Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    7

    consiglio Home theatre 5.1 di fascia media


    ciao

    -piccola premessa- questa è il mio primissimo 3d sul vostro forum , di cui sono orgoglioso di essere entrato a far parte
    provengo dal mondo del car audio, ma purtroppo in campo A/V ho conoscenze praticamente "di base".

    adoro il cinema, adoro i film (in particolare azione e fantascienza) e mi piacerebbe ricreare nel piccolo di casa mia un sistemino home theatre.
    Ho pensato al 5.1 per il supporto quasi esclusivo -leggevo che il 7.1-7.2 in italia non è sfruttato- dei film.
    Per ora ho un tv abbastanza economico, un samsung smart tv serie 5, ma quello piu avanti lo sostituisco, per ora diciamo che è il reparto audio che preferisco progettare.
    Avevo adocchiato, ma sono qui per saggiare anche altri pareri, il sintoampli Pioneer VSX-528-K/S e kit completo diffusori S-31 (5) con relativo sub S-51W da 200mm. Il tutto per un circa 1400neuri finali.
    Un alternativa sarebbe stato sintoampli DENON AVR-1713 + sistema completo pack home cinema Klipsch RF-52 (5) che però mi costerebbe come il precedente, a differenza che con 1400 euro qui mi rimarrebbe fuori il subwoofer. Quindi altri circa 300-400 euro per un 250mm decente.
    Voi cosa mi consigliereste?
    Home theatre puro, quindi solo film no musica.
    Marche preferite su cui mi orientavo erano Pioneer, Indiana Line, Klipsch, Warfedale, Denon.
    Ultima modifica di Marco-B; 15-03-2014 alle 18:56

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    le marche che citi sono preferenziali perché le hai ascoltate e ti son piaciute o per sentito dire?
    Hai la possibilità di fare qualche ascolto?
    In ogni caso visto che l'obiettivo è l'home cinema potresti anche pensare a due bookshelf come frontali, così da contenere i costi.
    Dimensioni della stanza e posizionamento?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    7
    No preferenziali per semplice conoscenza. No purtroppo non ho avuto possibilità di ascoltare alcunché.
    Tanto per darti un idea il mio attuale HT é un Samsung HW-F450 (é un 2.1 , esattamente una soundbar con relativo subwoofer wireless)
    Pagata un sacco di soldi, rispetto alle sue prestazioni purtroppo!
    Al momento é collegata al tv con hdmi+toslink e al bd con hdmi (per poter sfruttare le funzionalità Anynet+)
    Ultima modifica di Marco-B; 16-03-2014 alle 13:49

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    dimensioni stanza e posizionamento? Non riesci proprio ad ascoltar nulla nella tua zona?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    7
    La stanza per ora é la camera da letto, per cui posizionamento pessimo. Ma l HT lo sto acquistando ora per sfruttarlo poi appena cambio abitazione. Quindi mq indefiniti al momento, meglio prendere in considerazione altri parametri.
    No, nella mia zona non riesco ad ascoltare nulla.
    Sto sfogliando i cataloghi e spulciando la rete.
    Fino adesso mi sfagiolano:
    JAMO serie "studio" S606/S608
    KLIPSCH serie reference RF-52 mkII
    KEF serie C
    Alla fine di interessanti ne vedo parecchi di diffusori , il più é trovare la giusta faccia di prezzo!
    Ultima modifica di Marco-B; 21-03-2014 alle 12:01

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    vedo diffusori da pavimento "impegnativi" in quanto a posizionamento e nel messaggio precedente parli di "posizionamento pessimo": che distanza da mobili/pareti? dimensioni della stanza?
    Secondo me il più non è trovare la giusta fascia di prezzo, quanto un prodotto compatibile con il tuo ambiente... di prezzi ce n'è per tutte le tasche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •