Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    consiglio minidiffusori


    Ho bisogno di un consiglio: ho un sistema sintampli marantz sr6007 frontali indiana tesi 260 e centrale tesi 740. Mi servono, per esigenza di spazio, dei mini diffusori per il surround. cosa mi consigliate? ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Se vuoi rimanere in casa indiana line dicono che le EGO non siano niente male, certo che costano praticamente come le 260 e questo fa un po storcere il naso

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    anche le nano 2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Ti consiglio anche, se puoi, le Tesi 240. Non sono niente male.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    le EGO erano in lista ma effettivamente costano un po', le nano2 le avevo valutate ma sono di plastica e non so come suonino, le tesi 240 sono troppo grandi a me serve qualcosa di mini per i surround, a livello dei cubetti della bose o delle canton movie per capirsi, ma non so cosa ci sia di piccolo e che suoni bene (sempre considerando che stiamo parlando di surround)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    a queste dimensioni in legno non trovi chissà cosa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    ma non le cerco per forza in legno pero' nemmeno in plastica ad esempio le EGO sono in alluminio gommato che tiene molto meglio della plastica, evita vibrazioni rimori e qual'altro... ma le canton movie qualcuno le conosce? come sono sia di materiale che di resa?? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    vedendole dall'immaggine del link che mi posato direi di si, in ogni modo intendo una cosa di questo tipo:

    http://www.bose.com/controller?url=/...s_10/index.jsp

    http://www.canton.de/it/homecinema/m...t/movie130.htm

    ciao ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    fai il salto con nuovi mini in avanti per un ascolto stereofonico/ht di migliore qualita e sposta le tesi indietro come surround

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    scusa Antonio ma se metto in mini diffusori avanti non faccio un salto qualità ma un passo indietro... i minidiffusori non hanno proprio le proprietà fisiche per la riproduzione dei bassi e se metto le tesi dietro spreco le potenzialità delle casse.. nn pensi?
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    certo ,ma io come mini intendo diffusori da scaffale come le tue indiana line non i satelliti tipo bose

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    certo ,ma io come mini intendo diffusori da scaffale come le tue indiana line non i satelliti tipo bose
    hahaha a ok ok... in realtà per esigenze di spazio sono costretto a mettere diffusori da libreria tipo 260 e minidiffusori (o per meglio dire i satelliti) x il surround tipo bose per capirsi (forse riesco a spingermi sulle ego sat ma costano un occhio)... x le torri non ho spazio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ci sono ottimi diffusori da scaffale ,che nei loro limiti riescono ad emettere una raffinata gamma medio alta e una sufficiente gamma bassa tramite condotto reflex .
    nei cataloghi monitor audio dynaudio b&w dali per esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    a suo tempo le b&w e le audio monitor (ora nn ricordo i modelli) sono le prime che ho tenuto in considerazione.. il problema era che dovevo fare tutto e mi sarebbe partito un cifrone, per cui ho ripiegato sulle ottime IL... ma in futuro l indirizzamento sara' quello


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •