Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Manganello o Subwoofer?


    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    manganello per Polifemo però

    3,8 METRI di lunghezza per 43 cm di diametro

    chissà come suona....

    saluti
    Guido

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Il solo nome mi fa dubitare non poco.
    Quella casa è famosa per una serie di trovate che nella pratica si sono sempre rilevate sempre poco efficaci.

    Ultimo, il sistema che con 2 diffusori ed un sub predende di "ricreare" l'effetto di circondamento!

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    rinorho ha scritto:
    Il solo nome mi fa dubitare non poco.
    Quella casa è famosa per una serie di trovate che nella pratica si sono sempre rilevate sempre poco efficaci.

    Ultimo, il sistema che con 2 diffusori ed un sub predende di "ricreare" l'effetto di circondamento!

    Rino
    Concordo in parte con la tua affermazione; il bose 3-2-1 in effetti anche con una stanza abbastanza quadrata non arriva alla sufficenza in termini di tridimensionalità se paragonato ad un 5.1, provato con il demo di Tex (THX), IMHO fa delle soluzioni molto costose come Lifestile che reputo buone ma costose, adatte ad un pubblico dove la semplicità d'utilizzo è un requisito primario. Se invece passiamo a Bose Professional devo dire che non ho mai ne visto e ne sentito i loro prodotti, quindi non posso giudicare; Bose è famosa in America per il proprio sistema di sospensioni per auto, guardate per credere:

    http://www.bose.com/controller;jsess...suspension.jsp

    cliccate su cornering ecc..
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •