Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18

    Indiana Line 560C: sono sovradimensionate per le mie esigenze?


    Ciao a tutti.
    Mi sono appena trasferito e sto cercando di trovare una sistemazione quantomeno decente per il mio modesto impianto HT.
    Come potete vedere nella foto allegata, la sistemazione è pessima, ma è il massimo che mi consenta di fare la stanza. Il mobile TV è in un angolo, la stanza misura 5x4 metri. L'impianto è pilotato dal PC che si vede a fianco, per il resto ho:

    1: centrale Polk Audio
    2: decoder Sky HD per quando non guardo i film dal PC
    3: Onkyo TX-NR616 anche se ancora non installato (aspetto di acquistare le torri)
    4: le casse stereo che prima del trasloco fungevano da casse frontali, ora utilizzate come casse del PC per i giochi ecc.
    5: il vecchio ampli ora utilizzato per il PC

    Completano il quadro SW e surround Wharfedale.

    Vorrei comprare delle torri perchè non ho modo di sistemare delle casse a scaffale, avevo provato sistemando le due vecchie alle spalle del TV ma il risultato è pessimo. Il budget è tra i 300 e i 400/450 euro, ho trovato delle IL 560C nuove a 460 euro, ma ho paura che siano sovradimensionate per le mie esigenze. Ho visto anche delle JBL ES che costano anche un 80ina di euro meno, ma avendo poco spazio tra casse e muro credo non vadano bene...

    Avete consigli (a parte cambiare casa... )?

    Grazie

    Ecco la stanza...



    Uploaded with ImageShack.us

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che tipo di sound cerchi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18
    L'utilizzo sarà al 85% film bluray, 10% Sky e 5% musica. Mi piace il suono "caldo" e non metallico, con frequenze basse corpose.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    229
    Le 560 cozzano col centrale polk audio. dovresti comprare il Tesi 760 (una delle pochissime tesi degli "audiofili" che seguo come assioma indiscusso)

    Poi noto un bello squilibrio: casse e ampli che iniziano ad essere una bella spesa.. ma il posizionamento (pur avendo un bel 5x4) e la tv non stanno al passo.
    Pensi di adeguare la cosa nel giro di poco..?

    So che offro più dubbi che certezze, ma se già ti rispondi a queste domande capisci dove vuoi arrivare

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18
    Capisco perfettamente le tue perplessità riguardo a questo "squilibrio"...
    Questo "impianto" è nato quasi per caso ormai 7 anni fa, all'epoca avevo appena finito gli studi e con i primi risparmi ho cominciato a comprarmi i componenti sfruttando le offerte che trovavo, motivo per il quale i componenti sono di marchi differenti. E sempre in ottica economia avevo riciclato le casse dello stereo come casse frontali.
    Ora vorrei, sempre un passo alla volta, aggiornare il tutto, partendo dai componenti che più necessitano di essere sostituiti. Il primo passo è stato fatto un mese fa comprando un ONKYO, che ha sostituito il Sony che non riproduce i flussi audio codificati con i nuovi standard.
    Come secondo step ho pensato alle casse frontali, primo perchè mi servono da pavimento non avendo altro posto dove collocarle, secondo perchè quelle esistenti ormai sono utilizzate dal computer.
    Il futuro terzo step sarà centrale o surround, ancora non ho deciso. Il TV sarà l'ultima spesa, è un Philips 32pfl5605h che pur non avendo una gran diagonale riesce ancora a soddisfarmi.

    La disposizione è critica perchè purtroppo non sono il solo utilizzatore della sala e chi la divide con me non divide la mia stessa passione, quindi lo spazio che posso ricavare è risicato. In ogni caso è già la terza volta in un mese che stravolgo la disposizione, quindi non escludo che possa ricavare più spazio... Attualmente una parete corta è occupata da finestra e calorifero, l'altra da due poltrone, una parete lunga è occupata dal divano e l'altra è quella che si vede in foto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    229
    Eh.. siamo sulla stessa barca.. costruire un bell'home theater a piccoli passi (ma belli costosi) è veramente un dolore fisico inquantificabile! ehehe!

    Purtroppo/perfortuna tutti i problemi sono risolvibili quasi esclusivamente dal vil denaro..
    Tu, ADESSO, quanto ci puoi investire?
    E, se posso chiedere, con chi dividi la stanza e per cosa?
    No perchè insomma non ci stai mettendo un fermacarte... ma quello che poi diventerà un 5.1 e tv da 40/50/60 pollici.. Insomma non vorrei che appunto tu ti trovassi nella stessa situazione che dicevo prima: una grande spesa per un risultato "zoppo e traballante".

    Se hai voglia potresti darmi misure e foto delle 4 pareti (giusto per capire meglio la situazione) così spero di poterti aiutare al meglio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ti faccio vedere come ho risolto il problema angolo..... anche se ancora mi manca il centrale, ma non ne sento la necessita'...

    CiaoFoto01491.jpg
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18

    Ok, stamattina mi sono armato di buona volontà e ho cambiato per la quarta volta la disposizione dei mobili. Ho invertito mobile PC e mobile TV, ora credo sia più accettabile e ho più spazio per le eventuali torri. Ora la TV è esattamente di fronte al divano.



    Tornando alle tue domande, la stanza è il salotto, funzione principale l'accoglienza degli eventuali ospiti, anche se all'atto pratico ci passo il 90% del tempo che passo a casa.
    Come budget per le sole casse frontali ho tra i tre e i quattrocento euro, posso anche sforare un poco dato che le casse in oggetto le trovo sui 460, ma non vorrei spendere cifre per casse che poi non sfrutterei...

    Appena riesco faccio un disegno della stanza e della disposizione dei mobili e delle casse, non metto foto perchè dato che sono in pieno trasloco mi vergogno del disordine

    @Chimera
    Non male come soluzione, se dovessi tornare alla configurazione d'angolo prenderei spunto, ma invece che appendere le casse comprerei dei supporti da pavimento, come ho fatto per i surround


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •