Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lariano (Roma)
    Messaggi
    60

    configurazione wharfdale 10.4 basso 942 e denon x1000


    finalmente, dopo aver atteso quasi un mese per indisponibilità in magazzino, è arrivato tutto:
    Denon X1000
    Wharfdale 10.4
    Basso 942 collegato in LFE
    ...montato oggi. Primi test: non soddisfacente.
    Ho fatto fare la configurazione al sinto con l'Audissey, ma in ambito musicale, non mi piace (bassi fiacchi).
    Provato tomb rider in dts 96/24..bè non mi aspettavo il basso del reflex che ho in camera (un gigaworks s750) ma neanche un basso così fiacco.
    Credo a questo punto sia un prob di configurazione. Come mi consigliate di impostare il tutto?
    La frequenza di taglio da sinto è ad 80hz ed i frontali sono su large, ho provato a cambiare la fase ma nn ho differenza percettibili fra 0 e 180...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    il subwoofer è ancora nuovo devi dargli del tempo, ci vogliono almeno una 20na di ore di ascolto prima che inizi a suonare bene ed acquisisca potenza, e almeno 100 ore per completare il rodaggio e avere le massime prestazioni. Una volta finito il rodaggio modifica la fase così vedi le differenze adesso è presto, tienila a 0°..

    ma poi chi ti ha consigliato il basso 942 per i film? sta sui 450€ spendevi 50€ in più e ti prendevi un SVS PB-1000 e poi voglio vedere se ti lamentavi del basso fiacco

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lariano (Roma)
    Messaggi
    60
    Si tratta in realtà di un uso misto....musica e film. Vedremo...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Berseker Visualizza messaggio
    Si tratta in realtà di un uso misto....musica e film. Vedremo...
    molti sbagliano a valutare un subwoofer nuovo fin da subito, io quando presi l'SVS SB12-NSD all'inizio era ancora debole e generava poca pressione poi il basso non era molto secco, dopo 1 mese era un sub totalmente diverso, dopo 2 mesi è migliorato ulteriormente(anche se di poco)..
    Ultima modifica di ryo99; 20-06-2013 alle 21:03

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lariano (Roma)
    Messaggi
    60
    Allora..gia dopo qualche giorno si comincia a sentire un suono diverso, migliore.
    Ma ho anche apportato delle modifiche alla configurazione del denon in quanto ho notato che in lfe e crossover ad 80hz il sub neanche entrava in funzione con la musica. Così ho provato a mettere lfe+main tahliando i frontali a 90hz ed lpf del sub ad 80hz. Cosi facendo finalmente entra in funzione anche il sw. Ma è una cosa normale che in lfe puro, con i frontali su large il sub rimane praticamente muto?...(la membranan manco si muove)...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lariano (Roma)
    Messaggi
    60
    Ovviamente con un ble ray in lfe puro il sub va benissimo....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Berseker Visualizza messaggio
    Allora..gia dopo qualche giorno si comincia a sentire un suono diverso, migliore.
    Ma ho anche apportato delle modifiche alla configurazione del denon in quanto ho notato che in lfe e crossover ad 80hz il sub neanche entrava in funzione con la musica. Così ho provato a mettere lfe+main tahliando i frontali a 90hz ed lpf del sub ad 80hz. Cosi facend..........[CUT]
    il crossover, che è il taglio dei diffusori, va impostato a 80hz mentre l'LPF del LFE a 120hz. L'LPF serve a migliorare l'abbinamento del sub con i diffusori mischiandoli da 80hz a 120hz..
    poi se vuoi usare i frontali su large con il sub imposta LFE+Main, se invece imposti solo LFE i frontali essendo su large disattivano il sub, per risolvere il problema basta che gli imposti su small e verranno tagliati a 80hz(come impostato dal crossover) e da 120hz(frequenza dell'LPF) il sub suonerà con i diffusori mentre da 80hz in giù interverrà solo il sub.. spero di essere stato chiaro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lariano (Roma)
    Messaggi
    60
    Grazie della risposta.
    Quindi se imposto i frontali su large ed il crossover come lfe+main e tagliassi i frontali a 120hz mentre il sub ad 80hz impostando la voce lpf (lfe) le frequenze di mezzo fra 120 ed 80 che fine fanno?....avrei che al di sotto degli 80 suona solo il sub mentre al di sopra dei 120 solo i frontali giusyo?....nei blue ray si potrebbe lasciare lo stesso o meglio imposyare solo lfe?...scusami per le domande magari stupide

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    se colleghi il subwoofer in LFE il crossover sul retro del sub va disattivato girandolo alla frequenza massima o sulla voce "disable" o "LFE" se presenti.. mentre sull'amplificatore va impostato il crossover che è il taglio tra sub e diffusori quindi se selezioni 80hz il sub suona sotto quella frequenza e i diffusori sopra..
    LPF è solo una funzione in più, io per esempio sul mio vecchio Pioneer VSX-S300 non ce l'avevo, sul Marantz si e serve, come ti ho scritto sopra, a unire meglio il sub con i diffusori mischiandoli (il sub suonerà fino alla frequenza LPF) quindi da 80 a 120hz il sub e diffusori vanno a braccetto
    per i film è indifferente va bene sia LFE+Main che solo LFE

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lariano (Roma)
    Messaggi
    60
    Ok perfetto grazie.
    Il cross over sul posteriore era gia disattivato

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174

    Per Berseker, a distanza di tanto tempo come ti sei trovato con il 942? Lo ricompreresti?
    Grazie, Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •