|
|
Risultati da 181 a 195 di 222
-
04-09-2015, 21:54 #181
eh i dsp ancor non so come si mettono, aspettavo che dackan mi diceva qualcosa e poi passavo a quello, ma gli aggiustamenti li fai tramite pc collegato al nu?oppure tutto in manuale coi tastini sul display?
ps da quanto capisco io.. dai 5 ai 40 è quasi una linea dritta.. si puo toliere qualche db ai 37 hz.. darne qualcuno a 40 piu o meno.. ma poi cè il cratere a 63! li mancano tipo 30 db!! son tantissimi e non so se si possono recuperare! non so dire se è proprio l'altoparlante che ha quel buco li ma credo sia impossibile visto i test di databass e quindi rimane solo la stanza..! per valutarlo sarebbe da provare il sub in un altra stanza, magari in soggiorno.. solo che li mia ma ha riempinto di vetrinette con robe di vetro dentro.. non vorrei mandare tutto in frantumi..!hahahahaPre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
04-09-2015, 22:06 #182
Io perdo 12db ai 55hz però con il livello di target dell'anthem che è a 80db. Sicuramente se misurassi anche io a quei livelli come hai fatto tu perderei almeno 20db.
Per il dsp puoi fare tutto dal PC. Il problema è che non so se sei in grado con rew di vedere in tempo reale le modifiche o devi stare a misurare tutte le volte che aggiungi/togli db. Con Anthem per fortuna hai la misurazione in tempo reale e vedi subito i cambiamenti sul grafico o mi sarei già sparato a misurare ogni singola volta.
Il cratere l'ho recuperato in parte sul grafico, ma nell'utilizzo reale si sente molto che quella zona è pompata troppo.
Però tutti e due quasi con lo stesso problema in due stanze diverse....Ultima modifica di scoffield701; 04-09-2015 alle 22:09
-
05-09-2015, 07:34 #183
Cosa vuoi che ti dica, hai ancora le misure sbagliate.
E' evidente che ti taglia la montagna a 30-35 con il discorso del clipping, non puoi avere i 30hz e i 90hz allo stesso livello, semplicemente devi vedere le due barre mentre ascolti, se salgono e diventano rosse fino a zero il volume e' troppo alto, nelle misure con sub non equalizzato devi abbassare il volume fino a che togli il clipping, se va in clipping perdi segnale e ovviamente il grafico ne risente, e' evidente
Non fare valutazioni sulle misure, sono cannate.
-
05-09-2015, 07:37 #184
-
05-09-2015, 08:51 #185
ma sono al minimo sulla misurazione rew, tipo -40 e ugualmente clippa.
ho volume massimo su nu6000 e -10 su onkyo, come mi hai detto te.
su rew sono al minimo gia, faro allora che abbasare onkyo fino a che non clippa piu oppure il nu6000?Ultima modifica di pegarx; 05-09-2015 alle 09:01
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-09-2015, 10:55 #186
fatto un altro test... onkyo a -25 e rew a -33! no clipping! sub si sente basso secondo ma sarà da fare cosi.. ora cambia qualcosa?? va bene? grazie
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-09-2015, 11:03 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Io ho fatto una prova collegando il tutto con HDMI passando per l'AVR.
solo che ora ho una nuova variabile: il volume a cui devo tenere l'AVR.
nella scala 0-98, l'ho impostato a 70 (dove 80 è il reference 0db). e questo è il risultato senza Audissey:
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
05-09-2015, 13:03 #188
-
05-09-2015, 13:05 #189
-
05-09-2015, 15:06 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
sto usando un fonometro RadioShack, sotto i 30 non credo sia così "sensibile".
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
05-09-2015, 16:26 #191
Catena del Gain errata? Mi spieghi? Qualcosa di rotto? Se mi dici chr prove far cerchiamo di capire cosa da il problema.Dici che può essere il mic difettoso? Comunque ho impostato -25 onkyo, pc al massimo, nu al massimo e rew -33. Sub su onkyo impostato a 0 con filtro 120. Comunque anche ora mi sembra che a 80 e a 10 ho gli stessi db.
Ultima modifica di pegarx; 05-09-2015 alle 16:28
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
07-09-2015, 10:15 #192
raga qualcuno ne capisce di sti grafici?
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
07-09-2015, 11:45 #193
La catena del gain l'ho spiegata nel thread dell'Antimode, diciamo che sono le basi, per un uso di un subwoofer DIY e direi che bisognerebbe conoscerle prima, l'EQ e i grafici vengono dopo.
Sicuramente i livelli sul sub a 0 non vanno bene, dato che l'Inuke accetta se non ricordo male 1,5 Vrms sulle entrate e a 0 credo che il tuo sinto ne faccia uscire di piu', da qui il clipping.
Quindi PRIMA si regola il Gain, come ho spiegato di la', poi si procede con il resto.
-
07-09-2015, 13:21 #194
Onkyo è regolato a -10 come mi hai detto di fare, che hai detto sono 80db poi. il livello a 0db è quello dell'uscita sub (di solito lo tengo a +4.. lo so sono malato di bassi) che si regola poi da +12 a -12, visto che rew vedeva un clipping non so dove, ho abbassato il volume -25 db volume onkyo, cosi non ho clipping e quindi dovrei essere a posto, nell'ultimo grafico non ho mica clippato. comunque il clipping lo vede il programma ma non vedo nessuna luce rossa sul nu6000 durante lo sweep!vedo solo che gli indicatori che si alzano e scendono sul rew e se toccano il rosso mi danno clipping,il nu invece non rileva clipping in quanto non da luci rosse, come fa allora a trovare clipping rew, mica è collegato dentro al nu6000.. non capisco bene.
oppure forse devo fare im modo che non ci sia clipping sul nu6000 al mio volume massimo di ascolto e quindi successivamente devo fare che non clippi rew? in pratica devo non avere due clipping? corretto? il clippin di rew non centra con quello del nu.
Leggo che devo vedere il pezzo di Tron legacy e va benissimo in questi punti:
"Star Trek" (il penultimo), arriva a 114db (quindi ok), minuto da 1:45:44 a 1:46:12 (frequenze concentrate fra 40 e 50hz, ottime per ogni sub), siamo a fondo scala, se non va in clipping li' dovresti essere tranquillo (sono meno di 30 secondi da ripetere piu' volte) sarebbe il primo nuovo star treck credo giusto? il numero 11 della saga.
dal minuto 38 e 36 secondi per 20 secondi
ad un ora e 57 minuti e 47 secondi per un minuto, questo e' il top, va oltre il livello massimo , se non vedo luci rosse allora sono a posto giusto? se non vedo luci rosse non ho clipping e procedo alla valutazione del clipping del rew con conseguente grafico e finalmente aggiustamento della eq!
ps la eq che si fa dopo lavora solo in sottrazione o pure in addizione? perche cosi con la nuova eq ci potrebbe essere un nuovo clipping se diamo dei db.
pps ma nella prova devo staccare tutti i diffusori , ma pure fisicamente il sub???Ultima modifica di pegarx; 07-09-2015 alle 14:15
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
07-09-2015, 13:44 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Per quanto riguarda il volume del sub, io l'ho regolato usando Audissey. e successivamente, ho regolato il volume dell'AVR di conseguenza, per fare le prove.
Avviando la calibrazione Audissey, la prima cosa che mi chiede è di impostare il volume del sub in modo che sia nel range 70-80db (circa).
in base a questa richiesta, ho impostato il volume del SB13 a -12db (direttamente sul sub) quando Audissey mi rilevava a video 77-79db.
Ora, io non so Audissey che livello di volume abbia usato per fare questo test, e per trovarlo ho aperto REW e verificato il livello del segnale, inviando sempre un suono all'SB13 (passando per l'AVR) e poi ho cambiando il volume dell'AVR finché non ho ottenuto lo stesso valore db che Audissey mi ha mostrato durante la calibrazione precedente.
Questa dovrebbe essere la procedura corretta per fissare i valori di "livello SUB" e "volume AVR" in modo da avere risultati coerenti.
perché se quando uso REW, imposto il volume dell'AVR a 60 (scala 0-98, con 80 volume reference 0db) avrò una pressione sonora diversa rispetto allo stesso test ma a volume dell'AVR a 80.
è corretto come ragionamento Dakhan?Ultima modifica di Magic73; 07-09-2015 alle 13:45
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb