|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Urgentissimo Tesi 810
-
21-05-2014, 12:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Urgentissimo Tesi 810
Salve ragazzi, mi affido nuovamente a voi e alla vostra enorme conoscenza sulla materia per chiedervi un consiglio:
L'impianto che voglio fare è composto da Tesi 760, Tesi 560 e Tesi 260 + Denon AVR2313, al momento ho quest'ultimo insieme alle Tesi 260
La stanza è di circa 30 mq
Mi è capitata l'occasione di poter acquistare un subwoofer Tesi 810 per 150 €, quello che cerco nel subwoofer è l'impatto sia con film che con musica (anche se con quest'ultima non lo userei) senza che mi sovrasti tutto, ovviamente esiste di meglio ma per 150 € potrei mai comprare qualcosa di meglio ? Ritenete che questo sub possa fare al caso mio ?
P.S. Avevo impatto con il subwoofer del JBl SCS200.5
Devo dare una risposta questa sera e spero che mi vogliate aiutare
Grazie
-
21-05-2014, 15:36 #2
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Considerando il prezzo che aveva di listino, 360,00 Euro, può essere una buona occasione, anche se si tratta di un modello fuori catalogo (usato o rimanenza di magazzino?)
L'impatto sarà certamente superiore a quello del sistema JBL, rispetto al quale impiega un woofer considerevolmente più grande (27,5 cm contro 20) e un amplificazione più potente (150 W invece di 100)
-
21-05-2014, 15:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
21-05-2014, 16:12 #4
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Dipende cosa ti aspetti dall'acquisto; come ho scritto, credo che abbia i requisiti per migliorare la resa in gamma bassa del tuo impianto, ad un prezzo effettivamente allettante
L'integrazione con il resto dell'impianto dipenderà dalla corretta regolazione dei controlli, ma questo vale per tutti i sub
Se invece hai l'esigenza di riprodurre i 20 Hz a 120 dB di pressione sonora, dovrai orientarti su qualcos'altro...
-
21-05-2014, 16:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
21-05-2014, 16:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Credi vada bene quindi ?
-
21-05-2014, 19:26 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Ripeto, rispetto a quello che avevi prima secondo me un miglioramento ci sarà, difficile quantificarne la misura, ma avvertibile
Rapportato al prezzo mi sembra un discreto affare, chiaramente c'è di meglio ma non in quell'ordine di costo
Così sulla carta è difficile prevedere se ne sarai pienamente soddisfatto...la battuta di prima era volutamente esagerata, ma non troppo...
L'indice più banale della classe del subwoofer è il diametro dell'altoparlante e le sue caratteristiche costruttive, ma non è certo l'unico
Se si vuole riprodurre le prime due ottave con minime alterazione dinamiche, bisogna orientarsi su modelli con altoparlanti attorno ai 38 cm e/o servoassistenza elettronica/cabinet voluminosi
Chiaramente si parla di costi su un altro ordine di grandezza rispetto al sub Indiana LineUltima modifica di Riccardo Riondino; 21-05-2014 alle 19:33
-
21-05-2014, 19:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Grazie mille, credo che lo prenderò, ti farò sapere xD
-
22-05-2014, 12:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Altri interventi sono sempre graditi!
-
22-05-2014, 12:26 #10
Vista la cifra lo porterei a casa.Rispetto a prima avrai sicuramente un miglioramento. Il sub è la cassa piu balorda da posizionare e regolare e lo si puo imparare a conoscere a prescindere dalle prestazioni
. Ce gente che spende soldi per fare upgrade senza nemmeno aver conosciuto il proprio prodotto, quando magari poteva tirare fuori il meglio di se regolato e collocato esatto.( cosa che si ripeterà anche con u sub da 5000 euro ).
Prendilo ,chiedi consigli per sfruttarlo al 100 % e goditelo
-
22-05-2014, 12:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
23-05-2014, 11:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Qualche altra opinione nel frattempo ?
-
23-05-2014, 12:04 #13
Come ho gia detto sicuramente se uno a 150 euro da spendere è un buon acquisto , considerando che ti porti a casa un 10 pollici.
. L' indiana line rimane una buona occasione ma per chi ha proprio un budget risicato.è ovvio che se ne puoi spendere 300 e sei indeciso se tenere quei 150 nel budget totale da avere piu scelta allora si ti consiglio di tenerteli.
-
23-05-2014, 12:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
23-05-2014, 13:28 #15
>>> http://www.indianaline.it/tesi-810/1900
Non mi sembra molto diverso dai + nuovi
BASSO 850,
>>> http://www.indianaline.it/basso-850/1961
dignitosi... se funziona, piglialo.Ultima modifica di PIEP; 23-05-2014 alle 13:31
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma