Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Wharfedale 10.DFS

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    Wharfedale 10.DFS


    Ciao a tutti, sono in procinto (tra qualche mese, visto che i lavori vanno a rilento) di cambiare casa, mettendo finalmente l'impianto che vedete in firma nel salotto (circa 17mq)..

    Per il posizionamento del frontale nessun problema, mentre causa presenza di porta e finestra ai lati mi trovo ad avere i surround leggermente in avanti (diciamo 30cm. al massimo) rispetto alla seduta del divano (questo circa a metà stanza, non attaccato alla parete di fondo). Per questo mi era venuto in mente di sostituire le mie tesi 204 con le wharfedale bipolari che danno il titolo al topic.

    Ho letto infatti di maggiore spazialità del bipolare rispetto al diffusore tradizionale.. la scelta delle wharfedale rispetto ai bipolari klipsch (puntavo alle Rs-52) è dovuta unicamente ad un motivo economico (potete immaginare le spese per rimodernare ex novo un appartamento)... le Klipsch costano 3 volte tanto e sono difficili da trovare usate a prezzi "umani".. siccome con le indiana line mi trovo bene come surround, penso di non aver problemi a mantenere un marchio diverso rispetto al frontale klipsch...

    Veniamo alle domande:

    1) ha senso, vista la posizione dei surround leggermente avanzata rispetto al punto di ascolto andare sui bipolari rispetto a diffusori "standard"? Calcolando che questi ultimi potrei nel caso orientarli comodamente verso il divano tramite le staffe di supporto...

    2) qualcuno ha provato le Wharfedale? Come vi sembrano???

    Grazie in anticipo
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    nessun parere??
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •