Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    2

    Ht klipsch vs autocostruzione vertigo plus


    Ciao a tutti,
    Vorrei cambiare il mio attuale sistema ht polk audio rt 5000p
    Mi è' stato consigliato il sistema klipsch reference: rf7 mk2, rc64, rs62, rs52.
    In abbinamento due sub sunfire true sub pre onkyo 5509 e finale sunfire 400x7

    Premetto che guardo al 90 % film e 10% musica multicanale.
    Cerco diffusori di grande impatto però ho la pulce nell orecchio..

    Dei,diffusori tipo le vertigo plus con componenti,scanspeak illuminator secondo voi sono paragonabili ? Costruendo centrale ecc
    Dal punto di vista dei db sicuramente sono meno efficienti però penso piumdettagliate... Che ne dite ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considerato il tuo utilizzo, restando in casa Klipsch, potresti considerare anche il sistema THX ULTRA 2, che tra l'altro si abbinerebbe alla grande anche al tuo pre (sfrutteresti al massimo il post processing THX).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Considerato il tuo utilizzo, restando in casa Klipsch, potresti considerare anche il sistema THX ULTRA 2, che tra l'altro si abbinerebbe alla grande anche al tuo pre (sfrutteresti al massimo il post processing THX).
    Devo dire che ci ho pensato, però non sono riuscito ad ascoltarle ne trovo recensioni di come suonano se volessi ascoltare della musica..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Posto che soprattutto quando si parla di certe cifre un ascolto sarebbe sempre opportuno, ti linko questa review, con tanto di misure, dalle quali si evince un'ottima linearità del sistema:
    http://www.audioholics.com/soundbar-...sch-thx-ultra2
    Certo, se parliamo di ascolto 2ch puro, le RF-7 restano sicuramente superiori (trattandosi di un diffusore full range) ma, se parliamo di concerti multicanale (specie in ambito rock) il sistema THX si difende benissimo (provato anche personalmente).
    Allego anche review italiana:
    http://www.acme-biella.com/PROVERIVI...nnaio-2005.pdf
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 18-09-2014 alle 23:32
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •