Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    il 61 è a 3 vie...è preferibile ovviamente! Sono pochi i centrali a 3 vie...dal momento che il marchio che hai le fà io approfitterei!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Sul sito b&w consigliano HTM62 con le 684
    Il centrale htm61 potrebbe risultare sovradimensionato per le 684 infatti si integra bene con le 683 ma questo e solo una mia opinione che predilige l omogenita' dell insieme e non il singolo pezzo.
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Genova Nervi
    Messaggi
    17
    Alla fine ho scelto il HTM62, motivi di budget fondamentalmente ma anche per la differenza di dimensioni tra 61 e 62.
    Ci risentiremo al prossimo upgrade!
    grazie
    ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36

    Ciao a tutti,
    volevo intervenire per il problema segnalato del volume.
    Posseggo anche io un sr 5008 e devo dirti che ho notato anche io la presenza di un volume decente sopra i 45.
    Cmq è da considerare che si tratta di un volume molto piu progressivo rispetto ad altri sinto ma biisogna considerare che il max vol è 100 e nn auguro a nessuno di arrivare a 90.
    I provengo da un vecchi onkyo 507 e devo dire che all'inizio mi sono trovato un po spiazzato poiche il vechio pur non essendo un top di gamma sparava di brutto appena si toccava la manopola e presentava un sound piu arioso e presente sui medio alti,. Marantz è l'opposto presenza sui medi e bassi( considera che io lo ho accoppiato a klipsch) senza contare la grande pressione sonora e precisione.
    Per quanto riguarda la scelta del centrale vale sempre comunque la regola che il centrale è il cuore dell'impianto almeno per me che vedo film quindi non va mai ne sottodimensionato ne sovradimensionato rispetto ai front.
    Per la scelta del sub io ho un B&W asw 608 che sta uscendo fuori dopo il rodaggio piano piano ma di brutto....
    Cmq se hai una sala di dimensioni normali tienilo in considerazione perche è valido. altrimenti (io nn rientravo con le misure in altezza e nn ho potuto meterli) scegli bk xls 200/400 oppure svspb1000. Non impazzire a cercare sub sopra i 500 euro che nn ne vale la pena.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •