|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Ht klipsch vs autocostruzione vertigo plus
-
17-09-2014, 22:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 2
Ht klipsch vs autocostruzione vertigo plus
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare il mio attuale sistema ht polk audio rt 5000p
Mi è' stato consigliato il sistema klipsch reference: rf7 mk2, rc64, rs62, rs52.
In abbinamento due sub sunfire true sub pre onkyo 5509 e finale sunfire 400x7
Premetto che guardo al 90 % film e 10% musica multicanale.
Cerco diffusori di grande impatto però ho la pulce nell orecchio..
Dei,diffusori tipo le vertigo plus con componenti,scanspeak illuminator secondo voi sono paragonabili ? Costruendo centrale ecc
Dal punto di vista dei db sicuramente sono meno efficienti però penso piumdettagliate... Che ne dite ?
-
18-09-2014, 08:11 #2
Considerato il tuo utilizzo, restando in casa Klipsch, potresti considerare anche il sistema THX ULTRA 2, che tra l'altro si abbinerebbe alla grande anche al tuo pre (sfrutteresti al massimo il post processing THX).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-09-2014, 13:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 2
-
18-09-2014, 16:23 #4
Posto che soprattutto quando si parla di certe cifre un ascolto sarebbe sempre opportuno, ti linko questa review, con tanto di misure, dalle quali si evince un'ottima linearità del sistema:
http://www.audioholics.com/soundbar-...sch-thx-ultra2
Certo, se parliamo di ascolto 2ch puro, le RF-7 restano sicuramente superiori (trattandosi di un diffusore full range) ma, se parliamo di concerti multicanale (specie in ambito rock) il sistema THX si difende benissimo (provato anche personalmente).
Allego anche review italiana:
http://www.acme-biella.com/PROVERIVI...nnaio-2005.pdfUltima modifica di ULTRAVIOLET80; 18-09-2014 alle 23:32
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)