Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11

    scelta diffusori (b&w/IL/Jamo)


    Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio di esperti e mi rivolgo a voi

    Stavo valutando l'acquisto di set di casse per poi magari aggiungere il sub in un secondo momento.

    Ero indeciso tra
    Indiana Line Tesi (540+740+240) 690€
    Indiana Line Nota (550+740+240) 600€
    e
    Jamo s 606 hcs3 ( meno qualità ma ho letto che molti di voi hanno trovato a prezzi miseri, non il sottoscritto) 525€ (?)

    Dei tre ho letto che il migliore qualitativamente parlando è l'indiana Line Tesi( confermate?)

    All'occhio però mi è saltata un offerta sui vecchia serie b&w m1 (130€ per singolo diffusore), disponibilità limitata, 650€

    Qualitativamente parlando avrei più vantaggi dai set esposti precedentemente con torri o da questo set di vecchi diffusori b&w?
    Ultima modifica di bl4ze; 29-12-2013 alle 11:18

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Jamo minore qualità in base a cosa?? Sono diffusori bestiali per la loro qualità/prezzo! Vatti a leggere un pò di recensioni...
    Io in confronto alle Tesi le trovo infinitamente superiori in dinamica, bassi(decisamente) e tridimensionalità. Sono molto più aperti come diffusori rispetto alle IL. Poi sono gusti, ma chiunque è venuto qui(tra cui possessori di Monitor Audio RX6, Klipsch) è rimasto impressionato dalle Jamo.
    Qui il gusto regna sovrano, non c'è un meglio o un peggio.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11
    Ti ringriazio per la risposta e chiedo scusa se ho offeso qualcuno ma come ho scritto nel post "ho letto" diversi topic in cui a chi parlava di jamo s606 veniva consigliata quella catena IL, avendo ascoltato solo Bose, Polk, IL fisicamente, il mio parere da non esperto conta meno di zero. Onestamente se le trovassi ad un buon prezzo(pari a quello letto altrove) le prenderei senza pensarci due volte.
    Comunque ho concluso chiedendo quali secondo voi sono le migliori, capisco che è principalmente questione di gusto ma sentendo parlare un gran bene di b&w volevo valutarne l'effettiva convenienza e resa rispetto ad altri kit di diffusori della stessa fascia di prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se parliamo di materiali, trasduttori...B&W è su un altro livello. E' molto rivendibile nel caso decidessi di cambiare diffusori...insomma ha un nome non indifferente. Ma questo NON vuol dire che per le tue orecchie suonino meglio.
    Indiana Line è un marchio italiano, suona bene e costa poco e quindi è molto consigliata...anzi direi che qui c'è un dominio IL incontrastato.
    Jamo è danese, gruppo Klipsch, tutt'altra timbrica. Le reference Jamo montano roba Dynaudio(anch'essa danese). In HT sono un portento grazie ai loro wooferoni da 20. Qui diranno che enfatizzano sui bassi e che sono meno equilibrate delle IL, ma tutto dipende anche con cosa le piloti! Io con Marantz(e prima con Denon) le trovo superlative! Su redcoon le trovi a prezzi stracciati...solo li!
    Le IL non hanno nemmeno il woofer....fai un pò tu. Io le trovo carenti sui bassi e chiusette....specie in ambito musicale 2.0 in pure audio o Direct. Ma questo dipende dai gusti...a me piacciono diffusori aperti, corpose e con bei bassi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    11

    Ti ringrazio per le dritte e per i consigli, mi sono fatto una chiara idea di cosa voglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •