Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Estensione amplificatore da 7.1 a 9.1 - Diffusore da esterno.


    Salve,
    chiedo scusa in anticipo se faccio una domanda banale, ma non sono esperto del settore:
    devo estendere il mio impianto home theatre costituito da un amplificatore 7.1 con ulteriori due diffusori da montare esternamente. Pertanto l'impianto dovrà diventare 9.1 sdoppiando due uscite dell'ampli, ma con la possibilità di regolare autonomamente ogni uscita.
    Quindi nello specifico necessito di un mixer/splitter/miscelatore o che sia, che abbia 2 ingressi (che preleverà dall'amplificatore) e 4 uscite (per 2 diffusori interni e 2 esterni).
    Chiedo consiglio su che tipo di apparecchio ho bisogno.

    Grazie!
    Ultima modifica di Valenet; 09-07-2014 alle 22:38

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Credo di aver individuato di quale dispositivo necessito: un commutatore con regolazione del volume (ad esempio in Internet ho trovato questo BOX DI COMMUTAZIONE COMMUTATORE A 2 VIE PER ALTOPARLANTI CONTROLLO VOLUME)
    Da quel che ho letto un'altra alternativa dobrebbe essere collegare altri amplificatori, ma non credo convenga per due soli diffusori da esterno. In merito ai mixer non sono riuscito a capire se possano svolgere o meno tale funzione.

    Dispongo del sintoamplificatore Pioneer VSX-921-K che ha anche le uscite per la seconda zona (al quale già sono collegati due diffusori interni) e ipotizzo di avvalermi di queste due uscite per collegare il commutatore per sdoppiare le uscite e collegare 4 diffusori.
    Può creare distorsioni questo commutatore?

    Per le casse da collegare all'esterno sto valutando tra i seguenti modelli:
    JBL Control Now AW
    Bose Diffusori da esterno 151
    Yamaha NS-AW592
    Che alternative mi consigliereste?
    Le casse non saranno esposte al contatto diretto del sole o della pioggia, saranno montate protette dal porticato di muratura.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Faccio un passo indietro, con il commutatore indicato nel precedente post non posso regolare autonomamente il volume della coppia di casse interne e di quelle esterne, bensì regolo il volume dei sinistri e dei destri.
    Ho trovato un altro commutatore che invece mi consente di regolare il volume delle casse esterne, mentre quelle interne le gestisce l'ampli. Il mod. in questione è il TC-726 marca Thender


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •