|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: diffusori Jamo s 606 HCS3 per Denon AVR X2000
-
26-12-2013, 21:45 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 36
diffusori Jamo s 606 HCS3 per Denon AVR X2000
Buonasera a tutti. Sono un nuovo iscritto di oggi.
Vorrei prima presentarmi dicendo che sono del tutto nuovo all'approccio con il mondo dell'home theatre ed hi-fi.
possiedo un soggiorno rettangolare di circa 24-26 mtq. un tv Samsung led 46 smart
il divano è posto di fronte a circa 2,2 mt dalla tv.
vorrei acquistare un sintoamplificatore e dei diffusori poiché sono insoddisfatto del suono che proviene dalla tv.
ho fatto qualche visita nei negozi specializzati ed ho ascoltato il suono proveniente da apparecchi Denon e Marantz e devo dire che non mi dispiace affatto. suono caldo, coinvolgente e bassi non invadenti.
non ho avuto modo di sentire apparecchi quali onkyo e yamaha.
l'uso che ne farei sarebbe 80% ht e bluray e 20% musica.
sono interessato all'acquisto del Denon avr x2000. mi sembra una buona base di partenza.
il negoziante mi ha anche consigliato l'Onkyo nr 626.
come diffusori ho visto in rete e ne sono rimasto affascinato i Jamo s606 hcs3 5.0 ma purtroppo non ho avuto modo di sentirli e nella mia zona non mi è possibile.
adesso prima di procedere all'acquisto vorrei gentilmente che qualcuno di voi profani che ha avuto modo di sentire o possiede uno dei seguenti prodotti, possa darmi consigli in merito sull'acquisto e sull'abbinamento dei componenti presi in esame.
Spero di essere nella giusta sezione e non aver annoiato nessuno con le mie richieste ma ripeto che mi affaccio per la prima volta in questo fantastico mondo. non possiedo un grosso budget (800-900 euro in totale)
grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
-
27-12-2013, 00:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Le jamo sono buone casse e per il prezzo che costano offrono ottime prestazioni, se vanno bene con uno yamaha, sono ancora migliori con un denon specie se in biamp.
io te le consiglio, a meno non potresti trovare di meglio, sempre rimando sul nuovo.
p.s.
hanno il reflex posteriore quindi devono essere distanziate dal muro,specie le 2 torri, altrimenti i bassi risultano un po rimbombanti e con qualche coda.Ultima modifica di albe76; 27-12-2013 alle 00:49
-
27-12-2013, 03:46 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 36
perfetto era quello che volevo sapere. per distanziarle dal muro quanti centimetri esattamente ?
mi sai dire il tipo di suono che emettono (squillante e metallico, oppure caldo e coinvolgente ?), abbinato al denon x2000?
ti ringrazio per avermi risposto e per l'aiuto.
-
27-12-2013, 03:48 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 36
scusa se approfitto del tuo aiuto. un'ultima domanda :
mi consigli di abbinare un subwoofer ? quale mi consiglieresti ?
grazie ancora
-
27-12-2013, 11:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Il suono abbinato al denon non te lo so dire come sia, io ho lo yamaha rx-v775 quindi posso al limite diescriverti il suono della mia accoppiata e disposizione:
torri a 2,5 metri dal divano in posizione frontale e distanti dal muro solo 25 cm:
i bassi sono ben presenti, come detto precedentemente a me risultano un pelo rimbombanti per via della vicinanza al muro,
il punto forte sono i medi molto presenti ben dettagliati e aperti gli alti sono frizzanti ma non fastidiosi e metallici, da buon tw in seta direi..ovviamente riferito all'amplificazione in 2ch del mio yamaha in biamplig.
esempio ora sto ascoltando bleeding love di Leona Lewis, bellissima voce calda pulita, i bassi ci sono tutti e gli alti si apprezza il tintinnio dei piatti della batteria.
per il sub senz'altro un sub bello potente con un basso profondo e fisico, inquanto come detto questi diffusori gia di loro sono forniti di woofer da 20 cm capaci di dare dei buoni bassi.
-
27-12-2013, 15:20 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 36
grazie ancora della risposta. sei davvero esaustivo. soro ritornato dal negozio dove il commesso ha ammesso che i diffusori in questione ben sposano con lo Yamaha 775 che non ha modo però di farmi sentire. mi ha anche consigliato l'Onkyo Nr 626 tra l'altro in offerta promozionale. il problema è sempre uno. posso provare l'amplificatore onkyo 626 perché è disponibile in negozio ma non l'accoppiata con i diffusori Jamo 606. lui dice che conosce il suono delle Jamo e ben si sposerebbe con il suono onkyo che ha suo dire è differente da quello Denon. Sia il Denon che l'Onkyo sono disponibili subito in negozio.
Sono un po indeciso ancora per il sinto.
Per ciò che concerne il subwoofer aspetterò ancora. prima acquisto il sinto e lo abbino ai diffusori e poi dopo che avrò provato il tutto valuterò come mi hai ben consigliato.
-
27-12-2013, 15:22 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 36
che ne pensate di Onkyo nr626 e Jamo S 606 HCS3 ?
-
28-12-2013, 10:01 #8
Io ho avuto fino a 2 giorni fà le Jamo con Denon 1713! OTTIMO abbinamento vai tranquillo! Ora le ho con il Marantz 7007...e devo dire che ovviamente le Jamo sono rinate! Ma è un top di gamma....Ma fidati che con il Denon vanno alla grande!
Se vuoi un consiglio prendi in considerazione il Marantz 5008....l'accoppiata Jamo Marantz è micidiale!Ultima modifica di MauroHOP; 28-12-2013 alle 10:02
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB