|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: yamaha rx-v 673
-
25-11-2013, 13:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
yamaha rx-v 673
buongiorno sono un nuovo utente, vorrei sapere se qualcuno puo' consigliarmi sull acquisto di diffusori per home theater avendo un yamaha rx-v 673.non voglio spendere molto , ho visto che i diffusori indiana line sono abbastanza economici a confronto di altre marche tipo b&w o klipsch o canton ....grazie.
-
26-11-2013, 13:00 #2
io ho ascoltato per qualche giorno le indiana line tesi e non mi sono dispiaciute, anzi.. il "brio" dello yamaha si sposa bene con le tesi, che tendono ad essere fin troppo "educate".. l'ideale cmq è sempre indicare il budget che hai a disposizione, le dimensioni della stanza di ascolto ed eventuali vincoli di spazio per le torri..
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
26-11-2013, 14:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Ciao innanzitutto grazie per la risposta , allora ti posso dire che la stanza e' un soppalco aperto di circa 20 mq.
come spesa pensavo di cercare diffusori usati investendo :
250€ sui frontali
100€ sul centrale
150€ sui posteriori
100€ sul subwoofer
Nella mia città ho trovato dei frontali da terra infinity primus 250 a 160€.
Mi sai dire se i diffusori devono essere della stessa marca oppure posso variare in base a cosa trovo di usato.in questo ultimo caso c e una regola per abbinare i diffusori di marche diverse in base alle caratteristiche tipo la frequenza ...non sono molto istruito a riguardo quindi ti chiedo grazie in anticipo se vorrai dedicarmi un po' di tempo per dei consigli. Ciao ciao
-
26-11-2013, 15:47 #4
allora prima di tutto il classico consiglio: non avere fretta di avere tutto e subito causa budget ristretto.. già con un semplice 2.0 di qualità godi parecchio nella visione di un film... il tuo budget non è malvagio, tranne sul sub.. li secondo me sotto i 200- 250€ nell'usato fatichi a trovare molto.
Un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo (a quanto leggosul forum, non l'ho mai potuto ascoltare) è il kit jamo 606 sul noto sito del peperoncino lo trovi a 379€ (color wengè) o 449 (color melo scuro) (sembra che il nero lucido non sia disponibile al momento)
Così hai un 5.0 con una buona estensione anche verso il basso, e puoi aggiungere in futuro un buon sub
Altrimenti come ti dicevo le Tesi, anche se le torri potrebbero costarti qualcosa in più di quanto preventivi, direi le 560, con centrale 760 e le 240 come surround.... dai un'occhiata nel mercatino..
Per il sub o alzi il budget oppure aspetta a comprarloTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
26-11-2013, 16:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
ciao, si in effetti meglio che compro un po' alla volta, magari impiegando i soldi per due frontali da pavimento + un centrtale e poi pensare al sub e al posteriore.
un negozio nella mia citta' che ho chiamato oggi pomeriggio mi voleva vendere due frontali a pavimento tannoy usati a 300 euro.
mi ha detto che e' una m,arca molto buona e i soldi li valgono tutti.
prendendo spunto del tuo consiglio riguardo alle indiana line, li ho detto che un amico mi aveva trovato le indiana line, e il negoziante mki ha detto che le tannoy sono di un altyro pianeta a confronto con le indiana line(bhe' ovviamente tirava a vendermi quelle).
comunque anche lui mi ha consigliato di pensare prima di tutto al frontale anche perche' cosi' lo sfrutto anche per la musica.
vedro' cosa trovo di usato e controllo il kit jamo che mi hai consigliato.grazie per il momento.
-
26-11-2013, 16:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
non mi ero accorto che tu hai le klipsch sul frontale, immagino che sia tutto un altro livello .....
-
27-11-2013, 08:05 #7
di sicuro il passaggio dalle indiana line da scaffale alle klipsch a torre è stato notevole
Il suono è chiaramente diverso, ma trovo le klipsch generalmente migliori su tutto.. la tromba, nonostante il nostro sia un ampli teoricamente "aperto" non la trovo strillante o affaticante, anzi.. ovviamente la cosa migliore sarebbe portare in negozio il proprio ampli e provarlo dal vivo (tenendo sempre conto che poi il posizionamento e la stanza cambieranno, a volte notevolmente, il suono una volta che i diffusori saranno posizionati nel tuo ambiente)... anche per un ascolto musicale, ho trovato l'abbinamento di mio gusto.. certo per avere una buona dinamica è meglio alzare un pò, ma il risultato finale va oltre le mie precedenti aspettative.. sarà complice anche il genere che ascolto (metal), ma me le sto proprio godendo
Le tannoy non le conosco, per cui non mi sento di dirti nulla in un senso o nell'altro.. valuta anche la sensibilità delle casse.. le indiana line, le klipsch o anche le jamo non sono difficili da pilotare, non serve una potenza esagerata.. il 673 è un buon ampli, ma parliamo sempre di entry level.. prova anche a leggere nei topic dedicati ai singoli brand per cercare delle alternative soddisfacenti..
Una cosa importante.. almeno frontali e centrale devono essere della stessa serie, pena squilibrio nell'ascolto.. sui rear il discorso è lo stesso, ma meno vincolante (se vedi in firma ho ancora le indiana line come surround, causa budget terminato).. sul sub invece non c'è nessuna limitazione, puoi prendere quello che preferisci...
Cmq vedendo che hai un budget da 600€ (facendo due conti su quello che hai scritto prima), nulla ti vieta di prenderti un bel paio di klipsch usate per iniziare se ti piacciono, le mie le ho pagate ex-demo 500€.. successivamente centrale, surround e sub.. un passo alla volta e vedrai che la soddisfazione è anche maggioreUltima modifica di gatsu76; 27-11-2013 alle 08:10
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
27-11-2013, 10:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Ciao ho deciso cercherò le klipsch , ho trovato i frontali come i tuoi , l unica differenza e' la sigla che finisce con II , sai cosa significa ? le vende un privato vicino a me a 600€ , li ho offerto 450€ :-)...avrei trovato altrimenti a serie 82 a 590€ ma a Perugia... Per il centrale ho trovato uno come il tuo a 140€...e' un buon prezzo ? ho deciso di andare sulle klipsch come te in quanto esteticamente mi piacciono di più e poi visto che tu hai lo stesso SINTOAMPLIFICATORE come me casco in piedi , ti farò sapere come e' andata a finire con l acquisto . Un ultima cosa il frontale e' della serie 52 e non 62 , cambia poco penso?grazie
-
27-11-2013, 10:24 #9
allora, la sigla II sta a significare che è la versione più nuova della serie RF..
se si tratta delle RF52II, il prezzo usato di 600 è fuori mercato, visto che si trovano nuove a poco più di 500€ (almeno quando le cercavo io un paio di mesi fa)... Se si tratta delle RF62II invece è ancora un pò altino per l'usato, 500-550 sarebbe il prezzo corretto.. a 450 faresti un ottimo affare
Per il centrale si, il prezzo è ottimo, io devo dire che dopo un pò di rodaggio (anche questo l'ho preso ex-demo ma praticamente nuovo) sono assolutamente soddisfatto.. anche l'abbinamento dei frontali 62 con centrale 52 non lo trovo assolutamente squilibrato.. Le 82 sono un pò più impegantive e consigliate o per ambienti grandi o per sale un minimo trattate.. tra l'altro in questo caso il centrale dovrebbe tassativamente essere il più costoso rf 62...
tra i frontali RF52 e RF62 se c'è una differenza, nn so quantificartela non avendo mai sentito le RF52... da quanto ho letto in giro, le RF 62 sono maggiormente prestanti nei bassi (avendo woofer maggiori) e nei medio bassi... se pensi anche all'ascolto in stereo ti consiglio di stare sulle 62...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
27-11-2013, 10:44 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Allora cercherò di prendere le rf62 II a 450€ e al Max posso offrirli 500€ (Penso siano prese bene ugualmente ),per il centrale prenderò rc52 a 140€(vedrò se riesco a farmi togliere altri 20€)...per il momento mi fermo qui avendo finito il budget. Nel posteriore isole b&w vm1 che ho.grazie per il momento ti aggiornerò . Ciao
-
27-11-2013, 13:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
ciao ho controllato sul sito del peperoncino , e nuove le rf 62 mkii costano 440 con la spedizione....sono prese bene quindi..
-
27-11-2013, 14:13 #12
attento, sono 440 per singolo diffusore
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
27-11-2013, 14:39 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Si ho visto :-((...mi sono subito ghiacciato, rimango per quelle che ho trovato qui nella mia città a 500€, a meno non le vende.lunedì viene da me e me le fa provare sul mio yamaha . Mi ha detto che le klipsch necessitano di un amplificatore potente per andare bene , quindi preferisce farmele provare prima di vendermele. Una domanda :tu quando vedi un film a quanti DB tieni lo yamaha ? Io con alcuni film devo mettere a -20/-30db. Per sentire un mp3 lo tengo a-40db per un ascolto un po' più del normale come volume intendo...
-
27-11-2013, 16:28 #14
ti dico, come volume di base sto intorno ai -40.. ma sono in una camera da letto, in attesa di trasferirmi in casa nuova (anche li non potrò esagerare,essendo in condominio).. ieri con pacific rim ho tenuto i -35 e quasi non ci si stava in stanza.. come potenza tranquillo, le klipsch hanno una sensibilità bella alta, non sono diffusori difficili..
se ascolto metal arrivo anche a -15, poi mi devo per forza fermareTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
27-11-2013, 20:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Io pacific rim l ho visto lunedì sera ed era a-30 ma un volume normale , direi più basso che alto. Ovviamente i miei diffusori anteriori sono piccoli , se hai un email ti inviò una foto per farti capire . Per adesso ritiro venerdì il centrale rc 52 a 140€. E lunedì rf 52 mk ii a 500€.