Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265

    klipsch o indiana line????


    Ciao a tutti io sono indeciso da abbinare al sinto onkyo 616 il kit indina line composto da 2 Tesi 542 + 1 centr. Tesi 742 + 2 Nano2 + 1 Sub Basso e il kit klipsch composto da 2 Klipsch RF-52 mk2 + 1 Klipsch RC-52 mk2 + 2 Klipsch RS-42 mk2 .
    ho sentito dire che le klipsch hanno un suono particolare ed avendo i twiter caricati a tromba hanno un suono molto direzionale e se non li posizioni in modo perfetto si creano zone d'ombra in cui la pressione sonora cala decisamente.... Voi che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Avendole avute entrambe: klipsch tutta la vita........anche se le mie vecchie Indiana line arbour erano favolose.
    Per le klipsch ti consiglio questo abbinamento: RF 82/62 + RC 62 + RS 52.....costa di più ma rende una cifra.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    grazie per la risposta ma le klipsch vanno bene anche per la musica? perche' ho sentito che sono fatte apposta per il cinema...... tu che le hai avute che mi dici? dici di abbinargli anche un subwoofer? che sub mi consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    klipsch... per la musica solo per rock ,pop... forse un po di jazz...
    di distano solo le maggiori RF82 che risultano un pochino più ascoltabili se abbinati ad ampli neutri

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    quindi non ho capito cosa mi consigliate???????

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Le klipsch hanno un suono brillante e dinamico. Sono "appariscenti" e rendono bene nel cinema perchè enfatizzano gli effetti sonori.
    Il problema della direzionalità è più importante nell'ascolto musicale, spostandoti dal punto di ascolto in stereo si perde un po' la separazione degli strumenti e si enfatizzano i bassi (ovviamente dipende molto anche dall'ambiente di ascolto), cosa meno importante nel cinema.

    Detto questo sottolineo che non esistono in assoluto diffusori "per il cinema" e "per la musica". ci sono alcune particolarità che possono piacere nell'ascolto multicanale, non farei questa distinzione.

    Secondo me vai ad ascoltarle e ti chiarirai subito le idee.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'ascolto è molto soggettivo...devi ascoltarle per capire tu stesso come indirizzarti.
    Oggettivamente le Klipsch sono di un'altro livello...costano il doppio, hanno un'ottima sensibilità e ottimi trasduttori.
    Klipsch e Onkyo sono sempre andate bene, io propenderei per questa accoppiata.
    Se ascolti pure musica invece cambierei sinto...ci metterei un bel Denon o Marantz per rendere più musicali le Klipsch.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    Grazie per il consiglio allora che sinto mi consigli da abbinare alle klipsch? onkyo 616 o denon x1000 ?????? hai altri sinto da propormi? poi dici che dovrei aggiundere un sub al kit delle klipsch o le frontali hanno gia' i bassi adeguati?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il sinto dipende dal tuo utilizzo! Se vedi prettamente film con Onkyo vai sul sicuro. Se ascolti anche molta musica io ti consiglio il Denon(magari X2000, oppure un 2113/2313 che ora costano meno) oppure vedi in casa Marantz(ma è più costosetta di Denon) in quanto sono sinto anche molto musicali ed hanno un sistema di calibrazione superiore agli Onkyo entry.
    Il sub lo devi aggiungere cmq! Il sub ha un canale dedicato per i film, non è solo una questione di bassi. Anchio avendo le Jamo s606 non avevo bisogno di bassi ma il sub l'ho preso cmq per via del canale LFE nei film e per sfruttare di meno il sinto sui bassi con la musica.
    Il sub dipende sempre anch'esso dal tuo utilizzo. Se è prettamente film prendi un reflex, se ci ascolti anche la musica prendi un cassa chiusa. Fai una spesa alla volta...sul sub spendici almeno 500 euro se lo vuoi come si deve.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    inizialmente potrebbe farne a meno del sub se il budget non glielo consente. potrebbe swichare il canale LFE sulle frontali. non è uguale ma se opta per le RF62/82 non dovrebbe rimanere deluso

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    beh 62 e 82 nn le metterei sullo stesso piano per emissione dei bassi la differenza a orecchio la si avverte benissimo.
    Con le 82 se settate full band all'inizio nn dovrebbe rimpiangere troppo la mancata presenza di un sub ( sempre se nn abita in 200mq open space =P )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    grazie per le risposte ma le 42 fanno proprio schifo? che differenze hanno dalle 62/82????? e che sub mi consigliate di abbinare?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non fanno schifo, qui su tendono sempre ad esagerare. Semplicemente sono piu adatte per ambienti piccoli e per orecchie che possono anche sorvolare sui bassi. Cosa che pero' puo' essere recuperata con un Sub. Detto questo in 15/20 mq non le metterei, ma in una camera piccola non mi sentirei di escluderle. Meglio due Klipsch 42 nella loro corretta posizione che le RF-7 soffocate in una stanzetta stile puffi ad un metro l'una dall'altra.
    Ultima modifica di Maxt75; 09-09-2013 alle 12:49
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Io ti consiglierei di ascoltare... Klipsch ed Indiana line hanno due impostazioni timbriche totalmente differenti...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Come sinto in casa onkyo in questo momento si prende bene l'818 ,lascia stare il 616 non e' un discorso solo di corrente ma principalmente di qualita'.
    Ultima modifica di maveric77; 09-09-2013 alle 13:45


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •