Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    Migliorare audio sia di tv sia di vp- cosa prendere e come collegare


    Dunque in taverna ho due dispositivi di "visione":
    1)la tv (il g30) quindi con tutte le varie connessioni audio disponibili
    2)il vp optoma hd600x il quale ha una uscita audio jack

    come sorgenti ho
    a) il normale tuner della tv (che quindi è limitato alla tv stessa)
    b) il decoder sat dreambox800hd che ha solo uscita ottica, però se è limitante lo sostituisco col decoder sky che ha più uscite audio

    a breve conto di metterci un lettore bd e/o mediaplayer (o htpc).

    Devo ovviamente potenziare il suono del vp e già che ci sono della tv.

    Da quel poco che capisco l'ideale dovrebbe essere un ampli con 2 uscite hdmi giusto? Ma che costa anche un sacco di soldi per quello che serve a me.
    Con una sola uscita hdmi ci sarebbe solo lo "sbattito" di shiftare di volta in volta tra tv e vp (cosa fattibile comunque).

    Se invece volessi optare per qualcosa di molto più semplice come una cassa amplificata, come si potrebbe collegare il tutto?
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Dipende da cosa vuoi ottenere e da quale tipo di codifiche vuoi ascoltare. Per ovviare al problema della sola uscita hdmi puoi sempre comprare uno split per non avere lo sbattimento dell'attacca stacca. In ogni caso l'audio della tv o del decoder puoi sempre collegarle al futuro ampli tramite uscita digitale ottica mentre utilizzare l'hdmi per il futuro lettore bluray/mediaplayer in modo da avere i formati audio hd,che non sono disponibili tramite digitale ottica/coassiale.

    Per le casse amplificate te ne servirebbero almeno 2 per creare un effetto 2.0 (stereofonico) e ti servirebbe un preamplificatore al quale collegare il tutto

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    In realtà le codifiche non mi interessano. Mi basterebbe uno/due semplici casse amplificate da collegare all'uscita del vp...ma se riuscivo a collegare in qualche modo direttamente anche la tv era meglio, solo che non so come sfruttare le varie connessioni.

    edit: perchè serve il preampli?
    Ultima modifica di paolobody; 04-05-2014 alle 13:21
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Il preamplificatore serve appunto per gestire le varie codifiche e per connettere più apparecchi (ivari decoder,tv,mediaplayer e lettore bluray)a uno solo gestibile da telecomando.
    Visto che non ti interessa nessuna codifica ma sentiresti in 2.0 forse potresti collegere le casse amplificate direttamente alla tv senza preamplificatore,naturalmente devi collegare tutte le sorgenti audio/video alla tv però diventerebbe macchinosa e scomoda la gestione del volume in quanto dovresti alzarti tutte le volte e regolarlo dietro alle casse. Io scarterei questa soluzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    però in questo modo il vp resta fuori
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Infatti è molto più semplice prendere un amplificatore integrato,che comprende anche le sezione di preamplificazione, 2 casse passive e vai senza problemi; colleghi tutto dietro all'integrato,se non ti interessano le codifighe audio hd non hai nemmeno bisogno degli hdmi,bastano le digitali ottiche o le semplici analogiche stereo,in ogni caso esistono gli sdoppiatori hdmi.

    In ogni caso non c'è bisogno di collegare l'audio del vpr all'amplificatore,basta collegare il vpr al lettore(o decoder) tramite hdmi per la sezione video e il lettore all'ampli tramite hdmi o digitale ottica per la sezione audio.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 04-05-2014 alle 18:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •