|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Consiglio Subwoofer
-
01-01-2014, 17:03 #31
Se puoi metterlo fra divano e muro mettilo li'.
Considera che i sub che stai valutando sono piccoli ed esteticamente gradevoli, con un buon WAF quindi
-
01-01-2014, 17:06 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
-
01-01-2014, 17:18 #33
Wife Acceptance Factor
http://en.wikipedia.org/wiki/Wife_acceptance_factor
Si tratta del livello di accettazione della moglie in caso di acquisto di materiale elettronico, una valutazione fondamentale e ben conosciuta qui sul forum
Ho scritto tutto quanto posso pensare riguardo al tuo problema.
-
01-01-2014, 18:23 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
Vendo casse JBL causa inutilizzo dopo trasloco in appartamento più
piccolo
Impianto composto da:
Frontali northridge E-E80 - Centrale EC25 Sub EP-E150 - Posteriori E-E30
Vendo anche SintoAmpli AV Marantz SR7200G Gold con relativo telecomando
intelligente.
1100 Trattabili.
Se interessa anche il solo sub, posso separarlo..
Ciao
-
01-01-2014, 22:11 #35
Non e' questo il forum corretto, edita il messaggio e inserisci un messaggio correttamente sul mercatino
-
27-01-2014, 21:08 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
Ho bisogno di un'informazione tecnica.
Sulle caratteristiche del sub Monolith Plus c'è scritto: Risposta in frequenza a -3dB: 20Hz / In Room a 15Hz
significa che arriva a 20hz se sull'ampli imposto il sub a -3db?
l'altra non immagino cosa significhi.
-
27-01-2014, 22:03 #37
E' un dato di targa comune per i diffusori, i produttori dichiarano di norma l'estensione in frequenza indicando il punto in cui il diffusore risulta attenuato di 3db, tale valore indica di fatto la frequenza minima fino a cui il diffusore suona come da specifiche.
In pratica il Monolith suona fino a 20hz (indipendentemente dall'ampli a cui e' collegato) ma in ambiente (ovvero in casa, in room) grazie al gain ambientale riesce a scendere ulteriormente fino a 15hz (questo e' un dato pubblicitario piu' che altro, dato che ogni ambiente fornisce un gain differente in base alle caratteristiche dell'ambiente stesso)
A prescindere dal fatto che tali dati sono dichiarati e quindi non sempre veritieri questi valori ti fanno capire le reali capacita' di discesa di un sub.Ultima modifica di Dakhan; 27-01-2014 alle 22:04
-
15-02-2014, 13:56 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
Voglio spostare il sub dietro il punto d'ascolto. Già ho fatto una prova ed ho riscontrato ottimi risultati. Ho deciso che sarà la sua posizione definitiva, ma volevo sapere: siccome avrò bisogno di un cavo lungo 8 metri per collegarlo all'ampli, devo tenere conto di qualcosa in particolare? ogni cavo va bene o ce ne sono di migliori? in base a cosa devo sceglierlo? il cavo di alimentazione, dovrà essere della stessa misura, consigli particolari?
-
15-02-2014, 15:33 #39
Nessun problema per il cavo relativamente alla lunghezza, per il livello basta che stai su un valore medio, tipo il SUB10 di G&BL
Valuta bene pero' prima di spostarlo perche' con un sub solo e' preferibile evitare tale collocazione, all'inizio sembra piu' presente ma c'e' il rischio di una peggiore integrazione con i frontali (bisogna cambiare la fase, regolare meglio le distanze) e di notare la sua presenza (cosa non piacevole)
-
15-02-2014, 18:10 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
io pensavo ad uno autocostruito, va bene uguale?
-
15-02-2014, 19:59 #41
Certo, anzi, se lo fai come si deve e' anche meglio