Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    B&W Center HTM 61 oppure CM Center


    Buongiorno a tutti,
    come da titolo sono piuttosto indeciso tra i 2 centrali sopra menzionati. Brevemente, il mio attuale HT è composto da un Harman Kardon AVR 365, da un set Harman Kardon HKTS 30 (frontali, centrali, surround) e da un SB della serie 8 (mi sfugge la sigla esatta). Ho intenzione di migliorare la resa sonora ma soprattutto la qualità per una sala comunque non eccessivamente grande (18 mq) e l'intenzione è di procedere a piccoli passi sostituendo i componenti a seconda delle disponbilità finanziarie.
    Al posto dei frontali ho riesumato le mie vecchie B&W DM 220 e devo dire che un primo passo in questo senso è compiuto. In seguito mi piacerebbe sostituirli con le B&W 683 ma ê musica del futuro. Il prossimo passo sarebbe invece il centrale ma sono nel dubbio in quanto a livello di componentistica (per le mie infime conoscenze) non vedo grandi differenze e pure il prezzo (almeno da quanto trovato in rete) vi è pochissima differenza tra i modelli citati nel titolo.
    Il mio utilizzo è 60% HT e 40% musica.
    L'impianto dei miei sogni (attuali e realistici) sarebbe cosi' composto:
    ampli Anthem mrx 500 (in alternativa Denon AVR 4520)
    centrale ?
    frontali B&W 683
    Surround CM5
    SB B&W 610

    Suggerimenti? Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    se vai con le 683 , vai con htm61 e come sorround 685 o 686
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Io mi chiedo se un Anthem MRX-500 o Denon 4520 non meritano diffusori superiori alla serie 600, per rimanere con B&W direi minimo la serie CM. Compra almeno FRONT e CENTER allo stesso momento dello stesso serie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    o fai tutto CM o tutto serie 600
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Grazie per i consigli.
    @Tony NL: il tuo suggerimento riguardo gli ampli è da riferirsi alla qualità costruttiva della serie 600 oppure ad altro tipo la potenza erogata dagli ampli rispetto a quella supportata dagli altoparlanti?

    Ciò che mi ha lasciato perplesso, come già scritto nel precedente post, è il fatto che mentre che i 2 centrali descritti, a livello di prezzi, sono praticamente identici, vi è una differenza enorme riguardo i frontali tra la serie CM e la serie 600.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Ritengo il Denon 4520 un sintoamplificatore di alto livello, ecco perché direi la serie CM come minimo, però nessuno ti divieta a prendere le 600. Le differenze tra i due center sono evidenti: usano lo stesso tweeter della rispettiva serie, e quindi timbricamente somigliano più alle altre casse nella loro serie.

    Io preferirei, per rimanere nelle marche da te menzionate, prendere un Denon più piccolo come magari il 3313 e prendere le casse di una serie più alta come le CM, piuttosto prendere l'amp superiore con le casse di una serie inferiore (inferiore = più bassa, non intesa come non buona).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •