|
|
Risultati da 196 a 210 di 242
Discussione: Nuovo Home Theater, urge un consiglio !
-
20-05-2013, 17:48 #196
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Senti la presenza ma non la pressione sul petto che cerca Marcello0
-
20-05-2013, 18:08 #197
È probabile, comunque l'sb13 e il pb13 ti fanno vibrare la scatola toracica, se è quello che cerchi.. Io sto prendendo in considerazione l'sb13 ultra appunto per questo..
-
20-05-2013, 18:14 #198
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Se tieni tutto impostato come deve essere non ti deve far vibrare nessuna cassa toracica e il colpo al petto non ci deve essere.
Non vi capisco eppure spendete anche dei soldi per poi finalizzare il tutto ad un uso scorretto.
Non c'e' bisogno di fare a pugni con l'home theatre
Contenti voiUltima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 18:16
-
20-05-2013, 18:27 #199
Vuoi dire che tutte le recensioni che ho letto avevano torto, spero proprio di no! Mi informerò meglio allora..
-
20-05-2013, 18:37 #200
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Non c'e' da informarsi , l'importante e' tenere il setup in modo regolare, ritardi e livelli e non per ultima l'equalizzazione ambientale.
Anche il mio sub riesce a far vibrare il divano ma essendo molto attenuato gia' intorno ai 35hz dovrei tenerlo ad un volume scorretto per farlo scendere fino ai 20hz ma non ne vale la pena , il setup corretto dell'impianto va avanti a tuttoUltima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 18:42
-
20-05-2013, 19:13 #201
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Non hanno torto ,pero' non puoi impostare il volume del sub x farti vibrare il costato pensando di aver fatto bene, potresti essere fuori setup, se imposti il rumore rosa del sub a 75db sul punto d'ascolto sicuramente non avvertira' piu' tutta quella presenza "invadente" che hai ora.
-
20-05-2013, 19:21 #202
ahah eh si
mi piacerebbe sentire la vibrazione e il colpo che avverto con i sub in discoteca, non intendo allo stesso livello ma qualcosa che si avvicini, con in più alta qualità e precisione nella riproduzione delle basse, in 30mq un sub da 13.5" come l'ultra con 1000w (classe D), secondo me lo senti..
-
20-05-2013, 19:35 #203
A me per come è ora impostato non mi sembra invadente, non posso nascondere che sono un amante dei bassi e io l'ho messo leggermente più alto rispetto alle impostazioni dell'amplificatore, penso che questo vada a gusti, se è corretto per l'audissey non è detto che sia corretto per le mie orecchie.. comunque odio il basso invadente e rimbombante e non è il caso del pb1000 e del sb12-nsd..
-
21-05-2013, 00:58 #204
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Maverik77,secondo me' sei fuori strada!!
Continui a ripetere che il "colpo al petto" NON CI VUOLE.........
Ma chi l'ha detto!!!!!!!!!!!!!!
Da parte mia ti dico che,con il mio velodyne dd18 plus,(regolato con il suo microfono alla perfezione)altro che "colpo" che sento!
È quanto mi piace
Ovviamente tutto il suono resta perfettamente equilibrato su tutto lo spettro(altrimenti,se cosi' non fosse,avresti ragione tu)
Certo,se si possiede un sub. che non scende in maniera decente neanche sotto i 50hz, non lo si deve alzare a sproposito,cercando di fargli fare qualcosa(il colpo al petto) che non e' assolutamente in grado di fare, su questo hai perfettamente ragione.
Non si può però generalizzare come stai facendo tu'.
parli come se esistesse solo una tipologia di impianto home theatre!!!!
Non e' per niente,ma proprio per niente!!!!!!!!!!
CiaoUltima modifica di moris72; 21-05-2013 alle 01:24
-
21-05-2013, 09:26 #205
eh già il colpo al petto da un senso di potenza!!!
.. poi chi ha scritto delle recensioni non penso che abbia usato un setup sbagliato per sentire il "colpo" del sub
-
21-05-2013, 10:19 #206
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
21-05-2013, 14:51 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Onestamente il 270 è quello a cui posso aspirare per motivi economici
Con quali casse però dice ciò ?
Per questo cerco diffusori di qualità capaci di creare il punch.
La posizione dei diffusori ?
Può anche essere scorretto, ma ci sono persone a cui piace, presente all'appello ! xD
Ragazzi, siete tutti molto gentili e sono veramente contento di poter contare su di voi, ma ci tengo a farvi un piccolo riassunto al fine di evitare a tutti di andarsi a leggere le pagine precedenti.
Attuale mia configurazione:
Yamaha RX-V371 + Tesi 260
Tesi 260: Ascoltate in una sala d'ascolto con uno Yamaha A-S500 e facevano paura, punch nel petto presente, le corde del basso nella canzone di Michael Bublè - Fever mi facevano vibrare tutto lo sterno, era una sala bella grossa, oltre i 30 mq ed io ero a circa 2 metri da loro, a casa, la stessa canzone nemmeno se alzo a -10 db riesco a sentire il punch ma questo mi era già stato detto da molti utenti dato che il mio sintoamplificatore risulta essere appena sufficiente a farle muovere a quanto pare.
Obbiettivo:
4x Tesi 260 1x Tesi 760 1x Basso 930 (Attualmente 12 mq, in futuro 20/25 mq)
Cosa cerco:
Non sono il tipo che vuole il punch sempre e comunque ma lo gradirei molto volentieri alzando il volume, mi interessa il punch senza usare il sub e in configurazione stereo per poi "godere come un bimbo con il lecca lecca" con i film accendendo anche il sub, mi sembra che per questo scopo le tesi siano adatte, o no ? Valuto anche un'ipotetica configurazione 2x Tesi 260 e 2x Tesi 560 (il volume d'ascolto va dai -35 ai -25 db), ascolto di tutto anche se ultimamente mi sto concentrando sul Reggae.
Al momento non so quale sintoamplificatore prendere ma mi piace molto l'Harman/Kardon AVR 270 consigliatomi da un utente, pensate sia adatto allo scopo ?Ultima modifica di Marcello0; 21-05-2013 alle 14:53
-
22-05-2013, 00:08 #208
Nella recensione non è specificato, comunque il colpo descritto è generato dal sub non dai frontali
le due Dali Zensor 1 sono vicino al muro. Sono sostenute dal supporto vogel vlb200, girate leggermente verso l'interno, e a una distanza tra di loro di circa 4m. Esattamente a metà tra le due casse c'è posizionato il PB1000 (sotto la tv). Se io mi metto a destra o sinistra del sub, oppure negli angoli, quando ascolto la musica ad alto volume, dai 50hz in su penso, ha un punch molto presente. Non lo sento solo nel petto ma sento vibrare tutto il corpo, pavimento compreso. Dai 30hz in giù invece non c'è storia, inizia a tremare il muro, vetri e oggetti, in qualsiasi punto della stanza avverti la pressione addosso, è una sensazione diversa e che preferisco decisamente rispetto al classico colpo al petto. Dato che non tutte la canzoni scendono sotto quella frequenza, e non ascolto solo rap e dubstep, ma un pò di tutto, un bel colpo al petto non mi dispiace con alcune canzoni o in scene di forte impatto nei film.
Comunque con il marantz nr1403 ho impostato il taglio del sub a 80hz, in più ho anche l'LPF del LFE a 120hz, da quello che ho capito va tenuto più alto del crossover e servirebbe a migliorare ulteriormente il taglio tra diffusori e sub "mischiandoli" nel range da 80 a 120hz (nel mio caso), però non sono sicuro. Con il pioneer vsx-300 non avevo l'impostazione del LPF..Ultima modifica di ryo99; 22-05-2013 alle 00:18
-
22-05-2013, 00:51 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Molto interessante, senza sub non hai punch ? A che distanza sei dai diffusori ?
In effetti è una cosa che mi sto domandando già da un po di tempo.....si dice che la musica si debba ascoltare senza subwoofer, mi sorge un dubbio....possibile che le canzoni in generale difficilmente scendano sotto i 45 hz ? A me sembra assurda sta cosa....in un certo senso senza sub è come se ti perdessi parte del suono dato che al di sotto di una certa soglia i diffusori non riproducono più frequenze che in realtà nel brano potrebbero esserci, o sto sbagliando ?
-
22-05-2013, 10:01 #210
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Ciao se vuoi ti posso offrire un sub sunfire hrs 12 nuovo ad 800 € ..... vedi tu