|
|
Risultati da 1 a 15 di 154
Discussione: Subwoofer musicale ma anche...cattivo
-
17-09-2013, 10:26 #1
Subwoofer musicale ma anche...cattivo
Ciao a tutti! Avrei intenzione di prendere un nuovo sub. L'uso a cui sarebbe destinato è 50% HT e 50% musica (sia 2ch che multicanale). Quindi probabilmente eviterei sub reflex orientandomi su un cassa chiusa. Dovrebbe garantire bassi precisi, controllati e ben articolati senza code e "sbrodolamenti" vari per la riproduzione musicale e, allo stesso tempo, lo vorrei incisivo e "devastante" in HT. Che riesca a scendere sino agli infrasuoni per dare quella presenza fisica anche dove non udibile. Insomma un sub gentile ma che sappia diventare cattivo quando serve. Chiedo troppo? Purtroppo non ho possibilità di ascolto. Max budget 600€ (anche usato).
Stavo valutando, ad esempio (comprendendo anche i reflex):
- Sunfire HRS12
- SVS PB1000 / SB1000
- Paradigm DSP-3200
- ???TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
17-09-2013, 10:46 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 86
Ciao,
anch'io nelle tue stesse condizioniSto valutando SB1000 o SB-12NSD. Quanto è grande il tuo ambiente? Io sono sui 25/26 mq e ho paura che l'SB1000 risulti un po' sottodimensionato...
L'HSR penso sia fuori budget, anche usato...
Il Paradigm è reflexUltima modifica di wharf79; 17-09-2013 alle 10:48
Buoni ascolti..
-
17-09-2013, 11:26 #3
Ti consiglio ovviamente un cassa chiusa con la musica. L'HRS12 sfora il tuo budget...vai tranquillo con un SB1000(ce l'ho ed è mostruoso) o SB 12NSD!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-09-2013, 11:28 #4
Io ho 22/23mq. Valuto eventualmente anche i reflex perché alcuni, stando alle recensioni, sembrano comportarsi bene anche in ambito musicale (tipo PB1000).
Se ne valesse la pena, per l'HRS12, potrei anche sforare il budget. Ma dovrebbe essere davvero un'altra cosa rispetto agli altri.Ultima modifica di andreaf; 17-09-2013 alle 11:32
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
17-09-2013, 11:59 #5
Ragazzi per l'HT con un buon SPL e discesa è meglio andare sul SB12-NSD per stanze da 20-30mq. Ma se volete gli infrasuoni avrete solo delle carezze sia dal SB12 che dal Sunfire HRS, dovete puntare sul reflex, tipo il PB12-NSD è devastante ma anche preciso e musicale, tutto sta a come lo equalizzate!
-
17-09-2013, 12:12 #6Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
17-09-2013, 12:12 #7
Ultima modifica di andreaf; 17-09-2013 alle 12:13
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
17-09-2013, 12:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
HRS12 guarda il mercatino..c'è un forumer che lo sta sostituendo con qualcosa di più invadente.
con poco più ci stai dentro e cadi in piediBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
17-09-2013, 12:31 #9
Il pb1000 è ottimo in HT. Mi è piaciuto anche nella musica, non è assolutamente un bass reflex sbrodolone e non si impasta, dal suono preciso e corposo. Però considero il PB12-NSD migliore dato che monta il cono da 30cm Peerless XXLS12, è ha una timbrica "diversa" e qualitativamente migliore, anche se non ci sono realmente grosse differenze per la musica andrei sulla migliore resa possibile ( budget permettendo ).
Per equalizzare basterebbe l'audyssey "in teoria" ma se non riesci a colmare alcuni picchi e avere una risposta lineare o ti procuri un equalizzatore parametrico e sistemi il tutto con l'aiuto di microfono + REW o ti prendi un antimode. se no alcune code e rimbombi ci saranno sempre, brutta cosa la stanza.
Il PB-1000 esce già di fabbrica dotato di un DSP che gli conferisce una risposta lineare, quindi l'audyssey dovrà solo colmare i picchi/buchi della stanza senza intervenire anche sulla risposta base del sub. Un buon vantaggio sicuramente, questa feature più un buon progetto ne fanno un ottimo candidato per la musica, non sottovalutatelo solo perchè è un reflex. Il PB12-NSD potrà essere solo migliore del suo fratellino, molti lo paragonano e lo preferiscono anche a sub più costosi, è tosto in tutti gli ambiti.
Ottenete una risposta lineare nel punto di ascolto e saranno faville!
-
17-09-2013, 12:46 #10
Aggiungo il BK XXLS400, probabilmente il migliore fino ai 600-700€.
Il Sunfire HRS pure è ottimo, ma valuta solo a buon prezzo e soprattutto meglio se punti sul cono da 12" se vuoi spinta nelle ultra basse. Ricordatevi però sono pur sempre dei cassa chiusa, nulla possono contro reflex come il PB-1000 e PB12 quando si vogliono avere i "veri" 20hz!Ultima modifica di ryo99; 17-09-2013 alle 12:48
-
17-09-2013, 13:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Ho un SVS SB12-NSD da circa 3 settimane e devo dire che, in un locale di 20mq, è veramente eccezionale sia in ambito HT che musicale. Se paragonato al Sub B&W 610xp siamo 2 spanne sopra come resa e 1 spanna sotto come costo... .
-
17-09-2013, 15:45 #12
Confermo la bontà di questo sub da felicissimo ex possessore ( ora ho l'SB13-Ultra ). All'inizio a malapena si sentiva ma dopo un pò di rodaggio ha scatenato un output non indifferente, ha impatto e molta discesa. È stato anche il primo sub a rivoluzionare il mio modo di ascoltare la musica in 2.1, mai avevo sentito una timbrica così armonica e naturale e nemmeno un dettaglio e precisione del genere. Questo sub ha praticamente aumentato il piacere nell'ascolto e la mia passione a dismisura!
Ho sentito pure il sunfire hrs, vi dico solo che l'SB12-NSD, nonostante abbia un prezzo inferiore, come qualità e potenza non teme nulla in confronto al sunfire, se avete la possibilità provate per credere.
La cosa più importante, il vero salto di qualità che ho sperimentato in queste ultime settimane è stato equalizzare e correggere al meglio la risposta del sub nella mia stanza. Se prima il mio SB13 Ultra suonava molto bene ora è divino. Con l'aiuto del microfono e il software REW ho corretto 2 picchi e attenuato dei buchi con l'equalizzatore parametrico proprietario del sub che l'audyssey non sistemava. Ora la resa è ulteriormente migliorata!
Più la risposta è lineare e assente da buchi e picchi di frequenza, più il suono è dettagliato, preciso e corposo.Ultima modifica di ryo99; 17-09-2013 alle 16:54
-
17-09-2013, 17:14 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
17-09-2013, 17:23 #14
io attendo il PB12-NSD in arrivo domani
ho convinto mia moglie che se si devono spendere dei soldi si devono spendere beneVideoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
17-09-2013, 18:25 #15
Preparati perchè nei film farai solo facce del genere d'ora in poi
Mi raccomando non dimenticarti di equalizzare. Pensa che fino a poco tempo fa snobbavo l'equalizzazione proprio perchè non riuscivo a vere grandissimi miglioramenti ma una volta scoperto come agire e fatte le misurazioni e regolazioni ne ho capito l'estrema importanza e il salto di qualità.
In teoria se hai già una risposta lineare sarebbe perfetto e nemmeno ti servirebbe equalizzare, ma è praticamente impossibile che sia così in una stanza normale
Per sapere qual'è la risposta del vostro sub nella posizione di ascolto non dovete spendere nulla. Vi basta il vostro microfono audyssey, un pc fisso o portatile e scaricare gratuitamente Room EQ Wizard (REW). Calibrate la scheda audio seguendo le istruzioni del software REW, collegate il microfono e posizionatelo nella posizione di ascolto poi misurate. Così sapete quanto realmente scende il vostro sub e se avete ottenuto una risposta molto lineare, con o senza audyssey, potete godervi il massimo della resa