Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Eh, no, gente:
    Sasà ha chiesto qual'è il modo migliore per pilotare i propri diffusori, e sul fatto che la multiamplificazione attiva sia la soluzione in assoluto più performante, c'è poco da discutere, così come è vero che è anche quella che presenta le maggiori difficoltà realizzative, nonchè i costi più elevati.
    Occorre, come giustamente detto da molti, scavalcare i crossover e riprodurre le eventuali equalizzazioni apportate degli stessi, cosa che faremo a livello di segnale con una circuitazione disegnata ad hoc o per mezzo di un equalizzatore molto risoluto.

    Siamo però, di nuovo di fronte al solito problema: quantitativamente, il miglioramento ottenibile all'ascolto, vale la spesa? Crossover elettronici, amplificatori in quantità, cablaggi, equalizzazioni....
    Considerando la disposizione dei diffusori di Salvatore, davvero sacrificata, credo che non abbia molto senso: probabilmente, dirottando l'ipotetico budget su un sistema di correzione otterrebbe benefici largamente superiori, all'ascolto, di quelli derivanti da una mera multiamplificazione.
    O perlomeno questa è la mia opinione, come dice un famoso comico americano.....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ciao Andrea, divaghiamo, parliamo un p'ò del sesso degli angeli

    Sono daccordo che con un'equalizzatore si riesca a linearizzare la risposta in frequenza, servono proprio a quello , ma l'impedenza come è possibile controllarla, a volte si tende a linearizzarla con un crossover passivo, come è possibile farlo con uno attivo o con un processore, se questi vengono posti prima del finale??

    p.s. la mia non è polemica, volevo solo approfondire questo concetto


    p.s. Infine su questo punto siamo tutti daccordo, con un posizionamento così scellerato dei diffusori qualsiasi tentativo di miglioramento sarebbe utopistico a priori. SASA' FAI QUALCOSA, ti prego, non li posso proprio guardare neanche in foto, sono come la kriptonite per Superman

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di Puka; 23-01-2005 alle 07:07

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Puka ha scritto:
    Ciao Andrea, divaghiamo, parliamo un p'ò del sesso degli angeli

    Sono daccordo che con un'equalizzatore si riesca a linearizzare la risposta in frequenza, servono proprio a quello , ma l'impedenza come è possibile controllarla, a volte si tende a linearizzarla con un crossover passivo, come è possibile farlo con uno attivo o con un processore, se questi vengono posti prima del finale??

    p.s. la mia non è polemica, volevo solo approfondire questo concetto

    Ciao
    Antonio
    Imho, in effetti, come detto sarebbe più salutare rimuovere dal crossover solamente la parte di taglio del filtro, lasciando inalterate eventuali celle di compensazione dell'impedenza.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ciao Andrea,
    Ma il fatto che il modo migliore per pilotare un diffusore multivia sia la multiamplificazione è una cosa, mentre che la stessa cosa possa valere per i diffusuri di Sasà mi sembra in generale difficilmente comprensibile.

    Eliminare i crossover dai diffusori e pilotare le singole vie con più amplificatori i cui segnali dovranno essere "riequalizzati" da elettroniche di livello e da mani esperte coadiuvate da tanto di strumenzazione, altrimenti è veramente consigliabile lasciar perdere, mi sembra veramente una bella forzatura...

    Ammesso che Sasà "impazzisca", (veramente cosa non improbabile visto la media stratosferica di post giornalieri raggiunta e gli sforzi necessari per confermare il suo autorevole primato...), quali benefi effettivi ne trarrebbe?
    Il punto di domanda, IMHO, è il seguente: Sono le TiK il rango di diffusori adeguati ad uno stravolgimento del genere? Per me no, se pure la risposta fosse positiva, allora bisognerebbe specificare tutta la catena video il cui elemento fondamentale è l'ambiente ed in questo caso, Caro Sasà, le foto parlano chiaro, ma se ti può essere di conforto siamo in moltissimi nella tua stessa, se non peggio, situazione. Maledetto hobby!

    Rino

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Credo ormai che Sasà abbia gia deciso, se non erro su un altro 3d ha confermato l'acquisto del Para...MEGA...sound in tri-wiring!

    Credo la scelta migliore rispetto alla tri amplificazione con problemi vari di settaggi, crossover e quant'altro.

    Vai Sasà, e SVEGLIA che è tardi!
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Mitico Sasà,

    non saprei cosa aggiungere in più a quello che gli altri amici ti hanno già consigliato.

    Tu che sei un "techno-CAR-audiofilo" come me potresti anche fare la pazzia di prenderti un bel X-Over Audiocontrol per uso CAR, tre finali o identici o dimensionati in base all'efficienza dei trasduttori utilizzati nelle singole vie, by-passare i passivi interni in toto e poi toglierti stò sfizio.

    Ma concordo in toto con quello che ha detto Andrea.

    Sarebbe costoso, complicato, e magari non remunerativo.

    A questo punto, un bel finale (unico) e "robusto" ed un bel sistemino di equalizzazione. Dovresti raggiungere il top.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    sasadf ha scritto:
    forse o son io che non capisco, oppure non riesco a far capire a voi cosa intendo...


    provo a spiegarmi nuovamente:

    QUello che voglio in realtà sapere è questo:

    Secondo il Vostro parere con più esperienza, posso accontentarmi di:

    Comprare un finale PArasound(o quant'altro) stereofonico bello poderoso, e pilotare così le jbl col Tri_wiring(magari un bel cavo che qualcuno di voi, in cambio di un bel trittico e di un rimborso..), togliendo i ponticelli e pilotando così separatamente i tre canali delle casse sfruttando il wattaggio erogato in stereofonia....

    oppure

    DEVO prendermi tre finali separati e pilotare SEPATAMENTE i tre canali (togliendo sempre i ponticelli), perchè questa soluzione è l'unica che farebbe rendere al meglio le jbllone..

    Detto in altri termini: da MimmoDL quello che mi stupì era proprio la netta separazione tra le erogazioni dei vari trasduttori: MDL usa la multiamplificazione: ogni trasduttore è pilotato semparatamente da un ampli dedicato.


    Per ottenere, quindi, una separazione ed una minore fatica nella riproduzione di picchi musicali, DEVO per forza ricorrere alla multiamplificazione, OPPURE già con un bel multiwiring di un buon finale stereofonico otterrei un notevole passo avanti?

    Adesso di reti di compensazione, ETX 3dFX vodoo e magia varia non me ne frega una ceppa, anzi son discorsi altamente disorientanti per me e che non mi fanno arrivare da nessuna parte:quello che voglio sapere è_:

    basta un tri-wiring per pilotare al meglio le JBL
    oppure
    DEVO per forza ricorrere al multi-ampling?

    Ma è così difficile rispondere chiaramente e magari con qualche semplice chiarimento alla mia domanda?

    Uno scorato
    sasadf
    Un buon finale da provare a casa prima, una sola coppia di cavi buoni. Ricordati che il pre è il cuore dell'impianto e che quello che perdi dalla sorgente non lo ritrovi con le casse.
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Mirko ha scritto:
    Ricordati che il pre è il cuore dell'impianto e che quello che perdi dalla sorgente non lo ritrovi con le casse.

    Quoto in toto!

    Rino

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Un buon finale da provare a casa prima, una sola coppia di cavi buoni. Ricordati che il pre è il cuore dell'impianto e che quello che perdi dalla sorgente non lo ritrovi con le casse.
    In compenso perdi sicuramente tanto con le casse e con l'ambiente ..........

    Saluti
    Marco

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    In compenso perdi sicuramente tanto con le casse e con l'ambiente ..........

    Saluti
    Marco

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Puka ha scritto:
    Ciao Andrea, divaghiamo, parliamo un p'ò del sesso degli angeli

    Sono daccordo che con un'equalizzatore si riesca a linearizzare la risposta in frequenza, servono proprio a quello , ma l'impedenza come è possibile controllarla, a volte si tende a linearizzarla con un crossover passivo, come è possibile farlo con uno attivo o con un processore, se questi vengono posti prima del finale??

    p.s. la mia non è polemica, volevo solo approfondire questo concetto


    p.s. Infine su questo punto siamo tutti daccordo, con un posizionamento così scellerato dei diffusori qualsiasi tentativo di miglioramento sarebbe utopistico a priori. SASA' FAI QUALCOSA, ti prego, non li posso proprio guardare neanche in foto, sono come la kriptonite per Superman

    Ciao
    Antonio
    Ciao, Antonio:
    in effetti, ho scritto "con una circuitazione ad hoc" ed intendevo il replicare, a livello di segnale, anche quanto proposto dalle celle poste nei crossovers, e non solo la filtrazione dei componenti.

    Ti dirò che le celle di riadattamento dell'impedenza non mi hanno mai convinto molto circa la loro efficacia,diversamente dai filtri "notch" pensati per attenuare un certo livello di frequenze; nei diffusori moderni è abbastanza raro trovare componenti che abbiano bisogno di compensazioni dell'impedenza, caratteristica che invece si trovava spesso nei woofer di sino ad una decina d'anni fa.
    Per quello che ricordo dei diffusori di Salvatore, comunque, sono dotati di una rete di crossover piuttosto semplice, e non credo incoccierebbe in questo tipo di problemi.

    Rinorho ha giustamente sottolineato quanto avevo già scritto, e cioè che l'avventura non vale la spesa, e se fossi in Salvatore orienterei diversamente la mia spesa.

    Una volta tanto, mi trovo d'accordo anche con Mirko: un buon pre farebbe probabilmente sentire la propria presenza in misura ben più ampia del passaggio alla multiamplificazione, che vedo proprio solo come ultimo upgrade di una catena già eccellente sotto ogni altro punto di vista.

    P.S.: Antò, ho un prototipo di un aggeggio che dovresti venire a sentire, fai un fischio quando hai un attimo....

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    In compenso perdi sicuramente tanto con le casse e con l'ambiente ..........

    Saluti
    Marco
    Sicuramente io non voglio quello che hai tu quotidiananente sul tuo piatto.
    Ciao Mirko

    Impianto

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Sasadf ha un impianto assemblato per il multicanale e dai suoi scritti mi pareva volesse riuscire a spremere qualcosa di più in qualità dalle sue casse frontali. Anche se sono dell'idea, che per apprezzare il cambio di qualità di una amplificazione molto dipende dalla qualità delle casse e dall'interfacciamento elettrico con l'ampli.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Grazie davvero....

    Non so come dimostrarvi la mia riconoscenza: davvero più chiari ed espliciti su cosa fare non potevate....


    La cosa incoraggiante che più o meno tutti conveniate sulla estrema complessità del lavoro da fare in caso di multi ampli, cosa che già avrei scartato a priori per la spesa connessa..

    A questo punto, per prima cosa, credo che seguire step minimi ma significativi e non troppo complicati sia la cosa migliore...

    Ergo procederei , cercando di far tesoro di tutti i Vs. consigli, in questo modo:

    Acquisto di un buon finale: ieri ho deciso di lisciare un parasound da oltre 200watt con picchi di 60 ampere perchè troppo costoso (era quasi a 600 dollari, se poi ci mettete il viaggio e rischio dogana....):andrò su qualcosa di simile ma meno potente ergo -costoso.

    A quesl punto dovrei avere ancora qualche fondo per spendere qualcosa in più rispetto ai miseri cavi che uso oggi: e a tal riguardo apprezzerei davvero consigli e link...

    io andrei su monster cable, non fosse altro perchè americano, come le JBLLotte mie...

    Terzo step: decido finalmente che è il caso di studiare come sempre ho fatto per le cose della vita in cui un pò di sano studio rende migliore la resa: e seguendo OBI WAN MICHELE e YODA "microfast" MARCO, mi prendo un bel behringer stereofonico solo per le JBLLOTTE, con riserva di accrescere la fonte di equalizzazione di altri 4 canali (quindi altri due dcx) come 4 step...

    PEr allora, essendo passati un annetto, dovrei anche aver iniziato la sistemazione di un'altra casetta, per poter eliminare l'eresia più grande che tutti mi addebbitate, anche se a me non troppo pesante da digerire....


    Quinto step, passibile di preposizionamento, o attendo lo Yamaha nuovo, sempre in curiosissima attesa di sentire il mitico pre di Fosgate che Andrea appena decide di presentarlo in qualche negozio nella capitale, mi avrà tra gli avventori della prima fila....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Mirko ha scritto:
    Sicuramente io non voglio quello che hai tu quotidiananente sul tuo piatto.
    Ieri sera, stavo guardando con Marco, uno spezzone di T3 sul BG808; quando Terminator entra in un locale con musica assordante tipo discoteca, mi e' venuta spontanea la battuta: ecco quello che Mirko crede che noi ascoltiamo quotidianamente.

    Ci siamo fatti quattro risate genuine

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •