Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: 7.1 o 6.1?

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Bene, Grifo, grazie a Kilo ti stai cimentando nell'impresa di fare meglio possibile dato il tuo ambiente (che non è inutile ricordare, è un'anello fondamentale della catena di riproduzione AV).
    frcantat e io siamo tornati più volte sul fatto che 5.1 è già molto per le dimensioni della tua sala.
    Ora vedo che hai più elementi per decidere, grazie agli schemi e alle riflessioni di tutti... Facci sapere come procedi con le tue idee!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ciesse, visto che ora hai qualche dato in più, anche se questa non è la sezione adeguata del forum (puoi rispondermi anche in altra sezione) come vedresti, per il vpr, le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione connessa considerando appunto le dimensioni e la distanza di visione?
    Considera che da seduto avrò l' altezza degli occhi a circa 70/78 cm da terra (dalla pedana che sarà montata alta circa 25 cm)
    ciao!

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ..... Ma poi, fosse il caso del 6.1, lo Yamaha 2500 lo decodificherebbe? Il film trasmesso da sky che riusirebbe a elaborare per estrapolare un 7.1, riuscirebbe a elaborarlo anche per ottenere un 6.1?

    E poi .. ragiono.. e se avvicinassi leggermente i canali sourround al punto d' ascolto (per es. uno sopra la finestra e l' altro quindi spostato di pari passo) e i canali aggiuntivi (in questo caso per un 7.1) li distanziassi un pò di più fra loro?
    Che ne dite?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...se posso permettermi di risponderti...
    quanto allo schermo direi che viste le dimensione dell'ambiente un 180/200 di base (80"/90" diagonale) sono più che sufficienti, considerato la distanza di proiezione (inferiore a 5 mt.) e la distanza di visione (3 mt. / 3,5 mt.) e, considerato i 100 cm. da terra (75+25) puoi metter tranquillamente lo schermo a 70/75 cm. da terra. con questa base praticamente tutti i vpr sono idonei per proiettare la tua immagine, anche l'ostico 4805 in termini di tiro (da 4,30 mt. in long throw sei a 2 mt. di base)...
    tanto per chiarire, se il tuo ampli consente, diciamo al massimo, codifiche fino a 7.1 (con o senza DSP), non vuol dire che tutte quelle inferiori non le decodifica: nella fattispecie con il tuo Yamaha 7.1 potrai sentire mono, mono da tutti i canali, stereo, solo il fronte anteriore, DPL, DPL2, DD, DTS, DD-EX, DTS-ES, DTS-96/24, THX, 2.0, 3.0, 3.1, 5.1, 6.1, 7.1, ecc., ecc., ecc... è l'ampli che si incarica di effettuare la decodifica, il downmix, ecc...
    per lo spostamento dei canali surround, le specifiche della Dolby e della DTS parlano chiaro con angoli e distanze, se i surround li sposti più avanti non sono più surround, sarebbero gli effetti laterali, semmai...
    al fine, veramente non capisco tutta questa necessità di sistemare già sulla carta: parti da un semplice 5.1 o al massimo un 6.1 (se proprio non riesci a digerire 'sto benedetto 5.1) e poi potrai sempre aggiungere surround, back surround, side surround e tutti i diffusori che più ti piacerà aggiungere... ma intanto un'idea te la sarai già fatta..
    Bye
    Francesco

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ti ringrazio per le risposte.
    Riguardo alla considerazione del voler per forza sistemare tutto sulla carta.. beh, questo lo dici tu! Ovvio che sul forum, al fine di ragionare, imparare e, perchè no, per il piacere di discutere, tutto ciò che posso fare è ragionare in teoria con l'ausilio di taluni schemi! Ma è altrettnto ovvio che io poi scenda sul campo a compiere ulteriori verifiche, ciò che del resto ho già fatto e rifarò; Poi la completezza, se così si può dire, dello schema la ricerco perchè, dovendo venire i muratori a fare le tracce per il passaggio dei vari cavi, vorrei, nei limiti, farmi trovare pronto a "salvare" l' estetica di un arredamento che ho tanto curato.. Tutto quà.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Grifo ha scritto:
    ti ringrazio per le risposte.
    Riguardo alla considerazione del voler per forza sistemare tutto sulla carta.. beh, questo lo dici tu! Ovvio che sul forum, al fine di ragionare, imparare e, perchè no, per il piacere di discutere, tutto ciò che posso fare è ragionare in teoria con l'ausilio di taluni schemi! Ma è altrettnto ovvio che io poi scenda sul campo a compiere ulteriori verifiche, ciò che del resto ho già fatto e rifarò; Poi la completezza, se così si può dire, dello schema la ricerco perchè, dovendo venire i muratori a fare le tracce per il passaggio dei vari cavi, vorrei, nei limiti, farmi trovare pronto a "salvare" l' estetica di un arredamento che ho tanto curato.. Tutto quà.
    sei un grande, complimenti! comunque non mi volevo permettermi di criticare negativamente, io ho impiegato quasi un anno per alllestire la sala e ancora non è finita... quello piuttosto che intendevo e che spesso i risultati non sono "conformi" alle aspettative e qualche volta conviene cominciare per poi affinare il tutto...
    in particolare il mio commento era rivolto alla disquisizione 6.1 o 7.1 non alla disposizione dei diffusori peraltro importantissima e fondamentale per una buona riuscita del sistema audio...
    buon lavoro ancora...
    Francesco
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Vorrei aggiungere, invece qualche considerazione di carattere ambientale sensoriale che spesso trascuriamo.
    Sono dell'idea che un "affollamento" del fronte sonoro posteriore non ha senso perchè non è supportato da un adeguato conforto "visivo", mentre l'inserimento dei diffusori degli effetti frontali è un modo molto efficace per aumentare la spazialita del suono.
    In definitiva l'affollamento del fronte anteriore se è supportato da immagini coerenti è un'ottima esperienza, mentre 2 canali aggiuntivi posteriori il più delle volte risultano perfettamente inutili, se non peggiorativi specialmente in tutti quei casi in cui non possono essere installati ben spaziati tra loro. Già il centrale posteriore nella configurazione 6.1 per molte colonne sonore non ha senso proprio perchè i master di partenza non ne hanno tenuto conto e la limitazione alle colonne EX è in molti casi peggiorativa.

    Rino

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    rinorho ha scritto:
    In definitiva l'affollamento del fronte anteriore se è supportato da immagini coerenti è un'ottima esperienza, mentre 2 canali aggiuntivi posteriori il più delle volte risultano perfettamente inutili, se non peggiorativi specialmente in tutti quei casi in cui non possono essere installati ben spaziati tra loro. Già il centrale posteriore nella configurazione 6.1 per molte colonne sonore non ha senso proprio perchè i master di partenza non ne hanno tenuto conto e la limitazione alle colonne EX è in molti casi peggiorativa.

    Rino
    Sono d'accordo con te per la prima parte, meno per la seconda.
    Per quanto riguarda il fronte anteriore, secondo me i frontali devono essere posti i più larghi possibile, fortemente inclinati verso l'interno fino a quando non comincia a maniferstarsi il classico "buco" nell'ascolto stereofonico classico.Se invece sono troppo vicini, il fronte anteriore risulta "costipato"quando funziona il centrale.
    Il canale SB non serve a nulla quando non c'è o c'è poco spazio alle spalle; se però alle spalle c'è almeno la metà dello spazio che c'è davanti (2/3 - 1/3), il Dolby Digital con l'elaborazione DLPIIx per il/i canale SB funziona eccome! Provare per credere.....
    Giorgio

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .. E ragiono.. e ragiono.. e ragiono....
    Promettetemi che non riderete se vi dico una proposta..
    Proverei a fare un patchwork delle vostre idee illustri dottori...
    Metterei il solo canale centrale aggiuntivo sul posteriore ma aggiungerei sul fronte anteriore (fra i due canali principali distanti 3 mt) due diffusori (uno fra il centrale e il principale sx e l' altro fra il centrale e il principale dx)...
    Magari è assurdo però nel dirmi che è assurdo magari mi direste cosa potrei ottenere con l' ampli in unasituazione tale?
    Me lo avete già spiegato ma per capire in una situazione mista come questa cosa accadrebbe ve lo ridomando.. Mi spiego.. utilizzando i due aggiuntivi sul fronte anteriore, mi verrebbe disabilitato il sesto canale sul retro oppure otterrei comunque un 6.1 con in più una maggiore spazialità sul fronte anteriore?
    Oppure scoppierebbe tutto?

    P.S. E poi.. ma ste FPM suonano così male? Ho provato a contattare l' audiogamma per provarle ma .. lasciamo perdere!
    Ultima modifica di Grifo; 11-01-2005 alle 18:42

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Portare un secondo centrale è assolutamente inutile oltre che difficile da realizzare.
    Sarebbe un canale in più da amplificare separatamente (gli amplificatori gestiscono 1 centrale) e sarebbe controproducente.
    Il canale centrale è stato piazzato li proprio perchè è il canale utilizzato nei dialoghi in primo piano, nei quali si vede l'interlocutore che parla e la provenienza del suono deve essere il più possibile vicino a quel punto... altrimenti potresti usare direttamente i due canali principali.

    Se proprio vuoi aggiungere diffusori puoi utilizzare i 2 canali "presence" dello yamaha che aiuta i diffusori principali a ricreare gli effetti di ambienza e, se servisse, il diffusore centrale a spostare verso l'alto il parlato, per far sembrare che arrivi proprio dal centro dello schermo.
    p.s. "presence" e sesto canale non lavorano assieme.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Grifo ha scritto:
    ...aggiungerei sul fronte anteriore (fra i due canali principali distanti 3 mt) due diffusori (uno fra il centrale e il principale sx e l' altro fra il centrale e il principale dx)...

    P.S. E poi.. ma ste FPM suonano così male? Ho provato a contattare l' audiogamma per provarle ma .. lasciamo perdere!
    Nooo! Mai mettere più casse a riprodurre la stessa cosa nello stesso ambiente: otterresti solo un coacervo di rinforzi e cancellazioni incontrollabile. Invece di spendere i soldi per moltiplicare i diffusori, compra diffusori di migliore qualità!
    Un consiglio sommesso: vai ad ascoltare la famiglia SIB della Focal, se puoi.
    Giorgio

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ok ok !!!
    Come non detto!
    E si che la mia idea di realizzare sto 20.1 mi piaceva così tanto!
    Grazie ancora a tutti!

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68

    Secondo me 5.1


    bastano ed avanzano se non si ha a disposizione spazio sufficiente.
    Ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •