|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Bass reflex
-
31-01-2014, 15:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
Bass reflex
Salve a tutti
ho un dubbio circa il bass reflex.
Se acquisto una cassa con il bass reflex posteriore tipo per esempio le Klipsch RF 52 quanto le devo tenere spostate dal muro?
Se invece parliamo di bass reflex anteriore tipo le Focal Chorus serie 700 o 800 posso tenerle più vicino al muro?
Devo capire che casse prendere anche in funzione della disposizione futura; non ho molto spazio dal muro e volevo capire se in questo caso le Klipsch sono da scartare ( a meno che non vada ogni volta a spostarle quando devo usarle ma mi sembra improponibile)
Grazie
-
01-02-2014, 09:17 #2
In generale col Reflex posteriore: minimo 20cm, consigliato 40cm
Ovviamente sarebbe buona norma anche con le casse bass reflex anteriore tenere un po' di distanza dietro, se sei proprio disperato e le devi mettere a meno di 10cm dal muro scarta quelle con reflex posteriore.
-
01-02-2014, 09:25 #3
Comunque credo che nel caso delle RF52 non sia poi cosi dannoso, nel senso, sono diffusori che non vanno tanto in basso, per cui...magari e' pure meglio
Ho detto giusto ?Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
01-02-2014, 09:47 #4
Dipende, il fatto è che avvicinandosi al muro con un reflex posteriore si ha più impatto sui bassi ma il suono si sporca, i riverberi aumentano e l'immagine stereofonica ne risente.
Con casse non particolarmente spinte sui bassi si potrebbe anche cercare un compromesso e accettarlo ma dipende molto anche dalla stanza. Se uno deve ancora scegliere le casse e sa già che finiranno a muro è meglio evitare optando per un reflex frontale.
-
01-02-2014, 10:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Sul forum spesso ho letto che più che la posizione dell'accordo (giusto?) andrebbe valutato il progetto del diffusore.
Alcuni andrebbero collocati solo su stand mentre altri lavorerebbero decentemente anche su scaffale.
Certo che per i neofiti come me , vedere il reflex front ported ti fa pensare a qualcosa adatta ad essere attaccata al muro.
-
01-02-2014, 11:11 #6
Non è sempre così come ho detto prima (fanno eccezione i surround e casse pensate apposta per il muro), comunque si parlava di torri quindi metterle su uno stand o scffale non sarebbe un'opzione praticabile
-
01-02-2014, 19:38 #7
se hai lo spazio per far fuoriuscire l'aria dall'accordo l'incidenza della vicinanza delle pareti non dipende da dove è posizionato il reflex ma da ttutt'altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-02-2014, 21:32 #8
Di solito danno dei cilindri in gomma piuma da inserire nel condotto reflex per limitare l'emissione dei bassi per migliorarne la resa in situazioni di posizionamento non ottimali.
La mia sala Cinema: Entra
-
01-02-2014, 23:51 #9
-
02-02-2014, 11:39 #10
Se non ci sono si può sempre provare a farseli da soli...non penso sia difficile da realizzare!
La mia sala Cinema: Entra
-
02-02-2014, 11:44 #11
io invece le dovrei posizionare davanti ad un termosifone. è sbagliato?
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
02-02-2014, 12:56 #12
Non è questione di difficoltà, è che se non è un opzione prevista dal progetto io lo sconsiglierei sia per ragioni sonore che per rischio di danneggiare i diffusori.
Idem per i termosifoni, più lontani sono meglio è. Lo trovi scritto su tutti i manuali di altoparlanti.
-
02-02-2014, 12:58 #13
C'è chi ci mette dei calzini ....
cmq si può provare con gommapiuma non troppo densa
e con foro centrale (un cilindro cavo),
come fornito con le B&W 68 4/5/6
***************
x il termos, l'aria calda sale; magari prova con un termometro
il punto dove la temp è +/- pari a quella media della stanza.Ultima modifica di PIEP; 02-02-2014 alle 13:03
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-02-2014, 16:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
Grazie a tutti per le risposte.
Non sono così disperato, 10/20 cm dal muro le posso lasciare; io pensavo che ci volesse più spazio, tipo 50 cm con Reflex posteriore.
A questo punto posso valutare anche le Klipsch ma vorrei poter sentire anche le Focal per a farmi un'idea definitiva.
Qualcuno sa dove potrei ascoltare le Focal a Vicenza e provincia?Ultima modifica di Atai; 03-02-2014 alle 16:42
-
03-02-2014, 19:35 #15
cerca dei diffusori che prevedano la possibiltà di chiuderli.
non parlo di tappi, che si possono fare con qualsiasi cosa, parlo di volume interno del diffusore. deve essere progettato per funzionare con reflex e senza, alcuni sono dimensionati per funzionare solo con reflex apero, e li se lo chiudi addio...
ggr