|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio SUB per diffusori klipsch
-
27-08-2013, 11:08 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 36
Consiglio SUB per diffusori klipsch
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere riguardo al miglior sub per il mio impianto.
Ho un sistema Klipsch RF 42 , RC42, Rs41 pilotato da un ONKYO tx sr 507.
Premetto che mi basta anche se molto entry, ma devo aggiungere un nuovo sub.
Avevo pensato fra i seguenti perche devono rimanere sotto i 30 cm (altezza del mobile sospeso che gli sta sopra):
BKxls200 (sono sicuro di questo sub quindi vorrei un perere fra i 2 successivi meno costosi)
B&W as608
indianaline basso 930
Vedo sia film sia ascolto msica al 50% -50% ma mi piace che sia "molto adatto anche con film d'azione".
La stanza è la seguente
larghezza totale : 8m
distanza fra divano e casse + subb 2.5 m
salone.GIF
Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi
-
27-08-2013, 11:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
IL B&W as608 buono anche con la musica
-
27-08-2013, 11:29 #3
Il b&w non è abbastanza potente ed ha anche poca discesa, anche se buono come sub, imho per i film lo scarterei in confronto agli altri due. Io punterei sul BK che è in cassa chiusa ma ha potenza e discesa simili al bass reflex passivo indiana line ma con un basso sicuramente più controllato e musicale, monta anche un ampli in classe A/B. Comunque anche con l'indiana line non dovresti rimanere deluso.
-
27-08-2013, 12:00 #4
Io dopo tante indecisioni ho scelto l'SVS SB1000 che è un cassa chiusa e sono molto soddisfatto di averlo preso,il mio ambiente è piccolo(sui 12mq)e si adatta molto bene.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
27-08-2013, 12:46 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti, l SVS SB1000 non mi entra per un pelo in altezza sotto il mobile che misura 29.5 cm..altrimenti ero super sicuro di ciò.
Del bk mi spaventa il fatto che non ci siano rivenditori italiani e se ci fosse qualche problema bisogna rispedire in UK il pezzo danneggiato per poi rimontarlo.
B&w costa poco ma nn so comesia in ht. Pensoche indianaline 930 nn sia male dato che ha 2 diffusori da 22 cm.
L'unica cosa mi spaventa il fato che possano sovrastare le mie rf 42 che sono l'entry level della serie 42 ( anche se devo dire ottime).
-
27-08-2013, 12:58 #6
non sovrasta assolutamente niente tranquillo, l'autocalibrazione pensa a tutto e regolerà le frequenze in modo da ottenere un suono più equilibrato e fedele possibile, quindi puoi stare tranquillo
Non aspettarti un mostro di prodotto, tutti e 3 sub andranno sicuramente in distorsione prima delle tue klipsch, per riprodurre le ultra basse serve un output notevole ed è sempre meglio avere coni grossi e una bella escursione per gestirle al meglio senza fatica. Un 12" era ancora meglio, un 15" era perfetto
Fai attenzione che poi il BK ha un altezza di 29,5cm però penso sia riferito senza piedini, i piedini in dotazione hanno un altezza di 8mm quindi l'altezza reale del BK è 30,3cm, fai anche qualcosina in più per sicurezza. Quindi se non puoi ospitarlo vai di indiana line.
-
27-08-2013, 13:04 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 36
Vi ringrazio a tutti e tre per le esaurienti risposte.
Un saluto a tutti