|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Quali controindicazioni per le IN-WALL?
-
02-02-2005, 08:40 #1
Quali controindicazioni per le IN-WALL?
Tra le mille opzioni per la realizzazione del mio sistema HT sono anche incuriosito dalla possibilità di inserire dei satelliti da incasso (sono indirizzato su queste ). A tal proposito mi chiedevo :
1) Sono qualitativamente paragonabili a satelliti analoghi (spero di si visto che costano il doppio!) ?
2) Producono vibrazioni e rumori maggiori per i vicini di casa (dato che la cassa di risonanza è lo stesso muro) ?
3) Devo adottare particolari accorgimenti per renderle maggiormenti efficienti (tipo mettere insonorizzazioni particolari nell'incasso, oppure posizionarle in maniera differente nella stanza rispetto alle bookself, ecc.) ?
-
03-02-2005, 10:18 #2
nessuno sa niente!?
-
03-02-2005, 13:00 #3
Forse nessuno le utilizza qui.
In Italia i diffusori da incasso sono relativamente utilizzati.
Io posso solo dirti che ho realizzato un sistema di diffusione sonora (i 2 bagni e la camera) utilizzando componenti car installati nel controsoffitto.
Il risultato è decente, nei limiti del materiale installato (sono pilotate da un onesto rotel integrato) anche a volumi elevati.
Rispetto a ciò che chiedi, non posso aiutarti molto:
1) Quelle che tu posti le avevo prese in considerazione per i surround della stanza dedicata (ha tutte le pareti rivestite di cartongesso), poi ho scelto altre soluzioni.
2) i miei vicini di casa sono tutti.... sotto.
3) proprio non so dirti, ma mi pare che sul sito sia disponibile un documento che suggerisca come agire.
ciaoMauro Cippitelli
-
03-02-2005, 21:54 #4
Ok. Grazie.