Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37

    dubbi su come riconfigurare l'impianto h.t.


    sono in possesso di un ampli yamaha htr-3064 preso dal kit yht-296, attualmente sono configurato come in firma, ovvero sorgente pc collegato con cavo ottico al sintoamplificatore e da li esce sx dx e sub dove il sub è l'originale del kit yamaha mentre le casse frontali sx e dx sono delle aiwa a 3 vie con impedenza 6 ohm (come le originali), e devo dire che per me suonano abbastanza bene, ma voglio completare l'impianto con il surround solo non so come fare perchè non vorrei utilizzare le casse originali, vorrei mettere qualcosa di più performante, le mie aiwa sono più indicate per essere messe frontalmente o surround? le nuove casse che acquisterò dovranno essere da 6 ohm come le originali del kit? perchè dalle specifiche del mio sintoamplificatore non riesco a capire, sul sito yamaha c'è scritto che posso collegarci casse con impedenze differenti per canale (Dynamic Power per Channel (8/6/4/2 ohms) 105/130/150W) ma sul retro del sintoamplificatore sulla morsettiera delle casse c'è scritto max speaker impedance 6 ohm min speaker, quale voce devo dare ascolto?
    Poi ho reperito delle audiotop WS 1060 M da 4ohm se è veritiera la voce sul sito yamaha posso montare come surround? queste casse in teoria nascono come subwoofer specifici per uso in auto, ma aprendoli ho notato che ci son 2 casse piccoline che sfruttano solo il reflex e nessun filtro

    in conclusione cosa mi consigliate di fare? posso utilizzare le casse già in mio possesso?
    Se no quali casse mi consigliate? (tenendo conto che vorrei rimanere su una buona resa qualità prezzo)
    é consigliato tenere tutte le casse della stessa impedenza o non necessariamente?
    anche la cassa centrale tengo l'originale o consigliate di sostituire anche lei?
    (per il sub originale per il momento sono soddisfatto cosi)

    link del mio kit yamaha --> http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model

    le casse aiwa derivano da un'impianto hifi e sono queste --> http://img24.olx.ua/images_slandocom...ye-tsentry.jpg

    ringrazio anticipatamente per le risposte e chiedo di essere clementi con le critiche, so che qua siete tutti molto appassionati e magari non condividete le soluzioni che sto valutando e la qualità delle casse, se potessi mi piacerebbe anche a me avere un'impianto di altissima qualità del suono ma devo accontentarmi e far rendere al massimo quello che ho, quindi non ditemi di cambiare sintoamplificatore ecc... siate comprensivi grazie 1000 a tutti
    Ultima modifica di Andre41; 10-11-2014 alle 14:09
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    uppino ragazzie datemi un parere =(
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Ed il centrale?? per coerenza timbrica frontali e centrali sarebbe meglio averli della stessa serie...
    Avevevo ed ho tuttora come secondo impianto un all in one yamaha, questa la mia esperienza:
    all'inizio avevo spostato solo il sinto e collegato con delle casse da compattone simili alle tue e usando surround e centrale del kit, risultato discreto per la musica, ma appena sufficente per visione della tv e film..
    io ho notato un netto miglioramento sostituendo in toto le casse del kit con un set di miglior qualità e dimensioni, più precisamente un set jbl loft (loft 20-40-30), mantenedo sub del kit, il tutto ovviamente rende egregiamente in una stanza piccola (io l'ho in camera da letto) e per volumi d'ascolto medi...
    quindi, almeno per ora cerca di acquistare centrali e frontali della stessa serie, e se hai posto le aiwa le usi come rear, e poi quindo avrai altro denaro acquisti anche le posteriori più performanti e specifiche..
    ovvimente sempre da tenere presente bassa potenza del sinto e dimensioni della stanza dove inserirai il tutto...

    detto ciò l'abbinamento più gettonato ed economico con yamaha è indiana line, valute in base a quanto sopra se serie tesi o nota.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Ed il centrale?? per coerenza timbrica frontali e centrali sarebbe meglio averli della stessa serie...
    Avevevo ed ho tuttora come secondo impianto un all in one yamaha, questa la mia esperienza:
    all'inizio avevo spostato solo il sinto e collegato con delle casse da compattone simili alle tue e usando surround e centrale del kit, risultato discreto ..........[CUT]
    intanto grazie 1000 per la risposta, mi hai già chiarito molti dubbi... si forse sottovalutavo l'omogeneità e di valutare anche il frontale, ok allora diciamo che le aiwa posso valutare di tenerle come rear temporaneamente...
    e per la questione impedenze? dici di rimanere sulle 6 ohm ciascuna?
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Prego, si direi di non scendere sotto il livello minimo raccomandato da yamaha, visto che praticamente hai il modello base e non credo disponga di chessa quali capacità di erogare corrente.. e controllare diffusori ostici

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Prego, si direi di non scendere sotto il livello minimo raccomandato da yamaha, visto che praticamente hai il modello base e non credo disponga di chessa quali capacità di erogare corrente.. e controllare diffusori ostici
    ah un'ultima cosa, per le due linee di prodotti tesi o nota non riesco a capire, da listino non vedo grosse differenze di prezzo, la scelta sta nella caratteristica sonora? tesi più per le voci mentre nota per la musica?
    grazie ancora
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •