|
|
Risultati da 31 a 45 di 263
Discussione: Scelta e disposizione primi diffusori
-
21-04-2013, 20:19 #31
ti giro un link utile... per il fronte anteriore, se non hai spazio per le torri, potresti trovare gratificanti le ES30 da abbinare al centrale ES25C ed ai surround ES10
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-04-2013, 20:47 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Grazie, se hai visto le foto lo spazio potrebbe pure esserci, certo potrei iniziare con la tua combinazione e successivamente prendere le torri e spostare le es30 come sorround, che dici? Dalle foto vedo che le torri le lasciano a filo muro posteriore ma non credo sia la cosa migliore giusto? Per il sinto che avrei scelto che ne pensi?
-
21-04-2013, 20:53 #33
Che è una buona macchina... per le torri: le foto servono per illustrare per cui vengono ritratte vicino alle pareti... nella realtà per un ascolto migliore sarebbe meglio distanziarle almeno un 30 cm...ottima l'idea di costruire il fronte anteriore e poi girale eventualmente...al primo up grade
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2013, 01:19 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Ho fatto pianta e rendering.. Per quale motivo dovevo scherzare? Anche perchè in teoria dovrei farle di lavoro queste cose.. E sul lavoro sono sempre serissimo
Dal poco che ho visto (anche se le foto non tornano con la pianta, quindi non dò nulla per certo) ci sono almeno altri due o tre modi per far tornare il tutto, senza divorziare e prendendo in considerazione prima di tutto i cucciolotti
Ma capisco quanto possa essere palloso e frustrante stare sempre lì a rigirare la stanza.. Quindi capisco il totale rifiuto mentale
Io però un consiglio (anche solo per sentire quale castroneria veniva fuori) l'avrei ascoltato..
-
22-04-2013, 08:51 #35
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 64
Vorrei però richiamare l'attenzione sul posizionamento e sull'essenza di due punti di diffusione dell'audio.
È vero che le torri sono un pochino più complesse da inserire in ambiente, ma da considerare che anche per le casse da scaffale occorre:
- trovare l'altezza giusta per avere i tweeter ad altezza orecchio (conditio sine qua non...)
- trovare un supporto che non favorisca risonanze con mobili sottostanti e quindi offra un minimo di disaccoppiamento con scaffali-librerie ecc.
- lasciare comunque almeno 20-30 cm (ma anche di più) di spazio dalle pareti posteriori per non vanificare uno dei vantaggi dei diffusori da scaffale che sono indubbiamente la maggiore precisione, dettaglio, tridimensionalità.
Per cui, se si pensa di prendere due buoni bookshelf e pensare che buttati su un mobile da 40cm di altezza, appiccicate alle pareti, suonino bene....beh, la delusione é dietro l'angolo.
Inoltre i supporti dedicati decenti costano comunque almeno 150-200€, se non si ha voglia, tempo e capacità di autocostruirsene da soli. E con dei bambini in giro per casa l'accoppiata bookshelf-supporto é di sicuro meno stabile...idem se devi spostarli per ascolti più impegnati.
Per cui alla fine le torri potrebbero quasi sembrare un vantaggio.
Invece non mi cruccerei troppo sulla potenza dell'ampli. Anzi, il mio consiglio é più una provocazione: visto che buttarsi nell'HT a digiuno di esperienza hi-fi porta a spendere un sacco di soldi, spesso inutilmente e con risultati deludenti, perché non ti orienti alla ricerca di un validissimo ampli stereo in classe D? Potresti fare un affare ed esserne sorpreso, portandoti a casa un ampli con 100-150€ che nella sua essenzialità (ingombrano e pesano 1/4) suona meglio di ampli multicanale anche da 1000€ e oltre...che pesano 15kg (fattore da non trascurare)
Ti fai le ossa con le basi del suono e poi negli anni valuti come procedere.
Se già hai difficoltà a scegliere e posizionare due diffusori (vale per tutti coloro che devono fare i conti con la vita reale, quindi con moglie e figli), metterne insieme 5 (con cavi, staffe, supporti,ecc) potrebbe essere frustrante sia da un punto di vista di compromessi che economico.
-
22-04-2013, 09:25 #36
Viste le foto ...hai tutto lo spazio per le torri....avendo poco spazio dal muro ma di JBL ES80 con il suo centrale abbinato....con HK370....e un buon sub ....e sei a 3.1...il resto lo farai con calma dopo che avrai capito cosa vuoi da un HT....
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
22-04-2013, 12:33 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
@Guido86: scusa per ieri, ero in piedi dalle 4 di mattina e tu mi avevi un po' spiazzato, ti aggiungo quì sotto qualche altra immagine e qualche misura in più, se si capisce:
scansione0001 (Small).jpg
scansione0002 (Small).jpg
-
22-04-2013, 12:49 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
@ilrasta:avevo letto che sarebbero serviti dei supporti per disaccoppiare i diffusori anche da scaffale, infatti avrei chiesto consigli per questa cosa, anche se all'inizio non pensavo fosse così complicato. Il problema allora più grande resta sempre la distanza dal muro posteriore anche con quelle da scaffale? Le Jbl mi creeranno questi problemi? Meglio scegliere con reflex anteriore?
Per quanto riguarda l'ampli mi spiazzi proprio, io mi sono indirizzato direttamente sui sinto causa la mia ignoranza, immagino che questi ultimi abbiano più ingressi video a cui collegarsi.
Ero ormai quasi convinto di prendere i diffusori da scaffale consigliati da Ellebiser il quale leggendo altre discussioni mi ha dato l'idea di saperne parecchio e di cui mi fiderei ciecamente, quindi vorrei chiedere a lui se anche per le es30 dovrò valutare supporti e distanze dal muro.
Anche per quanto riguarda allora la scelta tra ampli o sinto mi servirebbe un consiglio, senza voler mancare di rispetto a ilrasta, consigli e aiuti sono ben accetti da tutti.
@Vale73:quando sarà ora di prendere una decisione definitiva alzeranno il prezzo del 370. Alla fine sembrerebbero crearmi meno problemi le torri per i posizionamento visto il fatto come avevamo già detto di poterle spostare avanti in caso di necessità.
Aspetto qualche ultimo consiglio e poi prendo una decisione.Ultima modifica di Matteo75; 22-04-2013 alle 13:45
-
22-04-2013, 22:17 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
non tornano le pareti: sopra è 6,2 sotto 5,2
sopra dal 6,2 hai escluso l'ingressino facendo finire la quota a filo con l'altro muro... ma un metro di ingressino ci potrebbe stare... è così? 6 metri e venti dalla porta d'ingresso al muro di fronte dall'altra parte?
-
22-04-2013, 22:34 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Esatto, sopra è compreso 1mt di ingresso...non ho fatto proprio un bel lavoro porta pazienza.
-
24-04-2013, 05:38 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Sinto Harman Kardon 370 ordinato, ora quindi tocca ai diffusori. Visto la mia impossibilità di fare dei confronti tra diffusori e seguendo le vostre opinioni e riflessioni sono quasi sicuro di abbinare al sinto delle Jbl es80 con centrale es25c. In internet trovo spesso la dicitura Jbl es80 Bk, sono sempre gli stessi diffusori?
-
24-04-2013, 07:14 #42
Bk è acronimo di Black...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2013, 09:53 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Quanto costa una coppia di quelle jbl?
(Appena ho 20 minuti liberi ti riguardo la piantina.. anche se purtroppo è stravolta dai dati iniziali..)
-
24-04-2013, 11:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
@ ellebiser, me lo ero immaginato che il significato potesse essere quello però volevo esserne sicuro.
@ guido86, si vede che non sono un geometra?Comunque non ti preoccupare aspetto volentieri e molto incuriosito...
Per quanto riguarda i prezzi partiamo dai 470 fino ai 520 euro online, e voi direte sicuramente prenderai quelli a 470, purtroppo alcuni store hanno le es80 ma non il centrale, oppure dove ho preso il sinto hanno il centrale ma le torri sono al momento solo prenotabili, quindi vorrei chiedervi se conoscete un negozio online dedicato dove possa poi rivolgermi sempre. Ho visto che c'ė un utente del forum che ė un rivenditore, però sul sito del suo negozio non ha le Jbl ma chissà magari riesce a procurarmele, ora vediamo se legge la discussione altrimenti proverò a contattarlo in mp.
Avrei poi bisogno di altri piccoli consigli ma aspetto un attimo per non allungare troppo questo post.
-
24-04-2013, 21:03 #45
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 72
Ciao a tutti,
Io vorrei un consiglio x diffusori surround, ho come frontali 2 jbl es90 e il centrale es25c e ampli hk370
secondo voi è meglio 2 jbl es30 o es20 come surround?? Stanza 30mq 80% musica 10% ht e 10% gaming