|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Il successore di un sistema audio economico?
-
17-07-2013, 00:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Il successore di un sistema audio economico?
Ciao a tutti,
da possessore di un sistema YHT-294 (http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model), acquistato un po' di tempo fa in offerta per 179.00 €, vi chiedo:
Qualora un giorno non troppo lontano volessi passare a qualcosa di più serio, quale sistema dovrei prendere in considerazione? Di quanto dovrebbe essere alzata l'asticella del budget(che inizialmente fu di 200 €, spesi per l'impiantino specificato sopra) per passare a qualcosa per cui valga la pensa spendere X € in più?
Non so... ad esempio, solo le casse (5.1) 300-400 €?
Tipo qualcosa del genere? (http://www.klipsch.com/high-definiti...theater-system)
Oppure bisognerebbe spendere di più, includendo anche la spesa per un altro amplificatore, per apprezzare maggiormente e più nettamente le differenze con il mio attuale impianto?
Grazie a tutti.
-
17-07-2013, 00:37 #2
Dipende quanto vuoi spendere, per la cifra di 400€ se guardi per un 5.1 completo con amplificatore incorporato assolutamente un Edifier S550D!
Per il 2.1 alla stessa cifra c'è l'Edifier S730D entrambi eccellenti per il prezzo, confrontati nella stessa stanza e stess tracce Edifier S730D con il Bose Cinemate GS II da 600€, l'Edifier è più pulito, dettagliato, naturale e anche più potente, volumi più elevati e il punch è bello presente il bose era veramente moscio a confronto.
Se invece punti a un 5.1 con amplificatore dovrai pensare di spendere almeno 800€ per avere qualcosina di decente per solo l'ampli costa 200€. Dipende dal budget!Ultima modifica di ryo99; 17-07-2013 alle 00:40
-
17-07-2013, 10:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
@ryo99
Ti ringrazio per la risposta.
Be', attualmente ho connesso l'amplificatore al pc, alle console ed occasionalmente ad un notebook, quindi diversi ingressi HDMI mi sono molto comodi. In questo caso invece, l'Edifer da te consigliato non mi permetterebbe 3-4 dispositivi collegati(se scrivo cavolate, avvisami!).
Il 2.1 lo escludo a prescindere. Attualmente ho tutto sistemato in una stanza con una scrivania ed una libreria. Più in là, magari con la scusa dell'acquisto di un TV di grandi dimensioni, sposterei l'impianto nel salone.
Vorrei solo orientarmi e capire quanto dovrei spendere per fare un salto di qualità decente dal mio attuale impianto ad un nuovo.
Non sono molto competente e dato che l'acquisto o il passaggio non lo farò adesso, sto tastando il campo. Vorrei studiare meglio i vari tipi di amplificatori, le differenze dei sub(passivi ed attivi), i collegamenti, l'importanza delle specifiche tenciche e dei wattaggi etc tc... Insomma, tutto ciò che c'è da sapere per scegliere in autonomia o nel caso del forum, discutere con cognizione di causa. In modo da capire, da me, perché un utente mi consiglia un diffusore, piuttosto che un altro.
Capisco che, sopratutto in questo campo, forse è più utile e veloce la prova sul campo(l'ascolto) piuttosto che la lettura delle specifiche ma lo studio lo ritengo comunque fondamentale.
Tempo fa ascoltai un 5.1 bose (di circa 800-1000 €). Non ricordo il modello. Poi ascoltai delle focal ed era tutta un'altra storia!
L'impianto lo useri comunque a 360°: musica, film, videogiochi
-
17-07-2013, 10:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
p.s. Riguardo al budget: dipende!
Intanto, come ho già scritto, la scelta non sarà imminente. Ma tutto dipende anche se con un impianto di, mettiamo caso, 500 € il salto di qualità è evidente o no. In caso negativo, accomoderei un altro po' con il mio "giocattolo" o valuterei un sistema più costoso. Supponiamo un limite di 1000 €.
Sono calcoli buttati lì. Risparmi ne ho pochissimi e qualora li dovessi usare, la precedenza la darei alla tv del salone.
p.s. Attualmente faccio tutto con un monitor 23".
p.p.s. Se qualche altro utente vuole scrivere/consigliare/discutere, è il benvenutoUltima modifica di narlo; 17-07-2013 alle 10:26
-
17-07-2013, 10:36 #5
ciao, io son partito da un yamaha 298 per poi sostituire passo passo i vari componenti, iniziando dai diffusori..
lascia stare i vari kit dei centri commerciali, piuttosto cerca nell'usato, col tempo, passo passo potrai comporre un bel sistemaTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
17-07-2013, 12:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
Anch'io come luis ti sconsiglio tutte le scatolette da centro commerciale&Co...e come luis ho anch'io iniziato un po per volta, partendo con un Denon 1610 e un paio di RF-52 per arrivare dopo 3 anni all'attuale configurazione.
Il tuo budget iniziale non è affatto male e onestamente spendere 400-500€ per un kit non mi pare una buona scelta, ne credo che faresti un passo così evidente con quel sistema edifier.
Il primo passo sarebbe andare a sentire qualcosa di "serio" anche se entry-level...come già indicato da te quando hai ascoltato delle Focal da solo ti sei reso conto della differenza rispetto a Bose!!
In ogni caso:
Che dimensioni ha la stanza? Che sonorità cerchi? Sei piu' orientato verso l'HT?Ultima modifica di neogen78; 17-07-2013 alle 12:30
TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i
-
17-07-2013, 13:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Attualmente, dove tengo il pc ed il resto, ad occhio sarà larga 4 m e profonda 3-3.5 m. Ma, per motivi di spazio e vincoli imposti da alcuni mobili(come ad esempio la libreria alle mie spalle, ed una porta a dx), le casse frontali e la centrale, sono posizionate sulla scrivania.
Distanza frontale sx da frontale dx: circa 2 metri
Distanza posteriorie sx da posteriore dx: circa 3.5 metri
Centrale: posizionata sotto il monitor.
Le distanze aumenterebbero se acquistassi un TV per il salone e spostassi l'impianto là. In quel caso questa camera verrebbe usata solo per il pc.
Ripeto: Entrambe le spese(TV e/o impianto) non le farò adesso ma vorrei valutare(e studiare) meglio cosa offre il mercato.
Ad esempio per gli impianti "da centro commerciale" le casse posteriori e quelle anteriori sono IDENTICHE. Mentre negli impianti "assemblati"(dove ognuno acquista i propri diffusori, spesso anche di diversa marca), non è raro trovare i surround(le posteriori) differenti dalle frontali. Perché?
Al cinema, se non erro, i diffusori ALMENO ALL'APPARENZA, sembrano TUTTI uguali. Come mai?
p.s. Sono più orientato verso l'HT.Ultima modifica di narlo; 17-07-2013 alle 14:04
-
17-07-2013, 13:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Vi presento qualche idea di un potenziale futuro sostituto. Supponendo che rimanessi con lo stesso amplificatore(avrei problemi nel collegamento di un nuovo sub? Se sì, perché?) e prendessi solo i diffusori...
sarebbe errato prendere 4 di queste: Magnat Monitor Supreme 2000 (http://www.andreashop.sk/files/produ...eme_2000_b.jpg)
Piuttosto che, 2 Supreme 2000(come frontali) e 2 Supreme 200(come posteriori) ?
La risposta, da non competente, che mi sono dato è che sarebbe un mezzo spreco in quanto le 2000 sono più sfruttabili per la musica. Ed essendo le canzoni STEREO, non verrebbero sfruttale se messe ANCHE posteriormente.
Sotto i 400 €, c'è questo: http://picture.yatego.it/images/4f4f...to_12165_2.jpg
Ho avuto modo di provare la centrale (La Supreme 250), perché ce l'ha mio cognato. Sebbene non sia probabilmente paragonabile a casse più costose, rispetto alla mia fa la sua figura. Quindi una certa differenza di qualità DOVREBBE esserci tra un set di Magnat Supreme 100 ed il mio set di scatolette mignon
La domanda da 1.000.000 di dollari(anzi, euro) è: spendendo il doppio, si avrebbe il doppio di qualità o come al solito... tutto è relativo ?!?! XDUltima modifica di narlo; 17-07-2013 alle 14:14
-
17-07-2013, 17:15 #9
andiamo con calma:
al posto tuo attenderei l'acquisto della tv per spostarmi in salotto, dove le distanze sarebbero più congeniali ad un uso ht
i diffusori surround sono diversi da quelli frontali in quanto ottimizzati per gli effetti surround (sparo, elicottero di passaggio ecc ecc), imho non ha senso acquistare due torri per poi piazzarle dietro (parla uno che fino a poco tempo fa aveva due torri da vendere e nel frattempo le piazzai come surround).
lascia stare le magnat, sprecheristi i soldi, piuttosto guarda in casa indiana line, azienda italiana, buoni diffusori dal rapporto qualità prezzo eccezionale, adatti sia per l'ht che per l'ascolto stereofonico.
ovviamente qualche ascolto di prova è caldamente consigliato, ti fai un'ideaTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
17-07-2013, 18:13 #10
oltre le indiana line, anche le dynavoice (qualità & prezzo)
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
18-07-2013, 14:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Bene... ringrazio tutti quelli che finora hanno risposto e consigliato.
Quindi, al di là del TV, dovrei fare il salto spendendo una cifra >500 € (solo per i diffusori). Mentre per l'amplificatore? Se tenessi quello attuale, quali limiti avrei (oltre alla mancanza della decodifica DTS-HD)?
Riguardo la potenza d'uscita, nelle specifiche c'è scritto:
Minimum RMS Output Power 100 W x 5 (6 ohms, 1 kHz, 0.9% THD)
-
18-07-2013, 15:00 #12
l'amplificatore è il limite più grande
potresti optare per le indiana line nota (centrale + diffusori) ed uscirtene (se sei fortunato guardando anche nell'usato) con 250€
per l'amplificazione, visto il limite del budget consiglierei yamaha, costruisce buoni amplificatori entry level dal prezzo accessibilissimo, ed in più si abbina molto bene con indiana line (ad esempio l'rx-v 375, modello 2013 quindi con tutte le nuove codifiche, lo si trova sui 200€)
imho in definitiva con circa 450/500€ potresti comporre un sistema yamaha + indiana line, entry level ma di buon livello
ciao!Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
18-07-2013, 15:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
mmmm... vediamo... Faccio qualche calcolo, tanto per farmi venire l'acquolina in bocca(al pensiero di averle). Mentre i prezzi, servono per spaventarmi
Listino:
TESI 540 (coppia frontali) = 380 €
TESI 240 (coppia posteriori) = 160 €
TESI 740 (centrale) = 110 €
Un sistema composta da, coppia 540 + coppia 240 + centrale 740 = 650 €
Invece, due coppie 240 + centrale 740 = 430 €
TESI 542 (coppia frontali) = 490 €
TESI 242 (coppia posteriori) = 200 €
TESI 742 (centrale) = 140 €
Un sistema composta da, coppia 542 + coppia 242 + centrale 742 = 830 €
Invece, due coppie 242 + centrale 740 = 540 €
TESI 560 (coppia frontali) = 460 €
TESI 260 (coppia posteriori) = 200 €
TESI 760 (centrale) = 160 €
Un sistema composta da, coppia 560 + coppia 260 + centrale 760 = 820 €
Invece, due coppie 260 + centrale 760 = 560 €
p.s. E non ho messo il sub!!!
Listino sub, sempre Indiana Line:
Basso 830 = 240 €
Basso 850 = 300 €
Basso 922 = 330 €
Basso 942 = 470 €Ultima modifica di narlo; 18-07-2013 alle 15:41
-
18-07-2013, 15:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
-
18-07-2013, 18:42 #15
Potenza, capacità di pilotaggio, dinamismo, pressione sonora.....
Il concetto è semplice, più spendi nell amplificazione, maggiori saranno i benefici, sotto ogni punto di vista.
Magari puoi partire dai diffusori, aspettare un po mettendo da parte risparmi, per poi puntare ad un buon ampli almeno di fascia media (600/700€) , e da li poi magari ricominciare di nuovo dai diffusori...
Bello il mondo dell audio/videoTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1