Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52

    sostituire diffusori surround


    Ciao a tutti ho aggiornato in parte il mio impianto ... come altoparlanti prima avevo un 5.1 con le energy take 5.1
    quindi 5 satelliti energy take 2 e un sub take XL-S8 ...con sintoampli Denon AVR-1801 ora ho inserito:


    frontali indianaline tesi 262
    centrale indianaline tesi 760

    Il problema è che le energy che ho messo come surround pensando di fare bene (già le avevo però) quasi non si sentono durante la visione di un film e vorrei sostituirle; sapreste consigliarmi in base al mio attuale impianto ?
    Grazie.
    Ultima modifica di zac; 26-01-2015 alle 11:03
    Magica Roma

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    2
    Io ho un impianto con le tue stesse casse. Come surround ho adottato le nano.2 dell'indiana line http://www.indianaline.it/nano.2/1976 e mi trovo molto bene

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da angelore Visualizza messaggio
    Io ho un impianto con le tue stesse casse. Come surround ho adottato le nano.2 dell'indiana line http://www.indianaline.it/nano.2/1976 e mi trovo molto bene
    Ma come ampli cos'hai ? non vorrei dipendesse da quello
    Magica Roma

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    2
    Yamaha RX-477

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    E' un pò più potente del mio .... parecchio
    Magica Roma

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    35
    Dopo aver sostituito i diffusori hai rifatto il setup con microfono?
    Potrebbe essere semplicemente un problema di volumi....
    FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    Il mio ampli no ha quel tipo di regolazione.

    Ci deve essere qualcosa che non perchè prima quando di queste energy take 2 ne avevo 5 l'effetto surround si sentiva benissimo ... ora che ho cambiato i frontali ed il centrale (senza cambiare ne ampli ne sub) sono diventate quasi nulle ....
    E' possibile che cambiando i frontali la situazione sia così diversa ? Non riesco a capire.


    Dimenticavo che ho provato anche a controllare i collegamenti (il filo dei surround è lungo 20metri) ma sembra tutto normale ....
    Infatti quando faccio il test (sai quel tasto sull'ampli che fa emettere un fruscio da tutte e 6 le casse dell'impianto) il fruscio si sente fortissimo su tutti i canali compresi i surround.
    Magica Roma

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    35
    Se non hai fatto nessun tipo di modifica al setup, devi sicuramente alzare i volumi....
    FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    I volumi stanno al massimo per tutti e 5 altoparlanti
    Magica Roma

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    35
    Sbagliato, a parità di volume i frontali saranno sempre più forti (perché di qualità superiore).
    Fai il setup con il microfono, il tuo amplificatore ne è dotato:

    YPAO Ottimizzatore Acustico per l'Autocalibrazione dei Diffusori

    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    Il mio amplificatore è DENON AVR-1801 e non è dotato di setup con microfono
    Magica Roma

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    35
    A scusami ho fatto confusione, allora dovrai farlo a orecchio e impostando le distanze corrette, mettere tutti i diffusori allo stesso volume è deleterio
    FR: Canton GLE 426 RE: Polk Audio M10 CE: Canton GLE 456 SW: Canton Sub 85.3 AMPLI: Denon AVR X-3400W TV: LG 47LM640s BR: Pioneer BDP-430

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    Proverò ad abbassare i frontali ...ma non pensi cmq che dei surround con 90db sia più efficienti ?Come i nano 2 sempre indianaline
    Ultima modifica di zac; 28-01-2015 alle 12:28
    Magica Roma

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    scusate mi intrometto qui anche io, dal sistema che ho in firma, ho ancora le surround che erano del kit Onkyo precedente che avevo, un entry level 5.1 con le sue casse, ora diciamo che come audio non si sente male, ma mi danno fastidio vederle e saperle inferiori a tutto il resto. Cosa mi dite delle Polk Audio M10 da abbinarci, per avere almeno tutto Polk sub a parte?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    X zac

    Guarda x la riuscita i livelli e le distanze sono alla base di un impianto ht .

    Prendi il metro e fai le misure di tutte le casse partendo dal punto di ascolto se puoi fai che sia il piu simmetrico rispetto i frontali, fatto questo ti siedi sulla stessa posizione da dove hai fatto le misure e partendo dallo 0 giochi con i livelli di ogni cassa in modo che ogni diffusori ti arrivi all'orecchi con la stessa intensità (cosa non valida x il sub causa la nostra meno sensibilità alle basse frequenze), il centrale se vuoi lo puoi impostare qualche DB più alto (3/4db possano bastare), alla fine avrai valori diversi per ogni diffusore ed è una cosa normale.
    Il sub impostalo più basso degli altri canali per il motivo che ti ho detto , affinerai poi il suo volume con la visione dei film (senza fonometro la regolazione del sub ad orecchio non è immediata).
    Ultima modifica di maveric77; 30-01-2015 alle 01:50
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •