Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Impostazioni sub B&W ASW610: help...


    Ciao ragazzi, non riesco a venirne a capo...oggi ho passato un'ora a provare le varie impostazioni del sub e del pre ma non riesco a capire quale sia quella ottimale, non sento grandi differenze onestamente.

    Allora, sul sub su consiglio di un amico del forum che era stato tempo fa da me ho messo:

    - Volume: ore 13
    - Fase: 0
    - Low-Pass Filter: IN (ho provato anche a mettere OUT ma non sento differenze, sul manuale del sub viene consigliato OUT)
    - Manopola Low-Pass Freq: 140 (il massimo, sul manuale del sub c'è scritto che l'impostazione è irrilevante a meno che si colleghi il sub ai diffusori)
    - Bass Extension: A
    - EQ: B

    Ho provato a cambiare sia l'impostazione "Bass Extension" tra A, B e C, sia l'impostazione "EQ" tra A e B ma non ho sentito nessuna differenza particolare.

    Ho provato anche a mettere la fase su 180 (il sub consente di scegliere tra zero e 180) e mi è parso di sentire delle basse frequenze meno presenti e più impastate, quindi ho rimesso la fase a zero (come credo sia corretto, visto che il sub è posizionato di fianco al frontale destro).

    Sul pre posso ovviamente mettere i frontali su Large o Small (centrale e surround sono fissi su small) e posso mettere "LFE" oppure "LFE+MAIN".

    Cosa dovrebbe accadere sulla carta?

    Sul manuale del mio pre (Marantz AV7005) c'è scritto:

    "• LFE : The low range signal of the channel set to “Small” speaker size is
    added to the LFE signal output from the subwoofer.
    • LFE+Main : The low range signal of all channels is added to the LFE
    signal output from the subwoofer."
    • Select “LFE+Main” if you want the bass signals to always be produced
    from the subwoofer.

    NOTE
    If “Front” and “Center” for “Speaker Config.” are set to “Large”, and
    “Subwoofer Mode” is set to “LFE”, no sound may be output from the
    subwoofers, depending on the input signal or selected surround mode.
    LPF for LFE : Set LFE signal playback range.
    • 80Hz / 90Hz / 100Hz / 110Hz / 120Hz / 150Hz / 200Hz / 250Hz"


    Ho provato tutte le combinazioni tra queste opzioni, ma non sento differenze particolari.

    Come taglio al sub ho impostato 80Hz.

    Alla fine ho lasciato "LFE+MAIN" con i frontali su LARGE.

    Il test è avvenuto con la scena de Il Cavaliere Oscuro dove Joker vestito da infermiera fa esplodere l'ospedale e tutto quanto il resto...

    Se può essere utile, al link in firma ci sono le foto della stanza per capire dimensioni e disposizione.

    Da ignorante in materia, non capisco ad orecchio quale sia l'impostazione migliore, quindi vorrei impostare il tutto correttamente almeno come principio.

    Grazie a chi saprà darmi un aiuto...

    P.S.
    Non noto code, rimbombi o cose sgradevoli in nessuna situazione...non noto neanche il famoso "pugno" allo stomaco (qualcosa ad alto volume veramente, tipo -12dB sul pre) ma credo possa essere un limite del mio sub
    Ultima modifica di Daniel24; 10-01-2014 alle 17:11

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Invece di fare test con film fracassoni, prova a sentire un CD con un pezzo ben inciso,
    conosciuto, con bei bassi profondi es: Madness dei Muse
    e vedrai che le differenze sono drammatiche...
    cmq vol h13 con f=140 Hz sembra veramente troppo...
    non puoi collegarlo a pre out dell amp?
    Ultima modifica di PIEP; 10-01-2014 alle 17:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    io non ho ancora capito 2 cose di questo sub...la prima e la funzione EQ...il manuale suggerisce di lasciarlo in posizione A se e posto lontano dagli angoli è si hanno problemi di rimbombi..mentre sulla posizione B se è posto vicino ad un angolo e con una resa neutra dell'ambiente...quindi essendo risaputo che solitamente gli angoli tendono ad aumentare di qualche DB l'emissione,di conseguenza la posizione A dovrebbe fungere come una sorta di equalizzatore?...l'altra e la manopola dell'Low-Pass Filter...tutto fa'pensare che sia un crossover...pero'non capisco per quale motivo si suggerisce di lasciarlo disattivato...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @PIEP

    Io però il sub lo uso solo con i film, con la musica non lo uso quindi mi sembra più corretto che lo setti al meglio in HT

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    funzione EQ...il manuale suggerisce di lasciarlo in posizione A se e posto lontano dagli angoli è si hanno problemi di rimbombi..mentre sulla posizione B se è posto vicino ad un angolo e con una resa neutra dell'ambiente...quindi essendo risaputo che solitamente gli angoli tendono ad aumentare di qualche DB l'emissione,di conseguenza la posizione A dovrebbe fungere come una sorta di equalizzatore?...


    E' il contrario: Eq A
    - Posizione A se vicino all'angolo:

    La posizione A è adatta per il posizionamento del subwoofer in un angolo
    o per compensare una stanza che rimbomba.
    La posizione B e invece più adatta per una stanza con una
    resa acustica neutra ed un posizionamento del subwoofer
    lontano dagli angoli.

    The LOW-PASS
    FILTER
    is switched out (or set to maximum), because
    the processor provides all the filtering for any speakers
    set to “small”.

    cioè ci pensa l'amp AV a far da crossover per le freq basse da spedire al sub;
    comunque è un bell'ingrullimento anche per me ...
    beati quei popoli che non hanno bisogno di... sub !


    Ultima modifica di PIEP; 10-01-2014 alle 20:06
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    giusto era il contrario hai ragione..ma secondo te'questo EQ,funge da equalizzatore?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Prima cosa dall' ampli metti la frequenza del sub a 120 e non a 80 come è ora.
    A ore 13 il gain del volume nel sub mi sembra troppo.Solitamente si mette 11/12.A quanto te lo ha settato l' audyssey sull' ampli ?
    Il low-pass filter va su OUT

    La vera domanda però è : cosa non ti convince ? Pochi bassi , code, direzionalità ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ok, domani proverò mettendo 120Hz, l'audissey non lo uso, mi azzera la dinamica dell'impianto.

    Non mi soddisfa niente in verità, diciamo che mi piacerebbe sentire un po' di più le base fisicamente e forse mi piacerebbe che il sub fosse meno localizzabile nell'ambiente ma come detto potrebbe essere un limite del sub... Per il resto per me tutto molto soddisfacente, non immagino cosa sia avere un SVS SB13 Ultra ad esempio
    Ultima modifica di Daniel24; 10-01-2014 alle 22:13

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    daniel quanto e grande la tua sala?..perche'a me'il B&W 610 soddisfa molto..e tira anche delle belle mazzate...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non tanto, 20 metri quadrati scarsi

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    giusto era il contrario hai ragione..ma secondo te'questo EQ,funge da equalizzatore?
    Si certo. A è la posizione più lineare, B quella con il rinforzino... c'erano dei test di misura al riguardo...ma non ricordo dove.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Nello specifico non so che tipo di equalizzazioni siano ma,parlando in linea generale, essendo equalizzazioni preimpostate e quindi non calcolate ad hoc per il prorpio ambiente non credo che possano fare miracoli; faranno qualcosa ma non andranno a trattare i picchi specifici del nostro ambiente che,da quello che ho imparato, è quello che crea più problemi ai nostri subwoofer

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non curano i picchi ma è il classico "lift" ovvero da una leggera enfasi tra 30hz e 80hz. La posizione A dovrebbe essere quella "liscia"

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Prima cosa dall' ampli metti la frequenza del sub a 120 e non a 80 come è ora.
    Ma questa frequenza da impostare sul pre a cosa si riferisce?

    Invece tra LFE e LFE+Main cosa dovrebbe cambiare?

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Qui una rece e dei bei grafici, ma in Polacco... >>> http://audio.com.pl/testy/bw-asw610:24
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •