Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4

    Consiglio su Indiana Line per impianto 2.0 / 2.1


    Ciao a tutti,
    premetto che il budget non è alto, diciamo tra i 300 e i 400 euro. Ho un amplificatore Yamaha rx-v375 comprato qualche mese fa, sto facendo un passettino alla volta, so bene che l'ampli non è il massimo, ma come detto il budget non è alto e i mi sto affacciando a questo nuovo mondo, se la passione crescerà poi potrei upgradare anche l'ampli, ma non ora.
    Al momento ho collegato 2 casse a 3 vie della Sony provenienti da un vecchio impianto stereo (per foto cercate su google Sony - MHC-RXD 10 AV), niente di che insomma, però con l'ampli già suonano decentemente (per un analfabeta dell'Hi Fi come me), le casse hanno 2 woofer da 17cm, un mid piccolino e un twitter, ovviamente bass reflex con uscita frontale. La stanza non è grandissima (4mx5m circa) e le casse dovrebbero stare piuttosto vicine alla parete posteriore e poggiate su di un mobile accanto alla TV. Non scandalizzatevi per la domanda, ma vorrei capire 2 cose (vi prego non venite a cercarmi sotto casa per picchiarmi per la prima domanda..hihihi):

    1 - Se sostituissi le casse con delle Indiana Line della serie Tesi noterei una sostanziale differenza? Userei l'impianto sia per la musica che per i film (forse più musica)

    2 - Sono indeciso tra le Tesi 260 (un tantino ingombranti e che preferirei evitare) e le Tesi 240 a cui affiancherei un sub (per sopperire alla mancanza di bassi delle 240), ciò che mi chiedo è, le tesi 240+sub mi darebbero un buon risultato al pari delle 260 senza sub? Quali potrebbero essere i pro e i contro? Quale configurazione mi consigliate? Sento parlare un gran bene delle 260 qui sul forum, premetto che in entrambi i casi opterei per le versioni con "2" finale, perchè per esigenze di arredamento prenderei le bianche laccate, quindi in realtà parlo delle 262 o le 242, ma penso non cambi nulla a livello di prestazioni, cambia solo il prezzo ahimè....

    Vi sarei grato per l'aiuto e per la vostra opinione sulle due configurazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Ciao, premetto che sono ignorante e sto facendo il tuo stesso percorso (a giorni mi arriva l' amplificatore e sto scegliendo anche io le casse il più strette possibile) però considero più prestazionale una soluzione con cassa piccola e subwoofer separato ad una con casse leggermente più grandi, almeno in home theatre

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se cerchi dei bassi ben presenti in HT nessuna delle due potrà soddisfarti senza sub, spazio e budget permettendo vai con le 260, sono più prestazionali ed il reflex anteriore ti sarà un po' di aiuto per il posizionamento vicino alla parete.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •