Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    B&W 684 vs Klipsch RF 52 ll


    Ciao a tutti vorrei mettere dei diffusori anteriori da pavimento, B&W 684 vs Klipsch RF 52 ll, considerando che non ho il centrale e che voglio eliminare anche il sub ( non mi piace lo scollamento dei bassi dai diffusori anteriori anche se sono frequenze omnidirezionali ) cosa mi consigliereste e perchè ? premetto che il suono Klipsch mi piace molto, se pur mi incuriosisce il famoso marchio B&W mai ascoltate.
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    SOno l'una l'opposto dell'altra!! Posso cmq dirti che se non hai intenzione di prendere il sub puoi bocciare entrambe...devi passare almeno sulle 683 o sulle RF62(meglio ancora 82) se vuoi bassi decenti e presenti da non sentire la mancanza del sub(in HT la sentiresti lo stesso visto che c'è il .1 dedicato).
    Se ti piace il suono Klipsch(quindi deduco aperto e spaziale) quello B&W non ti piacerà per nulla...e viceversa.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao a tutti vorrei mettere dei diffusori anteriori da pavimento, B&W 684 vs Klipsch RF 52 ll, considerando che non ho il centrale e che voglio eliminare anche il sub ( non mi piace lo scollamento dei bassi dai diffusori anteriori anche se sono frequenze omnidirezionali ) cosa mi consigliereste e perchè ? premetto che il suono Klipsch mi piace..........[CUT]
    Al solito devi fare un giro d'ascolti.... e riguardo per quanto possa capire il desiderio di semplificazione del sistema (cosa che ho fatto io stesso per altri motivi) lo scollamento c'entra poco con i bassi omnidirezionali ma più probabilmente da problemi d'impostazione, di inserimento ambientale del sub e qualche volta dalla qualità sub stesso.
    Purtroppo l'integrazione non è semplice...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le RF 82 non puoi metterle?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Forse questa discussione ti può interessare. Un utente, che ha da sempre amato il suono delle Klipsch, è rimasto piacevolmente sorpreso dalle B&W 683 in ambito musicale e preferendole alle RF 82: http://www.avmagazine.it/forum/10-di...considerazioni

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ha un SR 5008 e non credo voglia sostituirlo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ha un SR 5008 e non credo voglia sostituirlo
    E' vero, in questo caso sarebbero preferibili le Klipsch per la sensibilità maggiore. Il Marantz ha i preout, ci può aggiungere un finale e migliorerebbe di un po', magari trova l'occasione nel usato..

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Infatti del marantz 5008 ne sono molto soddisfatto per il budget di cui disponevo..sara' di fascia bassa ma a me va benissimo , un altro mondo rispetto un vecchio yamaha che avevo prima..adesso vorrei solo abbinarci i giusti diffusori non sovra ne sottodimensionati, certo il suono e' vero va a gusti pero', ci sono anche dei parametri che definiscono a parita' di prodotto se un diffusore suona meglio di un altro come, equilibrio timbrico, gamma dinamica, immagine sonora.
    le RF 82 sono un po grandi come dimensioni e poi con un frontale cosi largo non si va a diminuire l' immaginr della scena ?
    SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    Ciao
    non ho mai ascoltato le b&w 684, ma fino a poco tempo fa avevo le rf 52 (prima serie) abbinate al Marantz 6007 ed ero più che soddisfatto; klipsch si sposa perfettamente con Marantz, almeno per i miei gusti, prima avevo un Denon ma sinceramente preferisco di gran lunga Marantz.
    Ultima modifica di Baldoria; 31-01-2014 alle 10:41
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    prima avevo un Denon ma sinceramente preferisco di gran lunga Marantz
    Che differenze di suono hai notato fra i 2...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    Con Marantz le klipsch si sono addolcite e hanno perso quell'Asprezza che sentivo prima con il Denon, con il quale risultavano più taglienti.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Strano perchè dicono i Denon molto caldi...
    dicono anche che la II serie Klipsch sia meno aspra della I...
    Ultima modifica di PIEP; 31-01-2014 alle 14:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Marantz Klipsch è un connubio micidiale. Molti miei amici hanno questa accoppiata(specie con i Marantz top di gamma) e ne sono entusiasti. Marantz essendo pieno di dettagli, fa emergere un pò di più i medi alle Klipsch colmando un pochino la mancanza del mid driver.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    io ho provato in confronto diretto nel mio ambiente sia le B&W 684 e le klipsc rf82(vecchia serie non la II) e mi sono piaciute più le 684 suono più morbido avvolgente e più completo meno artificiale. le rf82 suono molto da WOW iniziale e impressionanti su alcuni aspetti. Sono diffusori con due impronte diverse e vanno ascoltati e per un tempo prolungato per capire quale possa piacere di più. Quindi se puoi accolta bene se riesci le 684 se no se il suono klipach ti piace ti consiglierei di rimanere sulle 52. pero senza sub io andrei sulle rf82 senza pensarci.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733

    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    Con Marantz le klipsch si sono addolcite e hanno perso quell'Asprezza che sentivo prima con il Denon, con il quale risultavano più taglienti.
    -E' normale: generalmente a parita' di classe il Marantz, essendo piu' "moscio" del Denon tende ad addolcire ma i Denon non sono "taglienti", magari non "caldi" o "mosci" ma non taglienti....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •