|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
-
13-07-2013, 16:51 #1
Upgrade diffusori, uso 90% HT: ha senso investire tanto?
Attualmente ho una coppia di Focal 716V (con centrale della stessa serie), pilotate da pre e finale Marantz.
Sono molto soddisfatto della resa dell'impianto, ma al miglioramento non c'è mai limite quindi sto iniziando a valutare l'upgrade dei diffusori (sicuramente il punto "debole" della mia catena audio).
Sono molto indeciso sul budget, perché potrei anche arrivare a 5000 euro tra frontali e centrale ma visto l'uso (90% HT) non so se vale la pena spendere queste cifre.
Potrei andare su una coppia di B&W CM8/CM9, oppure una coppia di Focal 826W, Monitor Audio RX8...diffusori comunque di questa fascia e risparmiare il restante budget per altro.
Voi che ne pensate?
Io penso che la differenza tra HT e musica non esista, ma resto anche convinto che solo l'ascolto in stereo possa far emergere determinate caratteristiche dei diffusori di fascia più alta.
Le elettroniche sono il punto fermo (pre Marantz AV7005 e finale Marantz MM8003), non ho intenzione di cambiarle, quindi dovrei orientarmi su diffusori la cui timbrica si sposi bene con Marantz, quindi direi diffusori dalla timbrica un po' fredda o comunque neutri.
Secondo voi potrei pilotare bene diffusori ostici come le CM9 o meglio andare sulle CM8?
Grazie per i pareri
-
13-07-2013, 17:45 #2
Parere personale, non credo che la serie CM consenta l'incremento che cerchi.
Valuterei almeno le 804 Diamond o perchè no, trovandole usate una coppia di 803 Diamond....
così poi ti viene voglia di un finale solo stereo per i frontali......
Valuta anche un secondo sub, identico all'attuale da posizionare in modo simmetrico..
PS:
prima di una sostituizione diffusori, imho, interverrei sull'ambiente.Ultima modifica di ric236; 13-07-2013 alle 17:49
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
13-07-2013, 18:18 #3
Ciao ric, addirittura dici che non avvertirei il salto dalla serie 7 di Focal alle CM8/9?
Le 803d si trovano usate più o meno al doppio delle Cm9 nuove, non so se le mie elettroniche potrebbero però domarle al meglio...
Sull'ambiente hai ragione, il trattamento sicuramente porterebbe benefici, ma più del cambio di diffusori?
Perché la mia idea era quella di fare un salto di qualità sui diffusori e poi valutare la resa complessiva dell'impianto per capire le mancanze ed intervenire eventualmente con il trattamento ambientale
L'idea del doppio sub non la prendo in considerazione, troppe basse frequenze fanno male ai rapporti con il vicinato e comunque da questo punto di vista sono soddisfattoUltima modifica di Daniel24; 13-07-2013 alle 18:20
-
13-07-2013, 18:21 #4
Anche secondo me con le CM 9 non faresti un grande salto qualitativo, oltre alle ottime B&W serie 800 potresti valutare anche le Dynaudio serie Contur, secondo me ottime, erano in vendita poco tempo fa sul mercatino.
Visto il livello del tuo impianto anche il sub mi sembra un po' sottodimensionato, come dice ric puoi valutare un secondo sub oppure se riesci un bel Velodyne DD usato...
Il trattamento dell'ambiente è di rigore in ambiente dedicato.
La mia sala Cinema: Entra
-
13-07-2013, 18:39 #5
Mhmhm, sul sub non sono per niente convinto, sono soddisfatto del mio soprattutto da quando lo uso abbinato a tre lastre di granito che hanno reso le basse frequenze controllatissime.
Quindi mi pare di capire che, al netto del discorso sul trattamento ambientale, convenga orientarsi su diffusori definitivi a prescindere dall'uso quasi esclusivo HT...il mio portafoglio non è molto contento
-
13-07-2013, 18:40 #6
Visto il tuo utilizzo, considererei anche Klipsch (RF7 + centrale RC 64) e Paradigm (Studio 100 + centrale CC 690).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
13-07-2013, 18:50 #7
Come timbrica si abbinano bene con Marantz, in particolare le paradigm?
-
13-07-2013, 18:58 #8
...le Klipsch sicuramente. Le Paradigm vengono solitamente abbinate ad Anthem (per ovvie ragioni commerciali visto che fanno parte dello stesso gruppo) ma non vedo alcun problema particolare ad abbinarle ad altre elettroniche di qualità come le tue.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
13-07-2013, 19:44 #9La mia sala Cinema: Entra
-
13-07-2013, 21:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
a mio parere se non tratti l'ambiente e inutile spendete su diffusori e quant'altro. .il tutto deve camminare di pari passo.
-
13-07-2013, 22:00 #11
Ma il trattamento è a prescindere dai diffusori?
Cioè, se lo faccio con la configurazione attuale, se un domani cambiassi i componenti andrebbe ancora bene?
-
13-07-2013, 22:01 #12
Ma le 803d le muovo con pre e finale Marantz o sono un po' al limite?
-
13-07-2013, 22:34 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
13-07-2013, 22:50 #14
Il trattamento è da fare a prescindere dai diffusori e andrà bene sia adesso con gli attuali sia dopo con i nuovi. Anzi, secondo me, sarebbe meglio farlo prima del cambio diffusori, così potrai apprezzare meglio gli eventuali upgrade sonori.
Il finale Martanz c'è la fa a pilotare delle 803, se poi non ti soddisfa...puoi biamplificare i frontali, lasciare un canale al centrale e trovare un finalino per i surroundLa mia sala Cinema: Entra
-
13-07-2013, 23:28 #15NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650