Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Surround da incasso

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    89

    Surround da incasso


    Salve
    sto ristrutturando casa e appena ho il budget vorrei fare un impianto decente di home theatre.
    Adesso vorrei acquistare delle casse posteriori però da incasso, da mettere nel cartongesso.
    Volevo dei consigli sulla posizione, e su quali casse mi consigliate.
    Volevo sapere se vanno posizionate proprio sopra la seduta del divano o più indietro e di quanto.
    Avevo visto le Jamo 8.5 CS-T circa 180€ pensate sia un buon prodotto o avete altro da consigliarmi ?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    89
    nessuno ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    63
    Ciao anche io qualche tempo fa avevo provato a fare una richiesta sui cosiddetti diffusori IN WALL, ma nessuno mi ha risposto, io avevo preso in considerazione anche le CANTON e JBL in wall, prova a cercare in internet, ci sono diverse serie da valutare penso i prezzi più abbordabili siano sul peperoncino, poi se vuoi salire di qualità e prezzo c è B&W, per quanto riguarda il posizionamento avendo chiesto anche a installatori vadano messi dietro a punto di ascolto se il divano e distante dal muro dai 50cm al metro. Buon lavoro
    TV= Panasonic gz950 65', cavo Hdmi Ricable ultimate
    SINTOAMPLIFICATORE = Denon 3312
    LETTORE BLURAY /CD = Oppo 103 multiregion/Cambridge audio 740 Mod. Aurion Audio;
    CAVI DI SEGNALE : Van den hul d102; CAVI DI POTENZA: Van den hul cs 122 DIFFUSORI = OperaGrand mezza 2012; Amplificatore valvolare Primaluna Prologue Classic.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    89
    Grazie proverò a cercare altri modelli

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171
    Io sono giunto ad una conclusione, queste sono cose talmente difficile che imho e' meglio che ti rivolgi a un esperto nell'ambito hifi per non buttare letteralmente denaro.Vedi lui cosa ti consiglia in base all'ambiente ai diffusori ecc.ecc. e poi te le fai montare stesso da lui.Spendi un po' di piu' ma stai piu' tranquillo.Io per capire che l'unica soluzione decente nel mio caso e' un bi-amping ho dovuto leggere migliaia di discussioni e perdere un casino di tempo cosa che molto probabilmente non sarebbe avvenuta se sarebbe venuto un esperto a casa.Nemmeno se vai nel negozio ti possono consigliare perche' e' necessario che vedano il tuo ambiente dal vivo.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao suggerisco le Tannoy CMS 401, che esistono sia in versione con Dual Concentric (raccomandato ma più caro) che senza (più economico). La particolarità è che hanno la calotta orientabile, per cui si possono montare un po' arretrate rispetto al divano, inclinando poi la calotta verso il dovano stesso. In questo modo si preserva il fatto che il suono viene indirizzato da dietro verso il punto di ascolto, senza essere sparato genericamente verso il basso come farebbe un diffusore da incasso a soffitto tradizionale. Ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    89
    Grazie per le risposte
    mi chiedevo, se dello stesso produttore e stessa serie esempio le tesi della indiana line, la qualità del modello da scaffale è lo stesso di quello da pavimento ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    ci sono differenze quantitative
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •