Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404

    Reflex anteriore o posteriore


    Ciao a tutti, dopo aver preso un H/k avr 370 devo scegliere i diffusori come già espresso nella mia discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...rimi-diffusori

    Ho aperto una nuova discussione per capire meglio questo argomento e per aiutare anche chi poi si ritroverà a farsi questa domanda all'inizio della sua esperienza.
    Io non ho la possibilità di distanziare troppo i diffusori almeno in forma stabile, ovvio che durante la visione di un film e senza i marmocchi per casa ci si può lavorare, però partiamo dal fatto di tenere la posizione originale a 30cm dal muro posteriore, che fare? Ripeto ho già ricevuto consigli di chi mi consiglia il reflex anteriore e chi per esperienza personale mi dice di non ci sarebbero troppo problemi anche con quello posteriore.
    Se avete piacere di partecipare a questa discussione e postare le vostre esperienze potrebbe diventare una piccola guida per i futuri principianti come me.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Certo 30 cm dal muro sono un po pochi, puoi sempre pero se i bassi non ti piacciono tappare eventualmente il bass reflex con della spugna

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Ma se dovessi tappare il reflex dopo quei bassi li recupererei con un subwoofer?
    Altrimenti se scegliessi dei diffusori con reflex anteriore il problema svanirebbe?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Mi potreste perpiacere condigliare Dei diffusori con reflex anteriore o farmi una piccola lista così da poter valutare anche quelli?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Sono più facili da inserire in ambiente perché hanno meno "problemi" di posizionamento i diffusori con il reflex anteriore.
    Puoi provare con la spugna, i bassi li recuperi se imposti i diffusori come small e fai riprodurre le basse frequenze al sub.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Ecco questa cosa di lasciarli poi al sub mi conforta. Mi sapresti comunque indicare qualche diffusore da pavimento con reflex anteriore?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    La prima che mi viene in mente è la serie 600 di B&W.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    se trovi anche la serie synergi di klipsch F1 F2 F3 questi sono modelli da pavimento. ...io ho avuto le F3 e le tenevo a circa 20cm dalla parete. ....oggi con le jbl es80 le tengo a circa 40cm e vanno benissimo. .. inoltre se vuoi avere un buon effetto e nenno carico al sinto....ti consiglio di settare tutto a 80hz e sub a 120hz.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Ecco questa cosa di lasciarli poi al sub mi conforta. Mi sapresti comunque indicare qualche diffusore da pavimento con reflex anteriore?
    Come ti ho detto nell'altro post devi indicare un budget che hai per i frontali, un'altra cosa e che se acquisti diffusori con reflex posteriore e poi li tappi allora a che serve? Stai semplicemente strozzando il suono, quel diffusore e nato per dare una F3 a tot hz diciamo a 40hz e tu lo strozzi? Che senso ha? Dato che li devi comprare e non che te li regalano allora opta per reflex frontale e scegli un modello che ovviamente sia in sintonia con il tuo budget
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non capisco cosa significa strozzi il suono ? Io ho delle torri con reflex anteriore che preferisco tappare perche nel mio ambiente suona meglio cosi o semplicemente a me pice avere meno bassi il sistema bass reflex reagisce
    conl ambiente; io sceglierei un diffusore in primis in base al bugget e secondo in
    Base alla casa costruttrice ; poi se chiudere o no il reflex o mettere sotto il diffusore piedini conici in metallo o gomma ect si vedra in base a come suona nel tuo ambiente..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Come ti ho detto nell'altro post devi indicare un budget che hai per i frontali
    In effetti almeno un'indicazione sul budget dovresti darla.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Intorno ai 700 euro frontali + centrale.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Indiana Line: Tesi 540 e 740.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Non capisco cosa significa strozzi il suono ? Io ho delle torri con reflex anteriore che preferisco tappare perche nel mio ambiente suona meglio cosi o semplicemente a me pice avere meno bassi il sistema bass reflex reagisce
    conl ambiente; io sceglierei un diffusore in primis in base al bugget e secondo in
    Base alla casa costruttrice ; poi se chi..........[CUT]
    Cosa ce da capire ? Strozzare il suono vuol dire che vai a sopperire determinate frequenze che il diffusore deve produrre, poi che tu ritieni che con il reflex tappato suoni meglio bisogna vedere con che metro di paragone fai queste affermazioni, perche se suonava meglio, la casa costruttrice dei tuoi diffusori (non so ce diffusori hai) se suonavano meglio le facevano in sospensione pneomatica invece che reflex no? Mica sono stupidi gli ingegneri?
    Quella e una tua considerazione, forse nel tuo ambiente danno problemi di risonanza per posizionamento non ottimale e te la prendi con il diffusore tappando il reflex? Non vi rendete conto che solo a spostare un diffusore di 10 cm la differenza che si puo ottenere, bisogna fare delle prove.
    Comunque a parte tutto il discorso, oggi con i sintoampli ed EQ automatiche queste cose le risolvi nella maggior parte.
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    le indiana line diva 255 ti danno in dotazione dei supporti per tappare eventualmente il bass reflex...
    Quindi il sistema bass reflex non è un assoluto ma bensi puo essere variato a secondo di come si interfaccia col nostro ambiente..
    Gli ingegneri non sono stupidi ma non possono neanche progettare un diffusore che in assoluto si interfaccia al meglio in milioni di room completamente diverse tra loro..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •