Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Quale sub per ht?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    15

    Quale sub per ht?


    Ciao,

    ho appena acquistato un sinto denon avr-x1000 e delle indiana line tesi 240 come diffusori, la mia intenzione è di acquistare, in futuro(fra 2/3 mesi),anche delle tesi 260 e 760 come anteriore e centrale e spostare le 240 come surround.

    Il mio forte dubbio è, che sub metto?

    Basso 850?basso 922? il mio uso sarà prevalentemente ht e un po' di musica.

    Il mio budget è intorno ai 300 € circa

    p.s il mio soggiorno è un open space di circa 7mq x 5mq, la zona tv è circa 3,5mq x 5mq. il sub verrà messo fra il muro e l' angolo del divano.

    Ringrazio

    Renato

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Tra i due sceglierei il vecchio modello Basso 850. A mio parere con i nuovi modelli Indiana Line ha fatto un passo avanti nell'estetica ma un passo indietro nelle prestazioni (utilizzano un cabinet di litraggio inferiore e meno watt).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Cerca un vecchio velodyne chtr da 8/10 pollici.....infinitamente superiore al basso.
    Visto tempo fa in rete a circa 350 euro..........
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    15
    Grazie per le risposte...cmq non mi va di prendere cose usate e ho visto che non ci sono più i velodyne chtr ma ci sono gli impact.

    Differenze tra il basso 850 e il velodyne impact 10? l' impact 12 è già fuori budget

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da renny88 Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte...cmq non mi va di prendere cose usate e ho visto che non ci sono più i velodyne chtr ma ci sono gli impact.

    Differenze tra il basso 850 e il velodyne impact 10? l' impact 12 è già fuori budget
    nessuno sa la differenza??
    Altre scelte sui 300 €?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •