Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    105

    Eliminare i surround o...


    Ciao a tutti,

    devo cambiare appartamento e nel nuovo non posso passare i cavi dei surround (impianto come in firma). Non vedo molti films e per questo ho mantenuto un impianto abbastanza entry level che comunque "suona" bene. Credo che le mie alternative nella nuova casa siano:

    1) Eliminare i surround e trasformare l'impianto in un 3+1 (alla fine per il 95% del tempo vedo la TV Sky)
    2) Comprare un kit di trasmissione audio wireless per i surround (ma non posso ovviamente spendere troppo visto l'impianto)
    3) Mantenere i surround regolarmente collegati e sugli appositi supporti ma posizionarli normalmente ai lati della TV con cavo lungo ordinatamente raccolto. Quando poi vediamo un film li prendo e li posiziono ai lati del divano per poi rimetterli a posto alla fine del film.

    L'ipotesi 2) so che molti la escludono per la perdita di qualità (ma considerate che l'impianto non è il massimo). Sulla ipotesi 1) invece vorrei capire se dovrei cambiare qualcosa nella configurazione del sinto? La 3) è sicuramente poco ortodossa ed è scomoda ma funziona e mi resterebbe l'impianto che avevo.

    Voi che fareste?
    Ultima modifica di thiago; 15-03-2014 alle 18:08
    Display Oled: LG 65C9PLA MediaPlayer: MacMini Audio: Sonos Arc + Sub + 2 Sonos SL

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Io opterei per la soluzione 1, magari mettendo centrale e frontali di migliore qualità e dimensione tipo indiana line tesi 260 + 760 o superiori come qualità in base al tuo budget..

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Io opterei per la soluzione 1, magari mettendo centrale e frontali di migliore qualità e dimensione tipo indiana line tesi 260 + 760 o superiori come qualità in base al tuo budget..
    Grazie per la risposta - Questo mi costerebbe circa 400 Euro se non erro, ma immagino che sarebbe tutta un altra cosa... Il sub potrei lasciarlo a quel punto? Altra cosa sia con le JBL che con le Indiana dovrei cambiare la configurazione del sinto togliendo i surround?
    Display Oled: LG 65C9PLA MediaPlayer: MacMini Audio: Sonos Arc + Sub + 2 Sonos SL

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Si il sub lo puoi tenere, per il resto basta che riesegui la calibrazione automatica del sinto ed il gioco è fatto...poi puoi sempre modificare i parametri a tuo piacimento per adeguare al meglio il suono.
    Con 3 diffusori più grandi otterrai ascolti migliori che prima..e potrai anche ascoltare musica con qualità accettabile..
    Ovviamente puoi scegliere casse di marche diverse da quelle che ho indicato, ho nominato Il giusto perche economiche e con dimensioni nettamente superiori a quelle in tuo possesso.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    La scelta migliore che potresti fare, a mio avviso, e' quella di un 2.1 prendendo due frontali. Se non ti soddisfa puoi prendere anche il centrale.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Io andrei di opzione tre.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    105
    Ok, grazie a tutti davvero, credo di essermi fatto una idea.
    Display Oled: LG 65C9PLA MediaPlayer: MacMini Audio: Sonos Arc + Sub + 2 Sonos SL

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    E non ci fai partecipi?
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    105


    Credo che andrò di opzione 3 od al limite 1 se esteticamente non andasse... Poi vedo, se davvero sento che mi manca "qualcosa" seguo il consiglio di Albe76 e Miki80 ma non avevo previsto di spendere tutti 'sti soldi francamente!

    Grazie ancora!!
    Ultima modifica di thiago; 16-03-2014 alle 14:26
    Display Oled: LG 65C9PLA MediaPlayer: MacMini Audio: Sonos Arc + Sub + 2 Sonos SL

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Anche secondo me è la soluzione migliore la 3, rinunciare ai surround non mi sembra il massimo completano troppo la scena sonora. Poi al limite se "nun se po' vedè" ripieghi sulla 1!
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    scelta uno... se il sinto non è di qualità o meglio di fascia commerciale per intenderci meno diffusori sono collegati meglio è. ovio che un sinto è progettato per il 5.1 ma è uno scopo commerciale. lavorerebbe meglio con due torri e un sub che lavora a se. fagli la calibrazione e sei apposto. il centrale si potrebbe abbiungere solo se quest'ultimo è superiore come qualità alle due frontali se no non lo senti neanche.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •