Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78

    wharfedale 10 cc come onkyo skc391 ???????????


    salve, a tutti, sono gia' un partecipante ''silenzioso'' di questo forum, leggo e rileggo un sacco dei vostri post riguardo al mondo dell HT per cercare di capire meglio le caratteristiche e opinioni su molti prodotti....
    da non molto tra le mie numerose passioni, ora e' entrata a far parte anche quella dell HT avendo comprato un 55 pollici lg 3dcinemadisplay SOSPESO A PARETE e la mia ragazza successivamente per il mio compleanno mi ha regalato un piccolo impianto kit HT della ONKYO HT 4505 con cui devo ammettere che mi ha gia' cambiato totalmente il modo di vedere (o per meglio dire SENTIRE) i film in bluray
    il mio utilizzo e' prettamente in ambito home cinema , con qualche partita alla play3 (ora play4) quasi niente musica, e anche se la sento, mi accontento!

    la mia domanda ora e' questa:
    ho voluto iniziare a provare ad ampliare un po' le possibilita' dei diffusori contenuti nel kit onkyo, rimanendo pero' nelle dimensioni compatte il piu' possibile per non farmi sentir dire dalla mia compagna che non vuol vedere delle ''scatolone'' affianco alla tv.
    dopo aver letto e stra letto una marea dei vostri post, ho optato per due scelte possibili (anche in base alle caratteristiche del mio amplificatorino onkyo ht r 558
    1° INDIANA LINE TESI 242 FRONT e 742 centrale e sorround del kit onkyo per ora...
    2° WHARFEDALE DIAMOND 10.1 FRONT E DIAMOND 10 CC CENTRALE e surround kit onkyo

    sono stato tentato fino all ultimo per le indiana line che da quanto ho capito sono migliori in tutto, tranne forse nell estetica... ma alla fine ho optato per le WHARFEDALE solo ed unicamente per il motivo che il diffusore centrale e' profondo 13 cm contro i 27/28 della tesi 742.

    arrivate ieri pomeriggio, installate subito, provate ,e possibile che il suono non sia cambiato quasi di nulla rispetto alle originali onkyo ?? anzi devo ammettere che il diffusore centrale si sente un pochino piu' cupo ''corposo'' pero' si percepisce di piu' che la voce proviene da li,da lui.. e non ''dallo schermo'' come invece avveniva per le onkyo...

    non dovrei avere un notevole miglioramento con queste wharfedale rispetto alle mie originali ? qui mi sembra addirittura l contrario, il suono originale mi sembrava (come dire) piu' aperto invece con questo centrale diamond 10 CC sembra di avere la tv in muto e la voce si percepisce proprio che arriva dal basso.. dal diffusore!

    pareri vostri? mi farebbe piacere sentire delle vostre opinioni.. (tranne la classica frase che le casse vanno ascoltate dal vero prima di comprarle, perche' dove vivo io purtroppo non esiste nessun negozio che sia attrezzato per una cosa di questo genere nell arco di centinaia di chilometri) sono in liguria Alassio e i vari centri commerciali, (che comunuque non sono ad alassio) nessuno ha qualcosa da ascoltare a parte sti cavolo di kit bose 2.1 , bose solo tv, bose qui, bose li, ecc

    e' possibile che nelle casse di plastica onkyo composte da un unico cono da 8cm con all interno pure il tweeter, esca un suono equiparabile a delle casse whaarfedale con doppio cono da 10cm e tweeter separato ???? anzi... forse migliore addirittura per il centrale!

    confido in voi per dei pareri!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    nessun parere?? a qualcuno serve una WHARFEDALE DIAMOND 10 CC NUOVA A 100 EURO ? faccio prima così... a chi la cerca risparmia 50 euro.. e io provo le indiana line! evidentemente il suono inglese non piace alle mie orecchie!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    prima di fasciarsi la testa, e' meglio esplorare tutte le possibilita'.

    Le casse che hai installato sono nuove e quindi necessitano di rodaggio, in media di qualche decina di ore.

    Il sistema va comunque ricalibrato in quanto la sensibilita' dei diffusori sara' sicuramente diversa da quelli che avevi prima.

    Trascorse poi le ore di rodaggio il sistema andra' ricalibrato in quanto in questo periodo la "voce" della cassa si stabilizzara' come bilanciamento.


    quindi non disperare prima del tempo...


    Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 14-12-2013 alle 18:49
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Normalissimo le casse sono nuove e hanno bisogno di un tempo per il rodaggio , per me 10 ore sono poche comunque con il tempo il suono diventera' sempre piu' piacevole.
    Concordo con Chimera di rifare la calibrazione automatica e di ripeterla tra una 50ina di ore.
    Un sinto migliore ci potrebbe anche stare , onkyo 626 , Denon x1000 (preferisco il x1000)
    Ultima modifica di maveric77; 14-12-2013 alle 19:14
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da bloodinthedark Visualizza messaggio
    nessun parere?? a qualcuno serve una WHARFEDALE DIAMOND 10 CC NUOVA A 100 EURO ? faccio prima così... a chi la cerca risparmia 50 euro.. e io provo le indiana line! evidentemente il suono inglese non piace alle mie orecchie!!!!
    Stai fermo avresti lo stesso "problema" anche con le Tesi e con qualsiasi altra cassa e' una cosa normalissima , c'e' da considerare poi che quel centrale monta dei wooferini ,migliorera' molto ma se si vuole emozionare in HT ci vogliono diametri piu' generosi

    Stai tranquillo le casse che avevi prima non hanno niente a che vedere con queste , semmai pensa al cambio del sub e poi con il tempo anche del sinto
    Ultima modifica di maveric77; 14-12-2013 alle 19:04
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    mi sono scordato di scrivere la cosa principale, il centrale DIAMOND 10 cc non è nuovo, l' ho preso usato,in un negozio ''sulla baia'' esteticamente e' perfetto,ne una righa,ne un granello di polvere,garantito per altri 3 mesi e con diritto di recesso ecc ecc
    quindi dubito che sia ancora da rodare (anche se davvero quando mi e' arrivato mi e' sembrato piu' NUOVO che usato, anche la scatola e' perfetta con manuali e gommini)
    ovviamente ho fatto subito l autocalibrazione Audissey sul mio onkyo, (quella a 3 passaggi)
    ho fatto decine di prove su tutte le calibrazioni e tagli di frequenza possibili... il risultato e' migliorato molto ma
    non riesco proprio a capire il perche' si sente piu' ''chiuso e afono'' rispetto all originale onkyo.
    Ieri sera durante la visione del bluray Django , anche la mia Ragazza (che non se ne intende di queste cose) mi ha subito chiesto: come mai la voce si sente così diversa?? io le ho risposto aspetta che ti rimetto quello originale e dimmi cosa ne pensi....
    ho scollegato il centrale e rimesso l onkyo, risultato.. lei mi dice... ''hoo ora si che la voce e' piu' chiara e naturale!!''

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    https://imagizer.imageshack.us/v2/17...0/809/qwb9.jpg

    questa mattina ho provato a mettere al posto dei frontali, 2 ''vecchie'' casse Aiwa da 6 ohm 150 watt 3 vie bass reflex e cono da 13cm , che erano su un vecchio cubo di quando avevo 14 anni ... gli ohm sono gli stessi delle mie onkyo, i watt sono di scuro stra ottimistici, infatti il mio ampli le fa lavorare senza problemi... eseguita nuova tarazione e devo ammettere che pur non essendo casse destinate a questo utilizzo, la parte frontale ne ha guadagnato in gamma di frequenza nei film si sente molto melgio la parte musicale e il tutto risulta piu' corposo... ora rimetto tutto come prima, era solo una prova per vedere i possibili ingombri con casse tipo indiana line tesi 260 ... avete visto il centrale warfedale chiamato in causa nella foto prima? bello esteticamente ma proprio non ci siamo con il suono, utilizzero' il diritto di recesso e riparto da zero!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da bloodinthedark Visualizza messaggio
    quindi dubito che sia ancora da rodare..........[CUT]
    Basta toccare la sospensine
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    grazie maveric77, cosa devo notare toccandola?...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Seì e' troppo dura la casse e ancora legate
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    mah.. a toccarla non mi sembrano ne troppo dure ma di sicuro non sono morbide... poi il cono e' relativamente piccolo e in kevlar quindi magari gia di loro sono un pochino piu' rigide delle normali... (pero' la rigidita' dovrebbe procurare solo una questione di piu' o meno ''bassi'', non credo che porti anche ad una voce piu' chiusa e afona... poi magari mi sbaglio!
    a parita' anche quelle dell Aiwa che ho messo nell link con foto , che hanno circa 18 anni, sono dure come queste della wharfedale... ora comunuque l ho ri inscatolata e pronta per il reso...
    cosa mi consigliate per avere un buon audio centrale bello aperto e molto reale !

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da bloodinthedark Visualizza messaggio
    non credo che porti anche ad una voce piu' chiusa e afona... poi magari mi sbaglio..........[CUT]
    Quello e' il tweeter che si deve rodare
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    klipsch oppure focal. Sopratutto se wharfedale ti e' sembrata "chiusa". Sicuramente ce ne sono altre ma queste sono quelle che conosco.

    Non e' per caso sono troppo limitate le Onkyo e quindi un diffusore piu' completo te lo fa percepire come strano??

    Prova a rimettere i laterali Onkyo e utilizzare come centrale una delle due casse Aiwa che hai gia' per sentire la sensazione che ti da'.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78

    mmmm... quindi anche il tweeter si deve rodare e da ''nuovo'' puo' provocare ''afonia'' ??!! :/
    non so' piu' come regolarmi... pero' ripeto la cassa centrale mi e' stata venduta come usata, non come nuova, quindi la questione del rodaggio mi fa strano... in teoria dovrebbe avere gia' un po' di mesi di utilizzo...
    in questo periodo faro' un po' di prove con altre casse nuove, ne comprero' un po' da testare e mi terro' quella che mi piace di piu' come suono.. le altre o le rendo, o le rivendo... non e' un problema di soldi, voglio essere solo soddisfatto quando ascolto un bluray .. altrimenti non ha senso...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •