Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9

    Prima Esperienza Diffusori


    Da pochi giorni ho iniziato ad avvicinarmi a questo mondo, soprattutto a causa del pessimo audio
    prodotto dalla mia tv.
    Inizierei la mia esperienza con due diffusori e successivamente un sintoampli, premettendo che il mio
    utilizzo sarebbe esclusivamente per la visione di film.

    Bene, leggendo qua e la sono arrivato alla conclusione di prendere le
    Tesi 260 che per un pivello dovrebbero essere sufficienti anche
    grazie al buon rapporto qualita'/prezzo. Il mio dubbio e' il sintoampli
    da abbinare a questi diffusori, sempre senza dimenticare il mio
    piccolo budget a disposizione e all'uso che ne devo fare (100% film).
    Tra i piu consigliati per le mie esigenze ho letto onkio608,yamaha 667
    e denon 1911...confermate o avete altri consigli migliori?

    p.s. un amico mi darebbe un marantz nr1403 ad un ottimo
    prezzo ma secondo voi potrei abbinarlo alle tesi 260?

    grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutare un pivellino :-D

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì è abbinabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie Antonio per la risposta, è già qualcosa ;-)
    Vediamo se qualcun'altro mi aiuta a trovare l'accoppiata
    migliore per le mie esigenze/budget! grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    visto che il tuo utilizzo sarebbe 100% film andrei di onkyo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    grazie anche a te Etilico... ho continuato a
    prendere info nel forum e sono quasi giunto
    alla conclusione o almeno spero...
    tesi 260 + onkyo 414 (con 600 € dovrei cavarmela)

    ora qui nasce il mio ultimo dubbio, siccome
    il mio obbiettivo e' solamente quello di
    migliorare l'audio del mio samsung che e' a
    dir poco imbarazzante, secondo voi potrei
    risparmiare ulteriormente sul sinto magari
    con un denon 1610 o harman kardon avr70?
    Sarebbero altri 100 € risparmiati!!

    Ripeto che vorrei solo godermi i film con un
    audio migliore e che non faro' nessun upgrade
    in futuro.

    Grazie a chi mi dara' questi ultimi consigli e
    ovviamente sono ben accetti anche di nuovi!

    grazie belli.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    ah scusate dimenticavo...avrei solo la ps3 da collegarci.
    grazie ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    sul sinto nonbisogna risparmiare,non si sa mai....se un domani vuoi cambiare i diffusori cambi solo quelli,se invece vai a risparmio un domani dovrai cambiare il sinto e diffusori.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    quindi visto che io non faro' nessun cambio e nessun upgrade di diffusori e compagnia
    bella, dici che e' del tutto sprecato prendere un sinto da 200/300 euro??
    a questo punto meglio una soundbar da attaccare direttamente alla tv?
    help me please

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    quando dici che non prevedi alcun upgrade, intendi anche che non aggiungerai mai un eventuale diffusore centrale, o i surround? Perchè se è così e ne sei assolutamente sicuro, il modo migliore che hai per risparmiare è di non prendere un sintoampli ma un integrato stereo intorno ai 300€... oltre al risparmio guadagneresti in qualità.

    Questo, però, solo se sei davvero sicuro al 100% che non sentirai mai il bisogno di fare upgrade in futuro, altrimenti invece di risparmiare rischieresti di buttar via soldi...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    esatto fire, se prendessi le due casse e il sintoampli li terrei fino alla morte, no va beh forse
    ho esagerato ma hai capito il senso del discorso dai :-D
    integrato stereo sarebbe appunto la soundbar o sarebbe altra roba?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    ah no letto ora su integrato stereo...sarebbe cmq da abbinare alle casse, nel mio caso le tesi 260, giusto?
    perche sarebbe meglio del sintoampli? questo non mi e' chiaro...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    un sintoampli è progettato per gestire flussi video e audio, quindi nel suo "costo di vendita" paghi anche il processore video, e la parte dedicata all'amplificazione dei tre canali che non utilizzerai mai... un ampli stereo è progettato solo e soltanto per amplificare due canali. In generale, a parità di qualità audio, il livello di un ampli stereo è pari a quello di un sintoampli che costa dalle 3 alle 4 volte di più...

    in sostanza, se ti compri un integrato stereo da 300€, la qualità dell'ascolto in due canali è pari a quella di un sintoampli da 1000-1200€ (fascia medio-alta), mentre con gli stessi soldi potresti permetterti soltanto un sinto di fascia bassa...

    un integrato stereo generalmente avrà maggiore dinamica, maggiore capacità di erogazione e maggiore dettaglio rispetto ad un sintoampli di prezzo simile

    l'unico svantaggio, nel tuo caso, è che saresti costretto ad usare tre cavi per connettere il tutto:
    - hdmi dalla ps3 al televisore
    - ottico dalla ps3 all'integrato
    - stereo o ottico dalla televisione all'integrato (opzionale, serve solo se ti interessa poter ascoltare sulle casse anche i programmi televisivi)

    Con un sintoampli ti basterebbero due cavi, ammesso che la tua tv supporti l'ARC (ovvero permetta con un solo cavo HDMI di ricevere il segnale dall'ampli e al tempo stesso di mandare il segnale audio dal televisore verso l'ampli):
    - hdmi da ps3 al sinto
    - hdmi dal sinto al televisore

    La qualità delle due connessioni è sostanzialmente la stessa, ma era giusto citare il cavo in più.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    fire sei stato molto chiaro ed esauriente! grazie davvero e complimenti!!
    ultima cosa...con un integrato da 300 euro che come hai detto corrisponderebbe
    ad un sinto di media fascia, andrebbero bene le tesi 260 o servirebbero dei
    diffusori migliori, per non rendere appunto questo integrato "sprecato"?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Diciamo che con un integrato da 300 euro le tesi 260 andrebbero benissimo, ma volendo avresti erogazione sufficiente per osare anche qualcosina di più, ad esempio delle torri, spazio permettendo... soprattutto considerando che non aggiungerai mai un subwoofer, io punterei a delle torri per avere un maggior coinvolgimento, ma ovviamente dipende moltissimo anche dal tipo di ambiente in cui andresti ad inserirle...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ci sono validi integrati capaci di pilotare anche le torri adeguate tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •