Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    50

    Consiglio diffusori per Harman-Kardon AV235


    Salve a tutti!
    Anni e anni fa, vista la possibilità di acquistarlo a rate, ho optato per un sistema 5.1 Acoustimass 10 della Bose.
    Poi mi è apparsa la Madonna, che mi ha detto: "Figliolo, pentiti!" e quindi avrei deciso di sostituirlo con un vero impianto.

    Allora... considerando un budget di un migliaio di sbleuri, cosa mi consigliate? Vi do qualche informazione in più.
    La distanza fra gli anteriori e i posteriori sarebbe di circa 4 metri. Per quanto riguarda almeno i posteriori, avrei bisogno che fossero casse da libreria, visto che andrebbero appoggiate su una mensola.

    Non ho bisogno di una potenza stratosferica (ovviamente, considerato anche l'ampli... di certo non vorrei sentir "sgranare" il suono), ma di pulizia e qualità. Diciamo che il budget si aggira intorno ai 1000 euri ma... se mi dite che si può risparmiare, sono contento!

    Un'ultima cosa. In regalo col bose, davano anche il trasmettitore+ricevitore per il collegamento wireless dei posteriori. Il trasmettitore si collegava al modulo (per pudore non lo chiamerò "Subwoofer") con due cavi a spinotto, ma potrei spogliare i cavi e fare un collegamento all'ampli. Solo che non trovo specifiche tecniche, quindi vi chiedo: secondo voi, sarebbe fattibile? Perché mi tornerebbe molto utile per evitare di tirare cavi per tutta la sala (data la forma, sarebbe piuttosto complicato). In alternativa, esistono dei kit simili per il collegamento wireless?

    Grazie a tutti! Nel caso servano ulteriori informazioni... chiedete pure.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.425

    Inizia ad ascoltare le Indiana Line, prodotto ben fatto e con un rapporto qualità prezzo molto interessante...facili anche da pilotare col tuo HK.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •