Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310

    CAVI AUDIO PER DIFFUSORI


    Ciao a tutti,essendo nuovo del forum e tante cose da imparare vi volevo chiedere un consiglio
    per acquistare i cavi per collegare i diffusori acustici.
    Premetto che io ho sempre usato il classico cavo rosso/nero in vendita un pò ovunque,
    ho capito che i cavi sono importantissimi e guardando in giro ho visto cavi da 0,75 a 2,5mm,
    cavi in cui uno è di rame e l'altro di alluminio,tutte e due di rame eccetera.
    Mi potete consigliare sull'acquisto ? il prezzo non più di 4 euro al metro.
    Il mio impianto: ampli nad c326bee,casse boston acoustics a360,subwoofer boston acoustics asw250,
    lettore cd nad c545bee.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    dipende dalle casse che e dall'ampli che le manda.
    Per iniziare va bene un cavo con guaina trasparente, col rame bianco e rosso a vista.
    Lo trovi a povhi euro nei centri commerciali brico e simili.

    Sezione se hai pochi W e cavi 2/3 m....va bene 1,5 mm
    Se vai oltre,,,,,,prendi il 2,5mm

    poi esuste la strada dell'autocostruzione.... :-) ma e' un'altra storia :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    il budget è troppo ridotto... per non dirti il solito rosso/nero.. ci sono quelli della supra da 1,5mm.. ma poco cambia.
    se vuoi un miglioramento devi alzare il budget.
    purtroppo è cosi..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Consiglio questi:
    http://www.gebl.net/item/170/cavo-di...rie-high-power
    o questi:
    http://www.gebl.net/item/2887/cavo-d...rie-high-power
    Li produce anche la proel e costano qualcosa in meno.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    alzare il budget....tipo ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Se non puoi spendere ti consiglio il valido progetto tnt star, cercalo su google, oppure del cavo citofonico da otto filamenti.
    Diversamente i cavi proson

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Audioquest X2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Sarebbero da evitare a priori tutti cavi tipo piattina con i due conduttori affiancati anche se di sezione generosa
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da Stefanobest64 Visualizza messaggio
    alzare il budget....tipo ?
    Sui 6.50/7€ al mt trovi gli audioquest flx-slip 14/4, come struttura del cavo e tipo di rame usato è praticamente impossibile trovare meglio a meno. NON usarli in biwiring!
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Sui 6.50/7€ al mt trovi gli audioquest flx-slip 14/4, come struttura del cavo e tipo di rame usato è praticamente impossibile trovare meglio a meno. NON usarli in biwiring!
    Mi intrufolo in questa conversazione trovandomi nella stessa situazione, ho letto molto bene di questo cavo, ma come mai dici di non usarlo in biwiring?

    Grazie

    Albe

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    è un cavo pensato per dare il top delle sue prestazioni usando i 4 conduttori accoppiati 2 a 2, terminato per biwiring diventa un cavo mediocre che lavora in modo diverso da come è progettato
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Mi aggiungo alla discussione chiedendovi cosa ne pensate dei vdh cs122?
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    è un cavo pensato per dare il top delle sue prestazioni usando i 4 conduttori accoppiati 2 a 2, terminato per biwiring diventa un cavo mediocre che lavora in modo diverso da come è progettato
    Quindi volendo usare il sintoamplificatore in biamping è meglio cambiare tipologia di cavo o usarne due coppie?
    Il progetto è molto simile al TNT-Star mi è sembrato di capire

    Grazie

    Albe

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    due coppie vanno benissimo ovviamente della stessa lunghezza, se vuoi andare su cavi AQ pensati e terminati per biwiring devi prendere i rocket ma costano
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    due coppie vanno benissimo ovviamente della stessa lunghezza, se vuoi andare su cavi AQ pensati e terminati per biwiring devi prendere i rocket ma costano
    Ma in quel caso non potrebbe valer la pena andare su due coppie di AQ X2 o di QED XT?
    due modelli d'esempio per rimanere nello stesso ordine di prezzo ma con minori ingombri, e sezione chiaramente...

    Grazie ancora

    Albe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •