|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
07-04-2014, 15:07 #16
Ragazzi mi sembra giusto aggiornarvi....
Ho affittato sia ender's game che pacifi rim (poi ho preso anche una commediala per nn rischiare il divorzio)....
Ieri mi sono visto con il mio amico Ender's game..che dire....a parte che sono rimasto sopreso dal film che ho trovato originale e ben fatto....il comparto audio è davvero impressionante....specie per ciò che riguarda la sezione dei bassi...ci sono state scene non particolarmente concitate (ad esempio il decollo della nave spaziale) dove nel silenzio quasi assoluto...il divano vibrava....(e il sub non è sotto il divano)...altre scene più concitate dove il pounch era notevole così come le escusiorsioni dalle medie alla besse frequenze...insomma per le mie modeste orecchie una vera goduria....
Stasera pausa partita...e domani mi gusto pacific rim...
Ho visto mezzo film con la calibrazione con taglio del sub a 120hz e dei frontali ad 80Hz...l'altra metà con il sub sempre a 120hz ma in modalità LFE e le frontali in LARGE...non ho colto grosse differenze....
Che ne pensate?
GrazieTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
07-04-2014, 15:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
Non sono un espertone ma tutti suggeriscono di impostare sempre i diffusori in small ed impostare il crossover del sub a 80hz cosi da far gestire tutte le frequenze inferiori a tale parametro solo ed esclusivamente al subwoofer.
La manopola del sub dovrebbe andare su LFE..ma qui chiederei chiarimenti da qualcuno di esperto..TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000
-
08-04-2014, 09:38 #18
Esperti???
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
08-04-2014, 09:52 #19
Non hai sentito differenze perchè le Heco, da buon cassa tedesca, scende molto in basso e sono molto generose sui bassi
Per molti altri che hanno diffusori molto slim non con una gran discesa il taglio a 80Hz è d'obbligo, lasciando fare al sub il resto.
Cmq con le torri in Full il sub lavora sulle frequenze dei restanti diffusori e cmq ha sempre il suo canale dedicato...quindi lavora cmq molto. Già se metti tutti i diffusori in full range il discorso cambia...ma lo sconsiglio vivamente sia per non sforzare al midollo il sinto, sia perchè il sub in questo modo lavora pochissimo.Ultima modifica di MauroHOP; 08-04-2014 alle 09:54
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-04-2014, 10:03 #20
Quindi se ho capito bene con le mie casse, potrei in teoria per i front, mettere il LARGE lasciando centrale e Sub tagliati ad 80Hz?
Oppure pensi sia meglio mettere le front tagliate cmq intorno ai 60Hz ( o 40Hz) e lasciare centrale e sub come sopra?
Quale è secondo la configurazione migliore?TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
08-04-2014, 10:09 #21
Con le tue casse farei front a 60Hz e centrale a 80Hz, il sub lascialo così com'è. Le torri in full, anche se molto performanti in basso, non scenderanno mai con la qualità di un sub...e il tuo sub è di qualità!!! E' cmq un reflex, quindi non preciso come un cassa chiusa sulle frequenze basse tendenti all'alto. Quindi taglia massimo a 80, non andare sopra, specie se si ha un sub non equalizzato.
Ultima modifica di MauroHOP; 08-04-2014 alle 10:12
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-04-2014, 12:36 #22
Se non tagli i frontali c'è il rischio che si creino buchi o addirittura avvallamenti nella risposta compromettendo la sua linearità.. Io consiglio di tagliare sempre TUTTI i diffusori (anche le torri più toste) e alla stessa frequenza per una migliore messa in fase col sub.
Io la mia prova l'ho fatta, ed ovviamente con i frontali in LARGE da un parte acquisisco impatto (perché l'emissione di sub + frontali creano un picco), dall'altra ho un suono meno naturale, meno dettagliato e il livello di distorsione aumenta dopo un certo volume (cosa che non succede con il solo sub)..
-
08-04-2014, 13:00 #23
Quindi secondo te...quali sono i tagli che consigli per il fronte anteriore su compreso?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
09-04-2014, 10:42 #24
Solitamente il crossover a 80 o 70Hz.. poi regoli la fase. LPF del LFE (che è il taglio del canale LFE) va lasciato a 120Hz, a meno che tu non senta il sub direzionale, in caso contrario si abbassa a 80Hz pure quello.