|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio probabile acquisto diffusori Jamo
-
24-03-2014, 10:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Consiglio probabile acquisto diffusori Jamo
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare dei diffusori da pavimento:
Siccome è il mio primo impianto, non vorrei svenarmi me nemmeno prendere diffusori scadenti, anche perchè ho comprato un sinto discreto (denon x3000) e poi per il contesto in cui abito non avrei mai la possibilità di spremerli, tutt'altro!!!
Ad ogni modo il mio utilizzo dovrebbe essere 50-50 musica film. Ascolto di tutto ma prediligo musica tipo Rock/Blues/Funky e adoro i Pink Floyd. Un amico abbastanza preparato mi ha fortemente consigliato delle Jamo (dice che hanno un rapporto qualità prezzo eccezionale).
Ho trovato sul peperoncino 2 modelli che hanno quasi lo stesso prezzo le s608 e le s626 (queste ultime in offerta su un solo colore)
Premesso che aspetto chi ne ha conoscenza mi dia qualche consiglio in merito, se sto facendo una cavolata o va bene la scelta, se c'è di meglio considerando i miei gusti e il mio ampli....e che mi sappia consigliare tra le s608 e le s626 quale sia la migliore scelta.
Sulla carta la s608 sembra essere migliore nella sua categoria ma la s626 dovrebbe essere una serie qualitativamente superiore.
Help me :-)
Grazie
-
25-03-2014, 11:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Ragazzi nessuno mi può aiutare?
-
25-03-2014, 11:27 #3
Ciao! io posseggo le 606. Ti confermo che sono diffusori spettacolari per qualità prezzo e che vanno alla grande sia con la musica(soprattutto) che in HT. Le 606 e le 626(praticamente "quasi" uguali) secondo me sono più bilanciate. Le 608(le ha mio cugino) già cominciano ad essere un pò eccessive sui bassi visto che hanno un woofer da 25. Le 606 invece risultano più equilibrate con quello da 20(che è cmq grande) e 2 mid driver bastano e avanzano.
La serie precedente (606 e 608) nei mid driver hanno una punta in alluminio, nella nuova serie no (credo sia plastica), quindi sul versante mid potrebbero esserci delle differenze. Quindi qualitativamente superiore non credo proprio...anzi credo che la nuova serie abbia puntato più al risparmio. Infatti la serie precedente costa meno in quanto sta già da qualche anno sul mercato, ma appena uscita stava ad un prezzo più alto di quella attuale. Infatti di listino le Jamo s606 stanno ancora a 600 euro la coppia.
Buon acquisto e goditi questi splendidi diffusori. Con Denon vanno a meraviglia, le pilotavo con un 1713 figurati...sono molto facili da pilotare.
Tantissima resa e poca spesa.Ultima modifica di MauroHOP; 25-03-2014 alle 11:29
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-03-2014, 09:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Grazie Maurohop.
In realtà credo che la serie 62x non sia solo la nuova serie, ma una serie di livello un po più alto - 606 608 / 626 628 -
e la scelta sarebbe tra la 608 o la 626.
Mi piacerebbe avere l'opportunità di ascoltare ma qui da me non ci sono negozi di hi-fi.
Ho letto bene anche delle DF 7 magic dynavoice. che darei per poter fare un confronto!
Cmq ho ancora un po di tempo per poter scegliere. Grazie ancora per la risposta.
-
26-03-2014, 10:41 #5
E' solo la serie nuova, non è un upgrade tranquillo! Se vedi dal sito Jamo le caratteristiche sono identiche. Un pò come la serie SL di Canton che è passata alla .2 ma cambia solo l'estetica.
Le DF7 pare siano ottime ma DEVE piacerti il tweeter a nastro....è particolare, a me non fà impazzire.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-03-2014, 11:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
si, hai ragione, identiche anche nelle misure!
ma il prezze è decisamente più basso quello delle S608.
Per quanto riguarda le Dynavoice, non credo che la magic f7 ex abbia il twerter a nastro, è un soft dome, quello a nastro dovrebbe essere montato sulle piu importanti DF8! Comunque non mi convince molto. Anche se mi piacerebbe fare degli ascolti e non so come fare.
Sono sempre più spinto verso le jamo s608. Le trovo a 360 euro/coppia, credi sia un buon prezzo. Posso trovare di meglio con questi soldi? (estendo la domanda a tutti, il mio budget è 400 euro circa)
CiaoUltima modifica di mario74; 27-03-2014 alle 11:27
-
27-03-2014, 11:38 #7
Secondo me non trovi di meglio...le Jamo sono diffusori spettacolari. Le dynavoice definition leggo dalle recensioni che sono molto dolci...le Jamo invece sono molto dinamiche e potenti, infatti in HT mostrano proprio i muscoli.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB