Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62

    Quali controindicazioni per le IN-WALL?


    Tra le mille opzioni per la realizzazione del mio sistema HT sono anche incuriosito dalla possibilità di inserire dei satelliti da incasso (sono indirizzato su queste ). A tal proposito mi chiedevo :
    1) Sono qualitativamente paragonabili a satelliti analoghi (spero di si visto che costano il doppio!) ?
    2) Producono vibrazioni e rumori maggiori per i vicini di casa (dato che la cassa di risonanza è lo stesso muro) ?
    3) Devo adottare particolari accorgimenti per renderle maggiormenti efficienti (tipo mettere insonorizzazioni particolari nell'incasso, oppure posizionarle in maniera differente nella stanza rispetto alle bookself, ecc.) ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62
    nessuno sa niente!?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Forse nessuno le utilizza qui.
    In Italia i diffusori da incasso sono relativamente utilizzati.
    Io posso solo dirti che ho realizzato un sistema di diffusione sonora (i 2 bagni e la camera) utilizzando componenti car installati nel controsoffitto.
    Il risultato è decente, nei limiti del materiale installato (sono pilotate da un onesto rotel integrato) anche a volumi elevati.
    Rispetto a ciò che chiedi, non posso aiutarti molto:
    1) Quelle che tu posti le avevo prese in considerazione per i surround della stanza dedicata (ha tutte le pareti rivestite di cartongesso), poi ho scelto altre soluzioni.
    2) i miei vicini di casa sono tutti.... sotto.
    3) proprio non so dirti, ma mi pare che sul sito sia disponibile un documento che suggerisca come agire.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62

    Ok. Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •