Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata č dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novitā introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessitā sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2

    Vita media di un sintoamplificatore A/V


    Salve a tutti!

    Dopo aver letto decine e decine di discussioni su questo forum (interessantissime e piene di persone competenti) ho deciso di iscrivermi per porre a voi esperti del settore una domanda.

    Io vedo il vecchio amplificatore stereo Denon di mio papā che dopo 20+ anni di utilizzo č ancora in ottima forma.
    Certo, i tempi ormai sono diversi e i sintoamplificatori A/V ora devono stare dietro anche a tutte le invenzioni in campo video.

    Considerato che non sono un utente in cerca della massima perfezione acustica, acquistando oggi un sintoamplificatore A/V di ultima generazione, dotato anche di upscaling 4K, da utilizzare 50% musica e 50% film, quanto pensate possa rimanere valido il prodotto? (orientativamente, mi sto riferendo a prodotti <500€ es. Yamaha RX-V675, Denon AVR-2113/Denon AVR-X2000)

    Grazie a tutti per le opinioni e consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Dovresti girare la domanda ad un riparatore. Per quanto mi riguarda da quello che ho sempre letto qui su, non ho mai notato differenze tra guasti di entry level o prodotti piu costosi. Parlo di marche consumer.
    Mi sembra di aver notato che certi guasti escono invece per difetti di progettazione che si ripercuotono su un intera famiglia di prodotti. Famosi sono alcuni sinto con grossi problemi di generazione calore e problemi con L'Hdmi.
    Gli altri guasti mi sembra siano casuali. Ho avuto 3 sinto Pioneer fino ad ora. Il piu vecchio funziona ancora dopo 10 anni, quello di mezzo (5 anni) e' uscito un difettuccio e l'ultimo (1 anno) per ora tutto ok.

    Mi sa che ho interpretato male la domanda..forse non parlavi di vita media in base ai guasti ma alle funzionalita'.
    Ultima modifica di Maxt75; 11-09-2013 alle 06:46
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Dovresti girare la domanda ad un riparatore. Per quanto mi riguarda da quello che ho sempre letto qui su, non ho mai notato differenze tra guasti di entry level o prodotti piu costosi. Parlo di marche consumer.
    Mi sembra di aver notato che certi guasti escono invece per difetti di progettazione che si ripercuotono su un intera famiglia di prodotti..........[CUT]
    Grazie per la risposta!

    In effetti intendevo la combinazione delle due cose: guasti (si guastano spesso, facilmente o sono costruiti ancora molto solidi?) e sia a livello di funzionalitā (calcolando un uso che non richieda di avere a disposizione le ultime tecnologie al day one)!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •