Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Consiglio acquisto sub

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ryo certo che un utente nuovo a sentire le cose che dici tu,gli faresti credere che il sunfire hrs12 sia una schifezza e che i loro produttori siano degli imbroglioni...perche'a questi utenti che chiedono consigli su di un nuovo sub non li indirizzi anche sulla discussione ufficiale degli hrs 12?...[URL="http://www.avmagazine.it/forum/112-disc..........[CUT]
    Leggi solo un parte di quello che scrivo o fai finta di non capire?? Nessuno contesta la qualità del HRS12 o del SPL-1000, ma sono sub che, nonostante la buona musicalità, hanno i loro limiti. I 1000 watt dichiarati e specifiche come discesa fino 16Hz possono abbagliare persone che, in aggiunta alla buona qualità, cercano anche determinate prestazioni.

    Se tanto devo dirla tutta per me il BK XXLS400 da 550€ è tranquillamente paragonabile al Sunfire HRS12 da 900€ (ora venduto anche a 1300€), e stavolta mi riferisco in tutti i termini, sia di emissione e discesa che di QUALITA'.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    tu fai una cosa ryo...se hai il BD di cloverfield,mettiti la scena iniziale di quando c'e il robottino del logo e ascolta i passi che si odono provenire da lontano...ascoltali sia con l'hrs12 e poi dopo col pb1000...e poi dimmi cosa te ne pare...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Peppino85 Visualizza messaggio
    Ragazzi grazie di tutti i messaggi ma sinceramente sono più confuso di prima...
    La mia idea iniziale era di prendere il pb1000.
    Di tutti quelli che hai citato l'HRS12 e' il migliore.
    Poi sei vuoi sentire "la pacca" come dici tu allora nessuno ti dara' cio' che cerchi, servono pressioni decisamente superiori a quelle che qualunque sub in questa fascia e' in grado di raggiungere.
    Valuta anche la possibilita' di un PB12 usato o scontato ora che esce il successore (che cambia di poco) ma anche con quello non aspettarti prestazioni straordinarie (io ne ho due, non suonano da soli e nessuna pacca)
    Se non vuoi/puoi equalizzare stai sul Sunfire HRS12 o sul BK 400 XLLS o sul SVS SB12
    Ultima modifica di Dakhan; 08-01-2014 alle 13:02

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    tu fai una cosa ryo...se hai il BD di cloverfield,mettiti la scena iniziale di quando c'e il robottino del logo e ascolta i passi che si odono provenire da lontano...ascoltali sia con l'hrs12 e poi dopo col pb1000...e poi dimmi cosa te ne pare...
    Per chi mi hai preso secondo te non so come suona un sub decente? Ho un SB13-Ultra a casa e ho sentito il PB-1000, l'SB12-NSD, il PB12-NSD, il Sunfire HRS10, un Velodyne DD18+ più altri che non meritano di essere nominati..

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Secondo me è giusto che,almeno in un forum di appassionati (lo siamo tutti qui), si cerchi di dire la verità senza farsi ingannare dai dati dei costruttori,e spesso lo fanno,magari scrivono la mezza verità e per fortuna ci sono persone esperte,che magari li hanno provati e misurati che possono smentire o confermare. Partiamo dal presupposto che tutti i prodotti di cui si parla nel forum sono buoni e buonissimi prodotti,altrimenti andremmo da unieuro a comprare
    Chi si mette in casa un velodyne,un sunfire,un svs o altri merchi che girano qui,si mette in casa un ottimo sub, se poi uno è piu' realistico nei dati dichiarati e uno meno è giusto che si dica tra noi,e per fortuna.

    Ciaoo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    e come ti e sembrato l'hrs10?..e comunque io mi riferivo al 12...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Secondo me è giusto che,almeno in un forum di appassionati (lo siamo tutti qui), si cerchi di dire la verità senza farsi ingannare dai dati dei costruttori,e spesso lo fanno,magari scrivono la mezza verità e per fortuna ci sono persone esperte,che magari li hanno provati e misurati che possono smentire o confermare.
    Certamente.
    Ma gli ultimi messaggi non servono all'autore del thread a scegliere.
    Ne' a capire cosa guadagnerebbe con un HRS12 rispetto ad un PB1000 o viceversa.

    E' il solito ridicolo scontro fra SVS e Sunfire che ha gia' fatto chiudere altri thread, facciamone a meno, grazie.

    E peraltro talvolta gli stessi appassionati fanno la stessa cosa dei costruttori e rivenditori...
    Ultima modifica di Dakhan; 08-01-2014 alle 13:58

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Che non debba diventare una sfida sunfire vs svs sono d'accordo (non ho nessuno dei 2 ),cercare di non non essere troppo tifosi sarebbe anche quella un'ottima cosa,frequentando il forum ci si può comunque rendere conto di quali siano i più competenti indipendentemente dalle preferenze.

    Sono d'accordo con te che gli ultimi messaggi non sono d'aiuto all'autore,anche lui però indeciso tra un svs e un sunfire

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    e come ti e sembrato l'hrs10?..e comunque io mi riferivo al 12...
    Tra il modello da 10 e 12 pollici considerando che sono praticamente lo stesso woofer con dimensioni di poco differenti, lo stesso tipo di caricamento e lo stesso ampli, cambia veramente poco se non qualche decibel e hertz in più per il modello HRS12, ma niente di sconvolgente.

    Diciamo che prima ancora di prendere il sub definitivo sono andato a sentirlo, più per curiosità che per altro.. il basso era controllato ma anche molto morbido e avvolgente, forse troppo evidente nelle ultra basse, però non era male con le B&W 686 (c'era da fare comunque qualche piccolo aggiustamento per fonderlo meglio).. in ogni caso il timbro al mio orecchio non era proprio naturale come quello del SB12-NSD e qui bisogna capire il perché.. sarà dovuto ad un alterazione della risposta? Non avendolo potuto misurare credo comunque di si e con apposita correzione ambientale ci si può aspettare di ottenere un suono differente, al massimo riesce a pareggiare il dettaglio e la naturalità del SB12, ma che lo vada a sorpassare alla grande non credo proprio, non lo ha fatto nemmeno l'SB13-Ultra figuriamoci.

    In parole semplici da questo seduta di ascolto non ho capito cosa dovrei aspettarmi più del SB12-NSD, so solo che a livello di oggettive misurazioni il Sunfire HRS12 ha una potenza simile al SB12. Per me un sub deve essere il più naturale, preciso e dettagliato possibile e considerando che ascolto moltissima musica non c'è piacere più grande che sentire un suono equilibrato e naturale su tutta la gamma di frequenze. Queste cose ho iniziate ad apprezzarle quando, per la prima volta, l'SB12 mi è entrato in casa. Prima nemmeno sapevo cosa significasse "basso musicale". Purtroppo l'SB12 non reggeva le ultra basse dei film nella mia stanza (circa 30mq), ma non volevo assolutamente perdere questa musicalità e l'unico upgrade che consideravo degno era l'SB13-Ultra .. ho fatto un anno di ricerche informandomi anche su eventuali importazioni di marche qui sconosciute, ma alla fine ho optato x questo perché ne ho letto benissimo da chi ne sa veramente di sub e ne ha sentiti/misurati di tutti i colori. Non ci crederai, ma i Velodyne e i Sunfire non sono ne le opzioni migliori sul mercato e nemmeno gli acquisti più vantaggiosi, per capirlo ho seguito molte discussioni e cercato in un mercato molto più vasto di quello italiano.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    Ciao ryo99 sto valutando di sostituire il mio velodyne eq max 15 (woofer 38 cm) con un svs pb12-plus. Cosa ne pensi ? L'hai mai sentito suonare ? Ti preciso che il mio utilizzo è per l' 80% HT e che la mia stanza é di circa 38 mq. Che differenze ci sono tra la serie SB e PB ?
    Videoproiettore:Epson TW9300;TV: Panasonic VT30 65";DVD/BR OPPO 203;Amplificatore:Pioneer SC-LX88 ;Diffusori: Front Klipsch RF 7 MKII - Center Klipsch RC 62 -Surround Klipsch RF 82 MKII - Surround Back Klipsch RS 52; Doppio Sub: nr. 2 SVS PB 13 Ultra ; Telo : Screenline tensionato;Cavi : G&BL

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Fra la serie SB e la PB la differenza e' che una e' a cassa chiusa (la S di SB sta per Sealed) e l'altra Reflex (la P di PB sta per Ported) quindi suonano in modo differente.
    Riguardo al tuo quesito, il Velodyne EQ Max, a dispetto del driver da 15", non ha una grande estensione in frequenza in quanto tutta la serie ha un accordo pensato piu' per il volume che per l'estensione, ritengo il PB12 Plus superiore pero' dipende molto da quanto ti costa il cambio perche' le differenze non sono marcatissime, a livello di pressione non guadagneresti da 25hz in su (anzi forse perderesti qualcosa ma sono comunque differenze minime) e anche se l'SVS suona meglio sarebbe sicuramente preferibile l'EQ max equalizzato come si deve (non con quella mezza bufala del suo EQ di serie) che l'SVS liscio.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    Grazie per la risposta. In effetti dovrei rimettere mano al portafogli tenendo conto che sono in possesso del eq max 15 da solo circa 5 mesi.Premetto che ne sono soddisfatto ma come tu hai sottolineato non ha una grande estensione in frequenza. Considerato che lo utilizzo prevalentamente in HT mi sembra di capire che per fare il salto di qualità dovrei orientarmi verso prodotti di altra fascia....
    Videoproiettore:Epson TW9300;TV: Panasonic VT30 65";DVD/BR OPPO 203;Amplificatore:Pioneer SC-LX88 ;Diffusori: Front Klipsch RF 7 MKII - Center Klipsch RC 62 -Surround Klipsch RF 82 MKII - Surround Back Klipsch RS 52; Doppio Sub: nr. 2 SVS PB 13 Ultra ; Telo : Screenline tensionato;Cavi : G&BL

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Lando Visualizza messaggio
    Ciao ryo99 sto valutando di sostituire il mio velodyne eq max 15 (woofer 38 cm) con un svs pb12-plus. Cosa ne pensi ? L'hai mai sentito suonare ? Ti preciso che il mio utilizzo è per l' 80% HT e che la mia stanza é di circa 38 mq. Che differenze ci sono tra la serie SB e PB ?
    No, non l'ho mai sentito suonare ma da quello che leggevo è un vero portento e tutti ne sono soddisfatti per la qualità dei bassi che emette. E' un progetto studiato appositamente per dare il massimo in HT e per suonare lineare fino a 16Hz.

    Il Velodyne EQ Max 15 l'ho visto nel dettaglio a livello di misurazioni e sinceramente non mi fa impazzire. Rispetto al PB12-Plus non c'è proprio confronto sotto i 40Hz, sia a livello di estensione che di output e pulizia, inoltre il Velodyne non è molto lineare (ha una risposta a campana con roll-off che inizia a 50Hz) e dovrai applicare un EQ ancora più pesante per linearizzare la risposta. In pratica ciò che il Velodyne non può darti, nemmeno con l'EQ, è l'estensione e la pulizia (intesa come distorsione armonica dopo un determinato volume) del SVS. Un ultimo aspetto, anche il group delay del Velodyne è maggiore rispetto a quello del reflex SVS, quindi hanno una risposta ai transienti differente. Per concludere stiamo parlando di due sub con caratteristiche molto diversi tra loro e ovviamente non li pongo sullo stesso livello.

    Tra SB e PB cambia il tipo caricamento come ti ha spiegato Dakhan e l'estensione in frequenza quindi suonano diversamente. I reflex hanno maggiore estensione ma se non trattati acusticamente creano più problemi di un cassa chiusa.

    Considerando i 38mq io punterei sul PB12-Plus al posto del SB13-Ultra per il maggior output, estensione e una distorsione armonica inferiore nelle ultra basse. L'SB13-Ultra in stanze da 16 - 20 mq ha un ottima estensione ed emissione anche a 20Hz e anche sotto grazie al guadagno ambientale, ma nel tuo ambiente farebbe più fatica quando viene chiamato in causa per riprodurre le frequenze sotto i 30Hz e potresti sentire la necessità di abbassare il volume per non incappare in distorsioni.

    Per concludere per me il PB12-Plus è un buona scelta per i tuoi utilizzi e per la tua metratura, io ci affiancherei comunque un equalizzatore parametrico tipo MiniDSP 2x4 da 100 euro per correggere la risposta e sfruttare il sub al massimo delle sue potenzialità.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Piano Ryo, da quanto scrivi sembra che fra l'EQ max 15 e il Pb12 Plus ci sia la differenza che c'e' fra una Punto e una Audi A5, non e' cosi'. E visto i soldi in gioco (peraltro non nostri ) vale la pena essere piu' cauti.
    Dire che sotto i 40hz non c'e' confronto e' errato, soprattutto se parliamo di output, quanti DB avrebbe in piu' il PB12 plus a 40hz? Sotto i 30hz la penso come te ma sopra?
    Come dire che la risposta a campana richiedera' un Eq piu' pesante e' una considerazione che vale all'aperto ma in casa puo' essere l'esatto opposto (da me per esempio e' meno da correggere il CHT, a campana, del PB, lineare, dato che ho un buco proprio a 45-50hz)

    Come ho gia' scritto e' vero che il PB12 e' un sub migliore (migliore Group delay, migliore estensione, leggermente meno distorto) ma da qui a far trasparire che il cambio sarebbe da fare sicuramente e che le differenze sarebbero giustificate ce ne passa.

    Avrebbe un risultato decisamente superiore con un buon EQ e l'EQ max 15 che con il Pb12 liscio.

    Mentre nel cambio temo che penserebbe "si, e' meglio ma dove e' tutta sta differenza considerando tutti i soldi che ho speso?"

    Queste ovviamente sono mie opinioni.
    Ultima modifica di Dakhan; 12-01-2014 alle 19:54

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Dire che sotto i 40hz non c'e' confronto e' errato, soprattutto se parliamo di output, quanti DB avrebbe in piu' il PB12 plus a 40hz? Sotto i 30hz la penso come te ma sopra?
    Questo è un confronto tra PB13-Ultra e Velodyne EQ MAX 15, si può vedere quanta enorme sarebbe la differenza in estensione sotto i 40Hz oltre ad aver registrato un THD molto inferiore.

    Faccio questo confronto prendendo come esempio il PB13-Ultra (dato che il PB12-Plus non è selezionabile), ma è comunque valido perché la differenza tra i due modelli PB13-Ultra e PB12-Plus non è molto marcata, se non di 2, 4dB a livello di emissione mentre come risposta in frequenza siamo lì. Questo considerando che il PB13-Ultra monta un cono da 13,5" con 1000w contro il 12" del PB12-Plus con 800w e che hanno un progetto praticamente simile, con cabinet identico anche a livello di accordo.



    Dal grafico il PB13-Ultra fa i 114dB mentre il Velodyne i 107dB, ci sono 7dB di differenza (che sono un enormità). Considerando che il PB12-NSD fa i 105dB alla stessa frequenza mi aspetto che il PB12-Plus, visto il woofer e ampli più performante e cabinet di dimensioni maggiori, almeno i 110, 111dB alla stessa frequenza.

    A 30Hz siamo a 102dB contro i 111dB del PB13, mentre a 20Hz siamo a 90dB del Velodyne contro i 107dB del PB13. C'è paragone? Per nulla, e la differenza si noterebbe in HT.

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Come dire che la risposta a campana richiedera' un Eq piu' pesante e' una considerazione che vale all'aperto ma in casa puo' essere l'esatto opposto (da me per esempio e' meno da correggere il CHT, a campana, del PB, lineare, dato che ho un buco proprio a 45-50hz)
    E' stato un caso. Pensa invece ad una stanza che ha proprio un picco tra 45-50Hz e dove il Velodyne ci mette del suo, in questo caso non si migliorano le cose. I picchi sono imprevedibili e differenti per ogni ambiente, l'acquisto di un sub lineare crea meno problemi in ambiente e suona meglio. Ho letto parecchi confronti tra reflex SVS e altri reflex e tutti dicevano dal passaggio che, oltre ad aver guadagnato un basso più profondo e pulito, hanno ottenuto anche più precisione e dettaglio (è solo dopo un po' avevo capito che era dovuto grazie alla loro linearità). Poi da quello che leggo spesso sui reflex Velodyne è che non brillano come musicalità e non credo proprio che abbiano la stessa qualità costruttiva del PB12-Plus (inteso come spessore + rinforzi interni della cassa, sui condotti di accordo non mi pronuncio ma anche la loro dimensione ha un importanza). Le frequenze spurie aumentano con cabinet non sufficientemente robusti (l'ideale è che il cabinet resti immobile e che non crei vibrazioni ad ogni sollecitazione del woofer, cosa più difficile per le frequenze basse dove la sollecitazione è decisamente maggiore).

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Avrebbe un risultato decisamente superiore con un buon EQ e l'EQ max 15 che con il Pb12 liscio
    Sono d'accordo, ma le capacità di estensione e distorsione sono quelle che sono. Anche se dovesse linearizzare la risposta per ottenere i 30-80Hz a +-3dB (cosa più difficile a mio parere con un sub dalla risposta base non lineare) questo sub sarebbe comunque limitato dalla distorsione delle frequenze sotto i 40Hz cosa che invece non accadrebbe con il PB12-Plus. Il fatto che uno sia intenzionato a cambiare il suo 15 pollici per uso all'80% HT è chiaramente dovuto ad una insoddisfazione in estensione. Senza considerare che l'EQ del Velodyne fa delle correzioni molto blande, lo dicesti pure tu. Se deve proprio equalizzare gli conviene prendersi un MiniDSP da 100 euro, e a questo punto considerando che non costa un enormità la scelta di un PB12-Plus + MiniDSP valgono comunque la spesa, imho.

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Mentre nel cambio temo che penserebbe "si, e' meglio ma dove e' tutta sta differenza considerando tutti i soldi che ho speso?"
    Nella quantità di informazioni e pulizia che guadagnerebbe passando al PB12-Plus. Per le prestazioni che ha, secondo me, il salto qualitativo giustificherebbe la spesa.
    Ultima modifica di ryo99; 12-01-2014 alle 22:09


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •