|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
07-10-2013, 09:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Per HT & Gaming Klipsch RF82, MonitorAudio RX6 o B&W 683? Consigli & differenze!?
Buongiorno a tutti,
Dovendo fare un impianto HT (neofita totale) mi ero inizialmente indirizzato sulle Klipsch RF82 poi leggendovi ho scoperto anche le Monitor Audio e le B&W (ne ho scoperte anche una valanga di altre ma sono fuori prezzo)!?
Per HT e Gaming (musica molto sporadica)!
Rf82, RX6 o 683?
Differenze e consigli?
Grazie a tutti!
-
07-10-2013, 10:23 #2
in questo campo ognuno ha le sue preferenze e quindi ti dico subito che sono tue e tre valide alternative..... come molte altre del resto.
Se scrivi qualche informazione in piu' sul tipo di amplificazione e l'ambiente in cui le installerai la discussione si potrà ampliare ed i consigli saranno mirati.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
07-10-2013, 10:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Grazie dell'intervento!
Un living sui 20-25mq (anche qui non so bene come va considerato, nel senso come metratura va considerata nel living solo la parte divano TV oppure tutto il salotto)?
Per l'amplificazione anche quella è da acquistare e non so se andare su un Marantz s7008 oppure boh!?Ultima modifica di Luca T; 07-10-2013 alle 11:12
-
07-10-2013, 10:56 #4
Le trombe delle Klipsch, se tenute a bada, potrebbero darti grosse soddisfazioni.
Ottima idea quella del 7008 anche se, per risparmiare un pochino, potresti magari optare per un "vecchio" 7007, che in Germania si acquista (nuovo) intorno ai 1000 Euro.
In alternativa valuterei anche un Nad T-748.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2013, 11:14 #5
se puoi dargli una disposizione adeguata e non a ridosso degli angoli klipsh per il tuo uso potrebbero essere una buona scelta, premesso che bisognerebbe ascoltare qualsiasi diffusore prima di portarlo a casa.
Garantisco un'impatto e una presenza importanti anche se in alcuni ambienti possono suonare troppo acide.
La metratura totale dell'ambiente influenza la riporduzione delle basse frequenze mentre l'area di ascolto e il punto di ascolto sono più correlati con le medie e alte..... giusto per semplificare un pò..... molto.....
a giudicare dai componenti che nomini hai un discreto budget e con la metratura del tuo ambiente si possono realizzare impianti interessanti, però un numero sarebbe utili per orientare ulteriormente la scelta.
Intendi partire con un impianto 2.0 oppure la tua idea è un impianto multicanale completo da subito?
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
07-10-2013, 11:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
07-10-2013, 13:25 #7
Se riesci a piazzarlo (è abbastanza ingombrante) un PB-12NSD (reflex quindi) potrebbe essere una scelta decisamente valida.
Buonissima costruzione (a partire dal driver) e ottima discesa.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 07-10-2013 alle 13:26
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2013, 15:15 #8Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
07-10-2013, 15:27 #9
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
klipsch sono assolutamente da sentire, prima di comprare.. per esempio a me non mi sono piaciute nemmeno le rx6, non parliamo di klipsch (me attirava il colore dei woofer, ma sentirle non e stato un piacere)
@torescorcialupi: dovevi prendere marantz.. su onkyo, che e' un audyssey xt, non puoi regolare i toni, intendo i acuti ?
-
07-10-2013, 15:47 #10
Ho preso klipsch proprio perche mi piace un suono aperto e ne sono felice perche hanno rispecchiato le impressioni degli utenti.
Magari alcune frequenze alte in alcune sequenze film potrebbero risultare invadenti,Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
07-10-2013, 16:27 #11
giusto per curiosità, parliamo di volumi molto alti? perchè io con il sistema in firma non ho trovato assolutamente fastidioso l'alto delle klipsch (neanche a volumi "sostenuti").. certo si possono definire aperte e dettagliate ma invadenti.. non mi sembra...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
07-10-2013, 16:42 #12
Si certo a volumi sostenuti.
invadenti solo sulle alte frequenze ma non sempre.
Per esempio su fast furious 6 in alcuni tratti del film ho dovuto abbassare il volume di qualche tacca,Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
07-10-2013, 16:57 #13
evidente saturazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-10-2013, 17:21 #14
No no assolutamente, non era in saturazione, per il resto era godibilissimo
Tant è che mia moglie non mi ha detto nemmeno una volta di abbassare.Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
07-10-2013, 18:26 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
HT mi viene in mente diffusori abbastanza aperti come timbrica per rendere il tutto più realistico possibile...
Klipsch o RX6... meglio le prime.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference