|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Posizionamento e settaggi subwoofer Velodyne
-
10-11-2014, 18:17 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Posizionamento e settaggi subwoofer Velodyne
Mi servirebbe un consiglio sul posizionamento del subwoofer velodyne impact 10. L'impianto è un 5.1 e potete leggere i componenti in firma.
Vi posto una foto della cunetta dove ho inserito il subwoofer: come potete vedere ha 5 cm di spazio libero su ogni lato e dietro ha 30 cm prima della fine della cunetta. Il fondo è pavimentato in parquet.
IMG_3792.JPG
Volevo chiedervi se teoricamente può andare come sistemazione o è una cosa sbagliata in partenza. Devo dire che al momento il suo intervento mi piace, non è proprio precisissimo ma è una cosa che gradisco soprattutto in ambito ht. Nonostante il salone sia di 70mq e molto aperto riesce a farsi sentire molto bene. Però è il mio primo impianto e quindi il mio primo sub, mi sembra giusto chiedere un parere a voi che siete più esperti.
Inoltre vi chiedo una conferma sui settaggi:
- sul sub ho messo il crossover al massimo, sull'ampli a 80Hz e i diffusori li ho settati tutti su small
- l'ampli mi settava il livello del sub a -10 (fondo scala), io l'ho riportato a 0 come i diffusori frontali
- sul sub ho messo il volume poco sotto la metà e lo regolo tramite le opzioni dello yamaha (alla voce volume swr)
- la fase per il momento l'ho lasciata a 0, poi farò delle prove alla cieca per vedere se percepisco differenze.Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
10-11-2014, 20:15 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
All'ora il sub dove lo hai messo non va assolutamente bene, tanto tanto se fosse stato un cassa chiusa o un reflex con il condotto sul davanti.
1 devi toglierlo da li
2 La calubrazione la devi fare con un cavalletto
3 Se il fondo scala è –10, abbassi un pochino il volume del sub e ripeti la calubrazione
4 i valori che ti assegna la calibrazione non devi toccarli negativi quanto possano essere sono corretti così.
5 la fase puoi lasciarla a 0 se il sub è tra i due frontali.
Scusa ma vado di corsaFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-11-2014, 20:22 #3
La posizione che hai scelto è davvero infelice, ho posseduto il Velodyne Impact 10 e posso dirti che tutti i sub "soffrono" in quella posizione, l'Impact 10 più di tanti altri sub anche per il fatto che ha il reflex sotto rivolto verso il pavimento che complica di più le cose.
-
10-11-2014, 22:41 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Grazie ad entrambi per le risposte, vediamo se riusciamo a trovargli una posizione migliore (Maveric la calibrazione l'avevo fatta con cavalletto, i livelli pensavo fossero modificabili perchè ad esempio anche il centrale lo imposta sempre troppo basso per i miei gusti con il risultato di avere dialoghi un po' smorti, però mi fido di te, in effetti è logico lasciarli come sono o non discostarsi troppo).
Vi posto una foto e una piantina del mio impianto.
Immagine.jpg
IMG_3794.JPG
Di fronte ad esso c'è un divano messo perpendicolarmete rispetto alla tv dove c'è il punto d'ascolto. L'ampli è nascosto a sinistra e non badate ai due cavi del sub che devo sistemare una volta trovata la sua posizione. Sulla destra la stanza prosegue, non vi sono muri nè angoli. Se lo mettessi sotto al centrale (a pavimento ovviamente) sparerebbe addosso al lato del divano e non credo sia il massimo.Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
10-11-2014, 23:22 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
I livelli non li devi toccare ma se vuoi alzare il centrale trovi una impostazione apposita su dovrebbe chiamare dialog level o simili (qui hai libera scelta, puoi muoverti come preferisci).
Il sub lo metterei subito fuori sulla destra non dovrebbe darti noia e dopo aver rifatta la calibrazione sicuramente ti suonera piu pulito rispetto ad ora.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-11-2014, 00:49 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Credo che sull'rx-v475 non ci sia la funzione per i dialoghi, mi sono letto il manuale da cima a fondo e provato tutti i settaggi possibili ma proprio non li ho trovati. Comunque ok per i livelli cercherò di lasciarli stare. Anche io avevo pensato a quella posizione, fuori sulla destra, proviamo, spero solo che il fatto di essere all'aperto e senza muri o angoli vicini non lo renda troppo tenero. Domani provo e vi dico come va.
Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
11-11-2014, 01:15 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Davvero strana questa cosa è una impostazione implementata da 20 anni a questa parte ora se funzionasse bene come è stato fatto oggi non lo so ma almeno il menu rapido per il centrale e sub l'ho sempre visto anche su ampli vecchi.
Il dialog level è ottimo ti permette di alzare soltanto i dialoghi e i picchi piu alti rimangono al livello del volume generela, esempio se sei a –20 e alzi di 5db il dialog level i dialoghi suonano piu forti di 5db mentre i picchi rimangono dentro i–20 e non vengono incrementati.
In sala questa funzione mi fa comodo anche per avere i dialoghi piu pronunciati.
Onkyo e denon credo lo abbiano su tutti i modelliUltima modifica di maveric77; 11-11-2014 alle 01:18
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-11-2014, 09:54 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
In effetti in alcune features il 475 risulta un po' castrato. Ora che ho finito con i diffusori risparmierò per sostituirlo con un modello più avanzato. All'inizio purtroppo si fanno acquisti troppo frettolosi. La funzione che hai descritto mi sarebbe utilissima ad esempio. Poi il fatto di aver dovuto prendere il 740 invece del 760 per questioni di spazio sicuramente non mi aiuta.
Ultima modifica di filippo881; 11-11-2014 alle 09:58
Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
11-11-2014, 11:28 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Anche se hai preso il 740 non cambia niente e non parti svantaggiato, se ti ritrovi con i dialoghi bassi i motivi sono altri, equalizzazione poco precisa, stanza troppo riflettente oppure è una questione personale a voler ascoltare la traccia a volumi troppo inferiori al volume di riferimento.
Oltre a quella funzione quando cambierai il sinto ti consiglio di prenderne uno che abbia anche le conpressioni dinamiche che sono ottime per ascolti a volumi ridottiFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-11-2014, 16:13 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Quella ce l'ha anche se non mi piace molto perchè castra molto la dinamica, la uso appunto solo di notte se qualcuno dorme: si chiama adaptive drc. Ma il problema lo sento più ad alti volumi intorno ai -20dB, non sento dei dialoghi corposi e con un buona enfasi ma sempre sottotono rispetto alla colonna sonora. Ero orientato allo Yamaha rx-v775, riuscirei a prenderlo senza rimetterci troppo e avrei tutte le caratteristiche più importanti oltre ad una discreta potenza che al momento proprio non ho. Il nuovo 777 di interessante per me ha solo le nuove hdmi, ma per il resto posso farne a meno. Mi fermo per non andare ot, appena mi arriva il cavo per il sub ripeto la calibrazione e vi dico se va meglio.
Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10