Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8

    Scelta diffusori a pavimento


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno del vostro consiglio sull'acquisto di un HT.
    La stanza e' un po' rettangolare con da 26 mq.
    La posizione dove dovrei mettere l'imp. da parete a parete e' intorno ai 6mt.
    Ho visto un ampli della Onkyo tx-nr626 che mi ispira tantissimo e non saprei quali diffusori collegare.
    Mi hanno parlato dell'Indiana Diva 655 oppure Dynavoice df-6.
    Io personalmente non li ho sentiti all'opera pero' vorrei un'impianto stereo che lavori bene quando vedo un concerto senza dare "fastidio" alle orecchie (tagli di frequenza perfetti).
    Il mio budget e' intorno ai 1200 euri.
    Grazie in anticipo.
    Attendo un vostro parere e consiglio sull'impianto HT.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Ciao,
    la stanza è abbastanza grande e con 1200€ hai l'imbarazzo della scelta per un paio di buone torri!

    Ti consiglio di andare da un rivenditore e ascoltare diversi modelli, anche molto differenti come carattere tra di loro.

    Consigliarti un modello senza conoscere i tuoi gusti musicali o di orecchio non ha molto senso.

    Io adoro il suono coinvolgente e la potenza live delle klipsch, con il twitter caricato a tromba, ma molti invece apprezzano modelli più soft e pacati come KEF, Chario o simili...
    Io ascolto rock, metal e in genere musica che si abbina con un suono deciso. E mi piace così.

    Non trascurare il posizionamento in ambiente delle torri che è un fattore determinante per la loro resa. Se hai grossi vincoli in tal senso (non puoi ad esempio staccarle di almeno 1 m dalle pareti laterali e almeno 60cm da quella posteriore), forse meglio orientarsi su altri diffusori.

    Scelti i frontali, ci costruisci intorno il resto dell'impianto

    p.s.: se il sinto-ampli non ha molta potenza, non trascurare nemmeno la sensibilità dei diffusori. Anche in questo Klipsch mi piace, perchè suona fortissimo e bene con pochi watt grazie a sensibilità di 91dB
    Ultima modifica di ilrasta; 19-04-2013 alle 09:59

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    ma le 1200 euro sono per tutto , ?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Se 1200€ è il budget per tutto l'impianto (sintoampli, diffusori, sub, cavi, ecc) la vedo dura riuscire a prendere delle torri...in tal caso meglio rivolgersi all'usato

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Dall'amazzonia yamaha rx-v1073 che, con il 626 non ha nulla a che vedere, con frontali:

    IL TESI 560 - 1.191€

    Canton GLE 490 - 1.196€

    Monitor Audio BX-5 - 1.333€

    Canton Chrono 509 DC - 1.386€

    Ti consiglio di prendere un ampli ben "carrozzato" e poi i diffusori non il contrario.



    Il "twitter" caricato a tromba mi mancava
    Ultima modifica di Rubex; 19-04-2013 alle 11:36
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Rubex Visualizza messaggio

    Ti consiglio di prendere un ampli ben "carrozzato" e poi i diffusori non il contrario.



    Il "twitter" caricat..........[CUT]
    Scusa, ma non sono affatto d'accordo.
    Il carattere del suono di un impianto lo detta principalmente il tipo di diffusori, quindi solo in piccola parte l'ampli, quindi la sorgente e i cavi.
    Secondo me prima devi capire che tipo di suono ti piace e che diffusori vorresti, torri, da scaffale, morbidi o brillanti.
    Dopo puoi concentrarti sull'ampi da abbinare per valorizzare o smorzare determinate caratteristiche dei diffusori.

    E' un po' come scegliere l'allestimento di un'auto se ancora non hai in mente se comprare un'auto da corsa o una lussuosa berlina. L'allestimento e la scelta degli interni (l'ampli) è piuttosto una conseguenza del tipo di giuda che preferisci e l'utilizzo che ne fai dell'auto che vuoi comprare (i diffusori).

    Non credi? :-)

    p.s.: ovviamente è il tweeter!!! :-D

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Forse mi sono spiegato male, io non ho mai parlato di tipo di suono, usando il tuo paragone automobilistico intendo dire che un auto con un motore da 300cv a 150kmh è in souplesse una da 100cv mooolto meno ed inoltre con 300cv garantisce prestazioni maggiori, ecco cosa intendevo con "carrozzato", il suono non c'entra.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    per me 40%diffusori , 30%sinto 30%sorgente .spesa
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Tanti watt non sono di certo sinonimo di una buona scelta se non vengono contestualizzati all'ambiente, diffusori e uso che se ne fa. Esattamente come i cv. Anche un cayenne turbo ha tanti cv, ma se devo essere rapido per muovermi nel traffico, una Smart da 45cv gli da 100-0. E con la differenza mi acquisto una marea di film e buona musica per godermi l'impianto
    Idem un ampli con tanti watt non serve a tutti, anzi! Di sicuro serve per spendere un sacco di soldi...spesso senza motivo ;-)
    A volte nell'HT c'è la corsa a chi ce l'ha più lungo. Si, ma a che pro? :-)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti. Intanto grazie x avermi dato tutti questi dettagli e suggerimenti.
    Per la cronaca io ascolto musica live di tipo rock/metal/lounge.
    Ero indirizzato come ampli ad un onkyo e da questo costruirgli le due torri come diffusori. Purtroppo non ho lo spazio per acquistare le bose acoustic.10 (mi sarebbe piaciuto averli).
    Avevo visto alcune marche di diffusori tipo Indiana , per questo avevo posto come dubbio amletico se l'accoppiata è quella giusta.
    Giustamente come mi insegnate bisogna ascoltarli per valutare.
    Appunto per questo volevo un aiuto.
    Vi ringrazio nuovamente per tutti i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Meno male che non hai lo spazio per le Bose ;-)

    Se ascolti soprattutto quei generi, in particolare rock e metal, secondo me potresti essere folgorato da klipsch per il caratter più aperto e "live". Trovo che nell'hardrock e nel metal questi diffusori siano davvero una goduria, suonano forte e anche con pochi watt ma buoni. Io ho un onkyo multicanale, un vecchio TX-SR501, ma dopo essermi assemblato un ampli in classe D con TA2020 e un paio di cavi di potenza decenti, devo dire che il multicanale lo uso giusto per l'ht, dove le pretese in termini di qualità non sono così importanti come nell'ascolto della musica hi-fi.
    IL fa ottimi diffusori a prezzi ragionevoli, ma da quel che ricordo hanno un carattere più dolce
    Ma in ogni caso il miglior consiglio é dopo aver stabilito il budget, cercare un rivenditore per scegliere solo dopo averle ascoltate con le tue orecchie.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121

    Non sono amante dei prodotti Indiana Line, ma ho sempre trovato che l'abbinamento IL+Onkyo (anche i vecchi modelli, anzi forse piu la serie 7 e 8 dei nuovi) sia il migliore possibile come timbrica rispetto a Denon Yamaha o Marantz

    le torri in HT sono sicuramente più coinvolgenti e danno più impatto dei monitor (lo dico da possessore di monitor) tuttavia non sempre sono facilment einseribili in casa...in 2ch dipende, a molti piace la maggior estensione di gamma delle torri o cmq di diffusori a 3 vie che coprono "bene" la gamma bassa anche senza sub, mentre altri preferiscono diffusori a 2vie in quanto meno "confusionarie"...io appartengo al primo gruppo

    francamente mi sento di darti solo un paio di consigli per iniziare un impianto:

    1- acquista poco x volta e acquista bene..fai conto di dover arredare una casa, puoi scegliere se comprare tutto all'Ikea spendere poco e avere mobili di qualità mediocre che magari anche esteticamente non ti soddisfano al 100% e dopo qualche annetto cominciano a rompersi (parlo x esperienza) oppure acquistare poco x volta quando trovi il mobile che ti piace davvero e che terrai a vita o quasi (xè la parola DEFINITIVO in HT NON ESISTE )

    non precluderti MAI futuri upgrade ma scegli sempre prodotti facilmente interfacciabili, ad esempio un ampli senza preout non ti permette successivamente di aggiungere nè un finale nè un integrato, e dovrai necessariamente rivenderlo se vorrai espandere l'impianto, ogni volta perdendoci dei soldi
    se invece parti da subito con un buon ampli, non necessariamente un top di gamma ma rimanendo in Onkyo almeno dal serie 7 in su, ti durerà di più e ti darà più soddisfazioni..se poi riesci a comprare tra l'usato, ancora meglio!

    2- valuta sempre bene cosa stai acquistando con le tue orecchie ed in base alle tue necessità..nel forum cè tante gente che parla x sentito dire, x proprio gusto ovviamente, per interessi personali o semplicemente x sentimento/fanatismo verso un marchio ed il conseguente desiderio di convertire chiunque alla propria "fede"..
    quello che piace a te può non piacere ad un altro e viceversa, tra il timbro dinamico di Klipsch e quello più musicale di B&W o Xavian ci passa una vita: impossibile dire quale sia meglio semplicemente xè NON cè un meglio, cè un gusto personale...come l'eterna scelta tra Bionde o More, Benzina o Diesel, Plasma o Led, destra e sinistra.........

    3- Imho prima si scelgono i diffusori in base al proprio gusto, all'utilizzo e allo spazio a disposizione..poi in base a quello si decide come amplificarli (anche perchè se ti compri un ampli moscio e poi scegli diffusori difficili da pilotare, hai fatto un disastro), poi successivamente bisogna capire quale sub può essere meglio inserito nell'impianto e soprattutto nel contesto casalingo con tutte le limitazioni del caso (spazio, mobili, posizionamento, moglie, animali domestici, figli....sembra una stupidata ma vai un po a leggerti quanti casi ci sono di coni sfondati o tweeter schiacciati da bimbi piccoli)

    l'HT è una passione che dura una vita..quando ti sembra di averci capito qualcosa scopri che cè sempre qualcuno che ne sa moooolto pù di te e ti da sempre nuovi spunti x riflettere, x fare upgrade, x cambiare tutto e stravolgerlo completamente..! e anche dopo una vita non ne sai mai abbastanza
    Ultima modifica di snieper; 20-04-2013 alle 16:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •