Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    9

    Codifica audio: Impianto 2.1 per blu-ray e PS4?


    Buongiorno e buon week end a tutti quanti! Mi rivolgo a questo forum in quanto pieno di persone esperte che più volte mi hanno illuminato indirettamente con delle loro discussioni.

    Sto allestendo la zona TV per la camera da letto che non è piccola ma comunque è un'unica stanza. Ho optato per una TV da 32" per non occupare troppo spazio, e i prossimi acquisti saranno i seguenti:
    - PlayStation 4
    - Impianto 2.1

    Non considero 5.1 per una questione di cavi e di spazio. Vorrei un 2.1 in quanto mi viene comodo piazzare due speaker frontali ai bordi del TV e un subwoofer. L'uso che ne farà è sia televisivo con il digitale terrestre, sia multimediale in quanto vedrò film in blu-ray utilizzando la PS4, film a noleggio sulla Apple TV e ci giocherò usando sempre la PS4.

    Il mio dubbio riguarda l'impianto 2.1. Non è necessario che abbia un qualche tipo di lettore in quanto i contenuti che andrò a visualizzare vengono a da internet, o da un supporto esterno o dalla PS4. Proprio per questo motivo avevo addocchiato l'Onkyo LS3100. Io collego usando due porte HDMI al televisore la PS4 e la Apple TV, l'audio poi lo vorrei far uscire mediante un cavo ottico digitale verso l'impianto 2.1, così da avere, per qualsiasi contenuti a schermo, l'audio abbinato alle casse esterne e al sub.

    Il problema riguardo all'Onkyo è il seguente: ho letto che supporta solo il Dolby Digital, quindi niente DTS e codifiche in HD. Ripropongo la domanda: è questo un problema? Se sto vedendo un film in blu-ray, è la PS4 che manda l'audio ad esempio DTS HD verso il televisore, e poi quest'ultimo quando lo manda via ottico all'Onkyo lo rimanga ancora in DTS HD e si può sentire, oppure il passaggio per la TV fa perdere qualità? Collegando invece direttamente PS4 4 Onkyo, è possibile riprodurre tutti i tipi di codifiche audio? Oppure può capire di non sentire nulla perché LS3100 non riconosce il formato audio usato in blu-ray o giochi?

    Scusate per la lunghezza ma ho preferito spiegare tutto per bene così da farvi capire il mio dubbio che riguarda il supporto da parte di questo Onkyo per le diverse codifiche audio. Vorrei spendere al massimo 400€ per il sistema che DEVE per forza essere un 2.1 come ingombro. So che non si può pretendere chissà che in qualità, ma ci sarà per forza un prodotto meglio di un altro!

    Ringrazio in anticipo tutte le persone che cercheranno di aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    per far passare le codifiche in hd serve il cavo hdmi. ...con il cavo ottico passano solo le codifiche dolby digital e dts...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •