|
|
Risultati da 31 a 45 di 242
Discussione: Nuovo Home Theater, urge un consiglio !
-
22-04-2013, 21:29 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Non aspettarti di avere punch dalle 260 col tuo ampli. Se lo vuoi devi prenderti il sub.
Il basso 930 può andare altrimenti prendi il b&w 608 (migliore secondo me).Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
22-04-2013, 21:35 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ciao e grazie per l'intervento, Il 930 mi piace veramente tanto esteticamente, se poi ha anche un punch bello forte direi che è perfetto (attualmente stanza 4 mq, punto di ascolto 2 mq, in futuro sarà messo in un salone di una 20'ina di mq, dovrebbe comunque andare bene il sub garantendo sempre l'effetto che cerco ?), le Tesi dici che non ho il punch per via dell'ampli ? (quello un giorno lo cambierò, mi basta sapere che le casse hanno questa possibilità)
P.S. Dai il mio ampli non è poi così malaccio =P
-
22-04-2013, 22:16 #33
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
nn avevo visto il sinto ti confermo quanto ti e' stato detto, scusa ma sn cn psp
-
23-04-2013, 08:18 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
L'ampli è un entry level e va bene in stanze piccole o se non si hanno pretese.
stanza da 4mq? cos'è 2 metri per 2? cavolo una microcamera!!
Per avere bassi da "punch" con ampli di quel livello devi per forza farti aiutare dal sub.
Io le tesi 260 le avevo collegate allo yamaha 667 (superiore al tuo anche se un po' più vecchiotto) e per sentire bene in stereo dovevo girare decisamente il volume con il pericolo della distorsione e della compressione dinamica dietro l'angolo.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
23-04-2013, 09:54 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
23-04-2013, 10:06 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Un giorno cambierò anche quello, a me interessa sapere se le casse comunque hanno la possibilità di ricreare quel che cerco
Ok, mi basta sapere che la colpa sarà dell'ampli e non delle casse
CUIEDO SCUSA A TUTTI volevo dire 12 mq!
-
23-04-2013, 11:03 #37
Ciao...se guardi in firma ho il basso 930...pilotato da un HK270...insomma a - 20db, come tu potresti guardare i film, si fa sentire parecchio anche in un ambiente grande come il mio...figuriamoci nel tuo !!!...se vuoi amplificare ulteriormente devi alzare un po' i livelli del sub dal tuo sinto....
Se stai valutanto le tesi....perchè non valuti anche le Heco...ti dico questo perchè anche io ero andato a sentire le Tesi e poi sono uscito con le Heco....a me piacevano di più in quanto scendono più delle tesi e hanno un bel suono corposo ma allo stesso tempo pulito....se ti fai una puntatina a roma te le vai a sentire...in fondo c'è chi con il treno fa il pendolare tutti i gg con Napoli...parti sabato mattina presto e per cena sei a casa..o magari da Di Matteo ai Tribunali.....!!! ;-)TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
23-04-2013, 15:17 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ciao e grazie per il tuo intervento, quanti metri quadri è il tuo ambiente ? A che distanza sei da Sub ?
Le Eco non le trovo ma ci sono le Ego, onestamente avevo pensato alle Tesi perchè hanno un woofer da 16 cm che consente di selezionare altoparlante grande nelle impostazioni del sintoaplificatore facendo si che gli possa mandare anche basse frequneze, per me che cerco si la brillantezza dell'indiana line ma anche il punch credo che per quella cifra non ci sia di meglio delle Tesi (Tutta la serie da 16cm)
-
23-04-2013, 15:28 #39
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Le tesi dopo il rodaggio ne escono vincenti bassi puliti e alti presenti sensa infastidire, tra Monitor audio serie bronze le Tesi sono piu' piacevoli all'ascolto entrambe pilotate da un onkyo.
Prenditi le Tesi 260+760+240 !!
-
23-04-2013, 15:31 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
23-04-2013, 15:39 #41
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Con le 560 dovresti cambiare subito anche il sinto , cn le 260 lo puoi rimandare ma nn piu' di tanto (siamo li), sarebbe stato diverso invece con le 240+740+240
Se pensi di poterle posizionare come si deve cioe' lontane dagli angoli e distanziate almeno un 30 di cm dalle pareti e l'ambiente sara' generoso al punto di non avere il divano a ridosso della parete ok per le 560 altrimenti lascia stare le "torri" fanno piu' disastri che altro.
-
23-04-2013, 15:53 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Terrò a mente, mi puoi togliere una curiosità ? Io di casse a Torre non ne ho mai sentite....vedo però che a caratteristiche la 560 e le 260 sono simili, le torri hanno "solo" un woofer in più ma all'atto pratico vi è una reale differenza ? Lo so che è una domanda stupida ma mi sto affacciando proprio ora in questo mondo xD
p.s. Io ho letto che le 560 non devono per forza essere lontanissime dalla parete dato che il bass-reflex è anteriore.Ultima modifica di Marcello0; 23-04-2013 alle 15:59
-
23-04-2013, 16:12 #43
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Maggior discesa per le 560 x via di un litraggio maggiore grazie al mobile e un basso piu' presente ovviamente tutto va rapportato al sinto, se ben pilotate le 260 suoneranno meglio delle 560 se mal pilotate (la cosa e' scontata)
Anche se il reflex e' davanti e' sempre bene non posizionarle propio a ridosso con le pareti ,aiutandosi un po con le inclinazioni e' bene scostarle il piu' possibile
-
23-04-2013, 16:31 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Mmmmm, mi hai messo in difficoltà devo essere sincero, a questo punto le torri sarebbero veramente superflue con l'aggiunta di un sub, suppongo però che se le 560 siano pilotate bene la differenza sia notevole rispetto alle 260, o sto sbagliando ? Quale sarebbe il vantaggio di avere delle torri se delle casse da scaffale hanno (con l'aggiunta di un sub) la stessa identica resa ?
-
23-04-2013, 16:38 #45
Ad esempio se ascolti musica senza utilizzo del Sub...e cmq i bassi che vengono dal sub sono differenti da quelli che vengono dalle 2 torri....ad orecchio intendo...magari chi è più tecnico di me ti può spiegare meglio...
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV